“Van Gogh Café Opera Musical”, al Brancaccio un viaggio nella mente del genio
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
È ormai tradizione che in occasione delle feste venga allestito questo mercatino, che da oltre 200 anni prende vita a Piazza Nanova. Sei già andato a vederlo? Puoi farlo fino al 6 gennaio.
È da più di 200 anni che nel corso delle feste di Natale vengono organizzati dei mercatini al centro di Piazza Navona, che rendono l’atmosfera del periodo ancora più magica di quanto già lo sia. Per chi vive a Roma è infatti ormai una tradizione andare a vederli, oltre che un piacere.
Sono molto belli e nelle loro bancarelle propongono proprio di tutto, dai dolci, ai libri, agli addobbi natalizi. Vedendoli quindi è praticamente impossibile annoiarsi.
Sono stati allestiti per tutto il mese di dicembre e chiunque potrà vederli fino al 6 gennaio, ovvero fino al giorno dell’Epifania, anche conosciuto come il giorno in cui arriva la Befana.
È da anni tradizione che in questa giornata la Befana arriva a Piazza Navona a portare dolciumi e giocattoli a tutti i bambini. Sicuramente infatti in questa ultima giornata dei mercatini ci sarà tanta più gente del solito, ma soprattutto tanti bambini pronti a incontrare la Befana.
Tutto questo prende luogo a Piazza Navona, ovvero in uno spazio talmente grande, che al suo interno ospita ben tre fontane, ovvero quella del Moro, quella dei Quattro Fiumi e infine quella di Nettuno.
È praticamente il posto perfetto in cui allestire questi mercatini, anche se sembra che tempo fa venissero sistemati altrove, ovvero a Piazza Sant’Eustachio. Da circa 200 anni infatti prendono vita nella piazza di queste fontane.
Sono proprio belli da vedere. Meritano infatti una visita.
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]