Al “Testaccio Estate” si canta e si balla per tutta la bella stagione
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Cosa potrebbe succedere se in tutto il mondo terminasse di colpo la connessione internet? Scopritelo nella nuova web serie di Giorgio Croce Nanni e Matteo Branciamore. Fuori il primo episodio il 26 settembre su Roma.com!!
Offline è la nuova web serie scritta e realizzata da Giorgio Croce Nanni e Matteo Branciamore.
La narrazione è strutturata con lo stile del “mockumentary”, che consiste nel realizzare un finto documentario in cui si narrano personaggi e situazioni mai esistite o successe. Il tutto però con un tono talmente serio e uno stile assolutamente realistico, che aumenta la sensazione che quello che si sta guardando appartenga a tutti gli effetti a degli eventi realmente accaduti.
In modo particolare in Offline si narra di un periodo piuttosto lungo in cui, per misteriosi motivi, la connessione internet è venuta a mancare in tutto il mondo causando delle catastrofi inimmaginabili. Gli influencer sono per esempio costretti a trovarsi un lavoro vero, i giovani improvvisamente devono orientarsi per la città con la sola forza della mappa cartacea (il caro vecchio Tuttocittà). Per non parlare della gente comune, che impossibilitata a condividere la propria vita sui social, non trova più alcun senso nel vivere un momento felice.
Offline mostra quindi un mondo distopico in cui i personaggi famosi online presenti nella nostra realtà hanno addirittura preso il posto dei veri politici. Nella serie Chiara Ferragni è diventata primo ministro, mentre il figlio di Briatore è divenuto il nuovo ministro delle Pari Opportunità.
In pratica racconta un mondo in cui “internet è caduto troppo tardi” ed oramai le istituzioni e i poteri sono completamente in mano a persone che con la politica e l’amministrazione non hanno nulla a che fare.
Il tutto è raccontato con un misto di immagini di repertorio “rubate” da internet sottoforma di inchieste giornalistiche (nella pratica un vero e proprio telegiornale con tanto di presentatore fa da filo conduttore dell’intera narrazione) e riprese di scene di vita vissuta che raccontano di personaggi alle prese con il loro nuovo, drammatico quotidiano, privo dell’ausilio tecnologico.
Ovviamente il risultato è il susseguirsi di situazioni paradossali ed estreme, che in fondo non sono altro che un pretesto per raccontare la realtà (quella vera e odierna) così come ci circonda e il nostro ossessivo e tossico rapporto con la tecnologia che oggi ci ha resi completamente schiavi.
La serie Offline sarà divisa per episodi di circa 4 minuti ciascuno, con una cadenza di uscita di uno ogni 2 settimane.
In ogni episodio si racconterà attraverso il telegiornale una parte della macro-realtà distopica. Si andrà poi a vedere nel dettaglio la vita di ogni singolo personaggio alle prese con questa nuova epoca.
Prodotto da Roma.com e ideato da Giorgio Croce Nanni e Matteo Branciamore, debutterà sull’omonimo sito con il primo episodio il prossimo lunedì 26 settembre. Non perdetevelo!
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]
Dopo il successo del Masters 1000 di Tennis, il Foro Italico è pronto ad accogliere migliaia di appassionati di padel per il torneo[...]
Le Terme di Caracalla sono la location che ospiterà il one man show del noto comico capitolino. Si prospetta una serata all’insegna della[...]
Il calendario dei live dell’estate 2025 alla casa del Jazz, con nomi di caratura nazionale e internazionale. Quale artista non vedi l’ora di[...]
Torna la Sagra del Pesce di Fiumicino. Dal 6 all’8 giugno il porto si anima di sapori autentici, tra fritto croccante e convivialità[...]
Il 7 giugno Gazzelle fa vibrare il Circo Massimo con la sua malinconia metropolitana: un concerto che promette emozioni a cielo aperto, dove[...]
Quando l’arte incontra la storia, Roma risponde con magia. A giugno, le antiche Terme di Caracalla si accendono di musica, danza e spettacolo:[...]
Il borgo dei Colli Albani celebra questo straordinario traguardo con due giorni di festa e di incontri, in difesa dell’ambiente, della tradizione e[...]
La Capitale torna a essere la tappa finale del Giro d’Italia. Appassionati di ciclismo si preparano a invadere la città per scoprire chi[...]
Il borgo, a pochi passi da Roma, ospita la più antica manifestazione di ciliegie d’Europa, con un weekend ricco di eventi che animeranno[...]
“Ballet of Lights: Peter Pan” porta in scena al Teatro Ghione di Roma una reinterpretazione incantevole del classico di J.M. Barrie. Il 25[...]