“Van Gogh Café Opera Musical”, al Brancaccio un viaggio nella mente del genio
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Forse è l’imprecazione romana più famosa all’estero, l’espressione che effettivamente fuga ogni dubbio riguardo la romanità di una persona, provate a mettere paura a un cittadino della capitale e vedrete che la sua reazione non sarà differente, per questo forse è una delle parole più sentite all’interno delle escape room?
Un numero particolare, che nella cultura italiana non è molto ben visto, anzi, se si può si evita, il 17. Ebbene sì sono ben 17 gli scenari che Escape Room Game Over mette a disposizione a tutti coloro che vogliono morire…dalla paura. Troverai le scenografie di film famosi come Saw, l’enigmista, Jack Lo Squartatore o Pirati dei Caraibi, ma anche di famose serie tv quali Il Trono di Spade, The Walking Death o la Casa di Carta. Oltre a questi scenari potrai sceglierne anche altri ambientati nell’antichità o in ambienti in cui il “Mortaaac…”, lasciatevelo dire, sarà assicurato!
Se invece volete rivivere i vostri film di paura preferiti in un’esperienza fortemente reale e interattiva, con attori dal vivo ed effetti speciali, beh, Escape Room Roma è il luogo per te. Potrai scorrere tra i titoli più famosi del cinema horror come l’Esorcista parte 1 e 2 e The Ring. In un’altra sede della struttura invece potrete trovare il tradizionale gioco real life escape room, anche questo con attori dal vivo a spaventarti. Anche qui potrete scegliere tra due scenari come L’annegato Re e Prometheus. Infine se invece vi piacciono i thriller ma volete rimanere seduti comodamente sul divano ecco i Thriller Game per giocare e sentire il brivido dello spavento direttamente a casa vostra. Con due scenari come La ragazza del parco e Le streghe di Dunwich potrai cercare di scoprire il mistero utilizzando esclusivamente le tue capacità mentali.
Due strutture, entrambi raggiungibili anche attraverso la metropolitana, per un totale di sette scenari mozzafiato. Magic Escape Room ha la stanza più a tema con la capitale e che vi immergerà nella ricerca perduta dell’oro della Domus Aurea di Nerone, insieme al dott. Indiana Jones, per evitare che questo finisca nelle mani dei nazisti. Gli altri sei scenari invece ti porteranno all’interno dello studio del mago Harry Houdini oppure in quelle di un Castello, in un’esperienza di escape room con delitto. In questa struttura infine potrai anche festeggiare il tuo evento o strutturare sessioni di team building aziendale.
Già il nome di questa escape room romana a Tiburtina, vi dimostra che per fuggire dalle stanze servirà spremersi molto le meningi. Ad oggi Cogito Ergo Room ha solamente due stanze, con la possibilità in futuro di arrivare fino a sei possibilità di scelta. La prima esperienza può essere giocata da due a otto persone e vi porterà all’interno di una seduta paranormale, in cui vi sentirete molti occhi addosso. Nella seconda invece disponibile da quattro a otto giocatori e vi ritroverete all’interno della storia di Frankestein Jr.
E tu hai provato mai un esperienza di escape room? Raccontacela
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]