Con “Carmen” a teatro, passione e destino vanno in scena
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Il ricco programma della nuova edizione dei Romics, dai fumetti al cinema, dalla musica alle mostre, con tanti ospiti importanti, da Roberto Diso a Cristina D’Avena, da Richard Anderson a Sio
La XXXI edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games attende il suo pubblico dal 5 all’8 ottobre presso Fiera Roma dalle ore 10 alle 20.00. Quattro giorni di eventi in 5 padiglioni e con oltre 350 espositori. Saranno premiati Roberto Diso, fumettista di Tex e Dragonero; Declan Shalvey, disegnatore di Deadpool, All Star Batman e della serie acclamata dalla critica Moon Knight e Richard Anderson, da oltre 20 anni artista nell’industria dell’intrattenimento, da Captan Marvel a Destiny 2 e per la prima volta in Italia. Tutti e tre i grandi nomi saranno protagonisti di una mostra a loro dedicata. Un percorso espositivo riservato poi a Superman per celebrare i suoi 85 anni, a IRIDE, il programma spaziale italiano di Osservazione della Terra, raccontato attraverso i disegni dei maestri del fumetto italiano e al personaggio di Pietro Battaglia, nato dalla mente di Roberto Recchioni e dalla mano di Massimiliano Leonardo in arte Leomacs, il vampiro anti-eroe che compie 30 anni.
Spazio alla musica con la seconda edizione del concorso Musicomics e con il live di Cristina D’Avena, la voce più amata delle sigle di cartoni animati, che torna a far cantare Romics sabato 7 ottobre. Panini Disney presenta l’inedita storia Topolino e l’avventura a Scatti pubblicata sul settimanale Topolino n.3551 del 4/10. Tra gli special guest dell’edizione, Simone Bianchi, illustratore e pittore conosciuto in tutto il mondo per i suoi lavori nell’ambito del fumetto americano. GigaCiao presenta gli incontri con Fraffrog e Sio. Un focus sulla letteratura a fumetti con due incontri speciali in programma nella giornata di sabato 7 ottobre: per i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino, intervista a Sara Colaone, autrice dell’adattamento a fumetti de Il Barone Rampante e in occasione delle celebrazioni dei 150 anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni, lo scrittore Augusto Macchetto, il colorista Andrea Cagol e Veronica Di Lisio presentano PaperManzoni.
Il cinema protagonista con un grande focus sull’horror, da L’esorcista con i 50 anni di anniversario che saranno festeggiati insieme ad Universal Pictures con un incontro speciale in occasione dell’uscita del nuovo film L’esorcista – Il credente per la regia di David Gordon Green e Saw X con Eagle Pictures, decimo capitolo della saga horror fortunata per la regia di Kevin Greutert. Spazio anche alla transmedialità con la nuova offerta di Rai Libri destinata al pubblico young adult che presenterà Cristalli Sognanti. Ospiti infine Claudio Bisio in compagnia del cast del suo esordio alla regia L’ultima volta che siamo stati bambini, in collaborazione e Vincenzo Tedesco, star del web, che parlerà invece del doppiaggio del nuovo cartoon Arkie e la Magia delle Luci. I biglietti sono acquistabili dal sito www.romics.it o presso i rivenditori autorizzati Vivaticket.
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]
Con tre imperdibili live, Antonello Venditti inaugura il tour con cui festeggia i 40 anni di uno dei suoi brani più celebri, proprio[...]
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]
Dopo il successo del Masters 1000 di Tennis, il Foro Italico è pronto ad accogliere migliaia di appassionati di padel per il torneo[...]
Le Terme di Caracalla sono la location che ospiterà il one man show del noto comico capitolino. Si prospetta una serata all’insegna della[...]
Il calendario dei live dell’estate 2025 alla casa del Jazz, con nomi di caratura nazionale e internazionale. Quale artista non vedi l’ora di[...]
Torna la Sagra del Pesce di Fiumicino. Dal 6 all’8 giugno il porto si anima di sapori autentici, tra fritto croccante e convivialità[...]
Il 7 giugno Gazzelle fa vibrare il Circo Massimo con la sua malinconia metropolitana: un concerto che promette emozioni a cielo aperto, dove[...]