Per un giovedì ricco di appuntamenti: musica e serate speciali sotto il cielo di Roma
Una giornata da vivere tra note, sapori e mercatini: ecco tutti gli eventi imperdibili del 17 luglio 2025 nella Capitale Cosa fare a[...]
Nel corso degli anni ha ottenuto talmente tanto successo, che oggi è considerato un grande classico del mondo dello spettacolo. Sapevi che in questi giorni a Roma andrà in scena una sua edizione evento per celebrare i 50 anni del musical? Potrai andare a vederlo al Teatro Sistina: tra i suoi protagonisti ci saranno anche Anggun e Lorenzo Licitra.
“Jesus Christ Superstar” è senza dubbio uno dei musical più amati di sempre, che nel corso degli anni ha rivoluzionato la storia del teatro.
È proprio per questa ragione infatti che chi apprezza il genere sarà ben felice di sapere che in questi giorni a Roma sta andando in scena una sua edizione evento. In occasione dei cinquant’anni del musical, dal 20 marzo arriva al Teatro Sistina, “Jesus Christ Superstar Celebration THIRTY&fifty”.
Chiunque potrà vedere lo spettacolo fino al 7 aprile ed emozionarsi ripercorrendo la storia di Cristo in musica.
Così come si può percepire leggendo il nome “Jesus Christ Superstar”, il musical racconta la storia di Gesù. Non mostra però tutta la sua vita, ma solamente la sua ultima settimana, che precede quindi la sua morte sulla croce.
A narrarla non è poi un narratore esterno oppure lo stesso Gesù, bensì Giuda, che nel musical è interpretato da Fisal Bonciani. È un personaggio presente nel musical, in pratica uno dei protagonisti principali.
In questa edizione evento del musical, sono diverse le celebrità che vi recitano un ruolo importante. Tra queste c’è la cantante Anggun, che interpreta uno dei protagonisti principali di “Jesus Christ Superstar”, ovvero Maria Maddalena.
Anche il cantante Lorenzo Licitra è presente nel cast. Lui recita proprio il ruolo di Gesù, il protagonista dello spettacolo.
Chiude questa lista di celebrità il rapper Frankie hi-nrg, che in “Jesus Christ Superstar” interpreta l’eccentrico re Erode.
Una giornata da vivere tra note, sapori e mercatini: ecco tutti gli eventi imperdibili del 17 luglio 2025 nella Capitale Cosa fare a[...]
La Festa de’ Noantri, una delle poche celebrazioni popolari sopravvissute a Roma con una processione per le vie di Trastevere in onore della[...]
Concerti internazionali, arene jazz all’aperto, festival gastronomici e visite guidate sotto le stelle: il calendario ufficiale proposto per il weekend del 18, 19[...]
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]