Con il Concertone del Primo Maggio Piazza San Giovanni torna a trasformarsi in una passerella di artisti
Il Concertone del Primo Maggio torna a Roma, un evento imperdibile che ogni anno riunisce migliaia di persone in Piazza San Giovanni per[...]
Il ricco programma della nuova edizione dei Romics, dai fumetti al cinema, dalla musica alle mostre, con tanti ospiti importanti, da Roberto Diso a Cristina D’Avena, da Richard Anderson a Sio
La XXXI edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games attende il suo pubblico dal 5 all’8 ottobre presso Fiera Roma dalle ore 10 alle 20.00. Quattro giorni di eventi in 5 padiglioni e con oltre 350 espositori. Saranno premiati Roberto Diso, fumettista di Tex e Dragonero; Declan Shalvey, disegnatore di Deadpool, All Star Batman e della serie acclamata dalla critica Moon Knight e Richard Anderson, da oltre 20 anni artista nell’industria dell’intrattenimento, da Captan Marvel a Destiny 2 e per la prima volta in Italia. Tutti e tre i grandi nomi saranno protagonisti di una mostra a loro dedicata. Un percorso espositivo riservato poi a Superman per celebrare i suoi 85 anni, a IRIDE, il programma spaziale italiano di Osservazione della Terra, raccontato attraverso i disegni dei maestri del fumetto italiano e al personaggio di Pietro Battaglia, nato dalla mente di Roberto Recchioni e dalla mano di Massimiliano Leonardo in arte Leomacs, il vampiro anti-eroe che compie 30 anni.
Spazio alla musica con la seconda edizione del concorso Musicomics e con il live di Cristina D’Avena, la voce più amata delle sigle di cartoni animati, che torna a far cantare Romics sabato 7 ottobre. Panini Disney presenta l’inedita storia Topolino e l’avventura a Scatti pubblicata sul settimanale Topolino n.3551 del 4/10. Tra gli special guest dell’edizione, Simone Bianchi, illustratore e pittore conosciuto in tutto il mondo per i suoi lavori nell’ambito del fumetto americano. GigaCiao presenta gli incontri con Fraffrog e Sio. Un focus sulla letteratura a fumetti con due incontri speciali in programma nella giornata di sabato 7 ottobre: per i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino, intervista a Sara Colaone, autrice dell’adattamento a fumetti de Il Barone Rampante e in occasione delle celebrazioni dei 150 anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni, lo scrittore Augusto Macchetto, il colorista Andrea Cagol e Veronica Di Lisio presentano PaperManzoni.
Il cinema protagonista con un grande focus sull’horror, da L’esorcista con i 50 anni di anniversario che saranno festeggiati insieme ad Universal Pictures con un incontro speciale in occasione dell’uscita del nuovo film L’esorcista – Il credente per la regia di David Gordon Green e Saw X con Eagle Pictures, decimo capitolo della saga horror fortunata per la regia di Kevin Greutert. Spazio anche alla transmedialità con la nuova offerta di Rai Libri destinata al pubblico young adult che presenterà Cristalli Sognanti. Ospiti infine Claudio Bisio in compagnia del cast del suo esordio alla regia L’ultima volta che siamo stati bambini, in collaborazione e Vincenzo Tedesco, star del web, che parlerà invece del doppiaggio del nuovo cartoon Arkie e la Magia delle Luci. I biglietti sono acquistabili dal sito www.romics.it o presso i rivenditori autorizzati Vivaticket.
Il Concertone del Primo Maggio torna a Roma, un evento imperdibile che ogni anno riunisce migliaia di persone in Piazza San Giovanni per[...]
Il torneo della Capitale vedrà il ritorno in campo, dopo la squalifica, del numero 1 del ranking mondiale, l’azzurro Jannik Sinner, tutto il[...]
Al Teatro Conciliazione, la magia prende vita con Music Circus Show on Ice, uno spettacolo unico che unisce pattinaggio artistico, musica dal vivo[...]
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]