All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Il ricco programma della nuova edizione dei Romics, dai fumetti al cinema, dalla musica alle mostre, con tanti ospiti importanti, da Roberto Diso a Cristina D’Avena, da Richard Anderson a Sio
La XXXI edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games attende il suo pubblico dal 5 all’8 ottobre presso Fiera Roma dalle ore 10 alle 20.00. Quattro giorni di eventi in 5 padiglioni e con oltre 350 espositori. Saranno premiati Roberto Diso, fumettista di Tex e Dragonero; Declan Shalvey, disegnatore di Deadpool, All Star Batman e della serie acclamata dalla critica Moon Knight e Richard Anderson, da oltre 20 anni artista nell’industria dell’intrattenimento, da Captan Marvel a Destiny 2 e per la prima volta in Italia. Tutti e tre i grandi nomi saranno protagonisti di una mostra a loro dedicata. Un percorso espositivo riservato poi a Superman per celebrare i suoi 85 anni, a IRIDE, il programma spaziale italiano di Osservazione della Terra, raccontato attraverso i disegni dei maestri del fumetto italiano e al personaggio di Pietro Battaglia, nato dalla mente di Roberto Recchioni e dalla mano di Massimiliano Leonardo in arte Leomacs, il vampiro anti-eroe che compie 30 anni.
Spazio alla musica con la seconda edizione del concorso Musicomics e con il live di Cristina D’Avena, la voce più amata delle sigle di cartoni animati, che torna a far cantare Romics sabato 7 ottobre. Panini Disney presenta l’inedita storia Topolino e l’avventura a Scatti pubblicata sul settimanale Topolino n.3551 del 4/10. Tra gli special guest dell’edizione, Simone Bianchi, illustratore e pittore conosciuto in tutto il mondo per i suoi lavori nell’ambito del fumetto americano. GigaCiao presenta gli incontri con Fraffrog e Sio. Un focus sulla letteratura a fumetti con due incontri speciali in programma nella giornata di sabato 7 ottobre: per i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino, intervista a Sara Colaone, autrice dell’adattamento a fumetti de Il Barone Rampante e in occasione delle celebrazioni dei 150 anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni, lo scrittore Augusto Macchetto, il colorista Andrea Cagol e Veronica Di Lisio presentano PaperManzoni.
Il cinema protagonista con un grande focus sull’horror, da L’esorcista con i 50 anni di anniversario che saranno festeggiati insieme ad Universal Pictures con un incontro speciale in occasione dell’uscita del nuovo film L’esorcista – Il credente per la regia di David Gordon Green e Saw X con Eagle Pictures, decimo capitolo della saga horror fortunata per la regia di Kevin Greutert. Spazio anche alla transmedialità con la nuova offerta di Rai Libri destinata al pubblico young adult che presenterà Cristalli Sognanti. Ospiti infine Claudio Bisio in compagnia del cast del suo esordio alla regia L’ultima volta che siamo stati bambini, in collaborazione e Vincenzo Tedesco, star del web, che parlerà invece del doppiaggio del nuovo cartoon Arkie e la Magia delle Luci. I biglietti sono acquistabili dal sito www.romics.it o presso i rivenditori autorizzati Vivaticket.
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]