Al “Testaccio Estate” si canta e si balla per tutta la bella stagione
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
È uno spazio che sfrutta la realtà virtuale per trasportare chiunque in uno scenario surreale nel quale camminare, combattere e vivere delle avventure. Per raggiungerlo bisogna recarsi a Torre Maura. Ci andrai?
È già da qualche tempo che si sente parlare delle arene virtuali, ma fino ad ora in Italia non ne era stata ancora inaugurata nessuna, se non una a Milano.
Adesso però anche a Roma ne è stata aperta una. Si trova nella zona periferica della città, esattamente a Torre Maura, a pochi passi dalla metro C.
“Avatar Virtual Reality” è uno spazio che sfrutta l’intelligenza artificiale per far sì che le persone che si trovano lì, si sentono in realtà altrove, in un mondo in cui possono muoversi come se fossero fisicamente presenti là.
In questo caso nell’arena virtuale è possibile entrare in sette videogiochi. Questi sono Desert Storm, Patient Zero, Showdown, Temple of diamond skull, The lost city, Tikal e Urban assoult. Permettono a chi vi partecipa di vivere delle avventure come se fossero all’interno del gioco. Di combattere quindi dei nemici, di recuperare oggetti che potrebbero salvare il mondo da un terribile destino e di fare molto altro ancora.
Può essere un’idea davvero divertente entrare nell’arena virtuale e giocare. Sicuramente farlo è un’esperienza completamente diversa dal solito.
Prima di entrare nell’arena è però necessaria la prenotazione, per cui se si vuole andare a giocare, è consigliato prenotare quanto prima il giorno in cui andare. Sono ammessi gruppi fino a 10 persone che possono comprendere anche dei bambini. Non resta quindi che prenotare e giocare.
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]
Dopo il successo del Masters 1000 di Tennis, il Foro Italico è pronto ad accogliere migliaia di appassionati di padel per il torneo[...]
Le Terme di Caracalla sono la location che ospiterà il one man show del noto comico capitolino. Si prospetta una serata all’insegna della[...]
Il calendario dei live dell’estate 2025 alla casa del Jazz, con nomi di caratura nazionale e internazionale. Quale artista non vedi l’ora di[...]
Torna la Sagra del Pesce di Fiumicino. Dal 6 all’8 giugno il porto si anima di sapori autentici, tra fritto croccante e convivialità[...]
Il 7 giugno Gazzelle fa vibrare il Circo Massimo con la sua malinconia metropolitana: un concerto che promette emozioni a cielo aperto, dove[...]
Quando l’arte incontra la storia, Roma risponde con magia. A giugno, le antiche Terme di Caracalla si accendono di musica, danza e spettacolo:[...]
Il borgo dei Colli Albani celebra questo straordinario traguardo con due giorni di festa e di incontri, in difesa dell’ambiente, della tradizione e[...]
La Capitale torna a essere la tappa finale del Giro d’Italia. Appassionati di ciclismo si preparano a invadere la città per scoprire chi[...]
Il borgo, a pochi passi da Roma, ospita la più antica manifestazione di ciliegie d’Europa, con un weekend ricco di eventi che animeranno[...]
“Ballet of Lights: Peter Pan” porta in scena al Teatro Ghione di Roma una reinterpretazione incantevole del classico di J.M. Barrie. Il 25[...]