Offline: la nuova distopica web serie di Giorgio Croce Nanni e Matteo Branciamore disponibile su Roma.com
20 Settembre 2022
12.259
Cosa potrebbe succedere se in tutto il mondo terminasse di colpo la connessione internet? Scopritelo nella nuova web serie di Giorgio Croce Nanni e Matteo Branciamore. Fuori il primo episodio il 26 settembre su Roma.com!!
Il racconto di una catastrofica perdita di connessione
Offline è la nuova web serie scritta e realizzata da Giorgio Croce Nanni e Matteo Branciamore.
La narrazione è strutturata con lo stile del “mockumentary”, che consiste nel realizzare un finto documentarioin cui si narrano personaggi e situazioni mai esistite o successe. Il tutto però con un tono talmente serio e uno stile assolutamente realistico, che aumenta la sensazione che quello che si sta guardando appartenga a tutti gli effetti a degli eventi realmente accaduti.
In modo particolare in Offline si narra di un periodo piuttosto lungo in cui, per misteriosi motivi, la connessione internet è venuta a mancare in tutto il mondocausando delle catastrofi inimmaginabili. Gli influencer sono per esempio costretti a trovarsi un lavoro vero, i giovani improvvisamente devono orientarsi per la città con la sola forza della mappa cartacea (il caro vecchio Tuttocittà). Per non parlare della gente comune, che impossibilitata a condividere la propria vita sui social, non trova più alcun senso nel vivere un momento felice.
Una denuncia contro lo sfrenato uso della tecnologia
Offline mostra quindi un mondo distopico in cui i personaggi famosi online presenti nella nostra realtà hanno addirittura preso il posto dei veri politici. Nella serie Chiara Ferragni è diventata primo ministro, mentre il figlio di Briatore è divenuto il nuovo ministro delle Pari Opportunità.
In pratica racconta un mondo in cui “internet è caduto troppo tardi” ed oramai le istituzioni e i poteri sono completamente in mano a persone che con la politica e l’amministrazione non hanno nulla a che fare.
Il tutto è raccontato con un misto di immagini di repertorio “rubate” da internet sottoforma di inchieste giornalistiche (nella pratica un vero e proprio telegiornale con tanto di presentatore fa da filo conduttore dell’intera narrazione) e riprese di scene di vita vissuta che raccontano di personaggi alle prese con il loro nuovo, drammatico quotidiano, privo dell’ausilio tecnologico.
Ovviamente il risultato è il susseguirsi di situazioni paradossali ed estreme, che in fondo non sono altro che un pretesto per raccontare la realtà (quella vera e odierna) così come ci circonda e il nostro ossessivo e tossico rapporto con la tecnologia che oggi ci ha resi completamente schiavi.
Disponibile su Roma.com
La serie Offline sarà divisa per episodi di circa 4 minuti ciascuno, con una cadenza di uscita di uno ogni 2 settimane.
In ogni episodio si racconterà attraverso il telegiornale una parte della macro-realtà distopica. Si andrà poi a vedere nel dettaglio la vita di ogni singolo personaggio alle prese con questa nuova epoca.
Prodotto da Roma.com e ideato da Giorgio Croce Nanni e Matteo Branciamore, debutterà sull’omonimo sito con il primo episodio il prossimo lunedì 26 settembre. Non perdetevelo!
Gli Studi di Cinecittà ospitano la nuova edizione dello Spring Attitude il festival internazionale di musica e cultura contemporanea per un weekend di grande musica, dai Verdena ai Moderat Spring Attitude 2023, gli […]
Il Casilino Sky Park ospita il festival Visioni periferiche con il cinema sul tetto alla vista mozzafiato su tutta Roma, ecco i film in programma La rassegna unica nel suo genere, un cinema […]
La Villa Sciarra di Roma ospita la caccia al tesoro ludico didattica per famiglie che consente di scoprire i luoghi del plesso ricchi di storia e di arte, dalle numerose fontane allo splendido […]
Con la sua atmosfera suggestiva riempie il castello di magia e permette ai suoi partecipanti di vivere dei momenti davvero unici nel loro genere, accompagnati da un bel pianoforte e illuminati da tante […]
Fonte Nuova ospita il Beer Fest per alcune serate all’insegna della musica, dello street food e di una ricca selezione di birre artigianali La Beer Fest di Fonte Nuova, le date e il […]
Torna il Villa Medici Film Festival per cinque giorni di proiezioni all’aperto, incontri con registi, un concorso internazionali di pellicole selezionate per la propria originalità e tante iniziative Villa Medici Film Festival, il […]