“FloraCult” torna a Roma con la mostra mercato di piante, fiori e sostenibilità
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Il suo viaggio nell’Inferno, nel Purgatorio e nel Paradiso ha colpito chiunque talmente tanto che ne è stata ricreata una rivisitazione teatrale che proprio in questi giorni andrà in scena per la prima volta a Roma. Andrai a vederlo?
Prende vita in quello che un tempo si chiamava “Teatro Morgana” e che oggi è ritenuto il teatro per eccellenza di Roma, dato che al suo interno si sono esibite alcune delle personalità più importanti della scena romana, come Totò, Aldo Fabrizi, Gigi Proietti e Anna Magnani.
Proprio qui, in queste giornate, sta andando in scena “La divina commedia opera musical”, uno spettacolo sia recitato che cantato, che ripercorre lo straordinario viaggio di Dante Alighieri nell’Inferno, nel Purgatorio e nel Paradiso e che è riportato sulla Divina Commedia, la sua opera principale.
Chiunque può vederlo fino al 25 febbraio. Ne è più che consigliata la visione.
Quello che viene proposto in questi giorni al Teatro Brancaccio non è una classica rappresentazione teatrale dell’opera dantesca, ma qualcosa di molto più moderno. “La divina commedia opera musical” propone infatti una rivisitazione in chiave moderna del poema di Dante, ambientandola in un contesto più attuale e rendendo moderno il suo linguaggio.
Anche per questa ragione risulta davvero interessante, oltre che perfetta da vedere sia per i più grandi che per i piccini.
È poi uno spettacolo elaborato, che prevede circa 50 scenografie che cambiano di continuo, diversi cambi di costume e circa 50 attori. C’è infatti molto lavoro dietro a questo musicale e anche per questa ragione è particolarmente interessante da vedere.
Chiunque fino al pomeriggio del 25 febbraio potrà assistere a “La divina commedia musical” acquistando un biglietto al botteghino oppure online. Tante sono le volte che andrà in scena in questi giorni, per cui altrettante sono le occasioni per poterlo andare a vedere.
Lo spettacolo andrà infatti in scena dal 20 febbraio al 23 febbraio alle 20.45, il 24 febbraio alle 16.00 e alle 20.45 e infine il 25 alle 17.00.
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]