All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
“Per favore, niente pubblicità”, tradotto dal tedesco. Bitte, keine Réclame, la trasmissione ideata da Franco Battiato torna sulla Rai dopo ben 17 anni dalla sua data di uscita su Rai Sat.
Una notte bianca tutta dedicata al grande maestro della musica italiana. Pochi giorni fa la triste notizia della sua scomparsa, all’età di settantasei anni. Lascia un ricordo vivo attraverso la musica, eterna compagna di vita. Cinquant’anni dedicati alla canzone; dal suo primo contratto discografico, alla celebrazione dell’amore con La cura, ai pensieri liberi, al breve ruolo politico. Devoto alla sperimentazione, musicale e letterale: la sua musica, in continua evoluzione, ha dato vita ai brani più intensi della musica italiana.
La genesi della teoria delle idee. Punto cardine nella carriera di Battiato fu l’incontro con il filosofo Manlio Sgalambro, con lui la collaborazione ventennale ai testi. Un sodalizio sublimato con l’avventura di Bitte, keine Réclame; un viaggio audiovisivo in esplorazione dei diversi territori della cultura, accompagnati dalle composizioni del pianista Arturo Stalter.
«Mi chiese di affiancarlo nella conduzione tv di Bitte, keine Réclame. Non avrei mai potuto dirgli di no. Fu memorabile: solo lui poteva ideare un progetto televisivo in sei puntate che indagasse “la conoscenza diretta e indiretta di Dio”, come diceva. Lo studio era diviso in quattro lati identificati con i punti cardinali, ognuno dedicato a un ambito della cultura: il Nord la musica, l’Est la spiritualità e il misticismo, il Sud (con Manlio Sgalambro) la filosofia, l’Ovest la sintesi dei diversi campi. E solo lui poteva mettere assieme e portare davanti alle telecamere Giovanni Sollima, Jodorowsky, Claudio Rocchi, Isao Hosoe. Danzatori, filosofi, musicisti. Un essere speciale, appunto.»
Per la rubrica Punti di Svista
Sara Matteucci
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]