Cosa fare a Roma nel weekend dell’11-12-13 luglio 2025
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Il suo viaggio nell’Inferno, nel Purgatorio e nel Paradiso ha colpito chiunque talmente tanto che ne è stata ricreata una rivisitazione teatrale che proprio in questi giorni andrà in scena per la prima volta a Roma. Andrai a vederlo?
Prende vita in quello che un tempo si chiamava “Teatro Morgana” e che oggi è ritenuto il teatro per eccellenza di Roma, dato che al suo interno si sono esibite alcune delle personalità più importanti della scena romana, come Totò, Aldo Fabrizi, Gigi Proietti e Anna Magnani.
Proprio qui, in queste giornate, sta andando in scena “La divina commedia opera musical”, uno spettacolo sia recitato che cantato, che ripercorre lo straordinario viaggio di Dante Alighieri nell’Inferno, nel Purgatorio e nel Paradiso e che è riportato sulla Divina Commedia, la sua opera principale.
Chiunque può vederlo fino al 25 febbraio. Ne è più che consigliata la visione.
Quello che viene proposto in questi giorni al Teatro Brancaccio non è una classica rappresentazione teatrale dell’opera dantesca, ma qualcosa di molto più moderno. “La divina commedia opera musical” propone infatti una rivisitazione in chiave moderna del poema di Dante, ambientandola in un contesto più attuale e rendendo moderno il suo linguaggio.
Anche per questa ragione risulta davvero interessante, oltre che perfetta da vedere sia per i più grandi che per i piccini.
È poi uno spettacolo elaborato, che prevede circa 50 scenografie che cambiano di continuo, diversi cambi di costume e circa 50 attori. C’è infatti molto lavoro dietro a questo musicale e anche per questa ragione è particolarmente interessante da vedere.
Chiunque fino al pomeriggio del 25 febbraio potrà assistere a “La divina commedia musical” acquistando un biglietto al botteghino oppure online. Tante sono le volte che andrà in scena in questi giorni, per cui altrettante sono le occasioni per poterlo andare a vedere.
Lo spettacolo andrà infatti in scena dal 20 febbraio al 23 febbraio alle 20.45, il 24 febbraio alle 16.00 e alle 20.45 e infine il 25 alle 17.00.
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]