Arriva il Circafrica all’Eur, il circo che porta l’Africa a Roma
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Immaginate di poter vedere tutte le meraviglie di Roma dall’alto e di poterlo fare a bordo di un mezzo davvero poco convenzionale…avete mai pensato di ammirare la capitale a bordo di una mongolfiera?
Il 5 giugno 1783, dopo alcuni mesi di studio, tentavi fallimentari e messe a punto di ogni genere, i fratelli Montgolfier spiccarono il volo a bordo del loro stranissimo pallone sferico in tela sottile. Fu così che, con un volume di circa 790 m3, più di duecento anni fa, un’altro tassello di storia si aggiunse alle avventure, alle scoperte e alle invenzioni umane, cambiando per sempre il nostro modo di viaggiare e di percepire la distanza dal cielo. Un giorno qualunque di fine Settecento, la prima mongolfiera al mondo sfidò l’altezza e la gravità: da quel momento, nessuno avrebbe più smesso di guardare con occhi sognanti quello strumento volante. Tanto meno, di immaginarne l’incredibile prospettiva.
(Fonte: Volare in Mongolfiera)
Ancora oggi, la mongolfiera riscuote un successo senza pari, nonostante i progressi tecnologici e l’avanzamento.
Forse, per il suo inspiegabile romanticismo, per il suo fascino senza tempo, il suo sapore un po’ retrò o per quella sua forma, così bizzarra quanto potente, la mongolfiera non smetterà mai di incuriosire grandi e piccini.
Dite la verità, quanti di voi, in fondo, hanno sognato almeno una volta nella vita di poter volare su Roma a bordo di una mongolfiera? Di poter ammirare le sue bellezze da una prospettiva diversa? E di poter vivere, infine, un’esperienza così nuova da quella possibile a bordo di un aereo?
(Fonte: regali 24)
Ebbene, dovete sapere che anche questo è ormai diventato realtà, addirittura a pochi passi dalla finestra del vostro appartamento. Vi basterà recarvi a pochi km dalla capitale, per dar forma finalmente alla vostra fantasia. Recandovi a Otricoli, nella zona di Magliano Sabina, avrete l’opportunità, infatti, di prenotare il vostro tour in mongolfiera. Dunque, la vostra incredibile esperienza, per la durata di circa 3 ore. Il tour sarà diviso in vari step: dalla messa in opera dell’aerostato, al volo vero e proprio (di circa 60 minuti). Date le ampie ceste (fino a 12 passeggeri), inoltre, potrete portare con voi qualche amico/a, così da poter condividere la magica esperienza, o solo le sue vertigini (nel caso scopriste all’improvviso di soffrirne!).
Dall’alto, la visuale sarà più unica che rara. Non saranno visibili solo i parchi archeologici, delle zone vicino Roma (non ultimo, l’antico sito archeologico del Lucus Feroniae), ma anche i loro incredibili paesaggi collinari, la loro natura incontaminata. In un attimo, riuscirete a scorgere la valle del Tevere, le sue dolci curvature e, più in là, la splendida città che attraversa, nella sua corsa verso il mare.
Ad alta quota, ma molto più vicini al suolo di quanto non si riesca fare con aerei ed elicotteri, vi accorgerete di quanto ogni parola sia superflua nel vano tentativo di spiegare Roma, la grazia delle sue architetture, la meraviglia dei suoi patrimoni artistici e dei suoi numerosi musei a cielo aperto. Che alla fine è molto più di una città. È millenni di voci, di genti, di passi e di orme ancora vive. Tracce che sanno ancora parlare, anzi, sapranno urlare fin lassù, per farsi ascoltare.
Cosa aspettate a prenotare il vostro spettacolo ad alta quota?
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]
Dal 20 al 22 dicembre, il Palazzetto dello Sport di Roma ospita il grande Antonello Venditti per tre serate indimenticabili. Un’occasione unica per[...]
Nel cuore di Roma torna per il periodo natalizio il villaggio con nuove attrazioni per tutte le età per vivere la magia delle[...]