“Van Gogh Café Opera Musical”, al Brancaccio un viaggio nella mente del genio
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Celebra l’Epifania e conclude il periodo natalizio a suon di musica jazz, regalando a chiunque qualche momento di leggerezza prima che le feste finiscano e si torni alla normalità di tutti i giorni. Andrai a sentire i suoi concerti?
Il periodo delle feste natalizie sta ormai giungendo al termine e chiunque pian piano sta tornando alla sua vita di ogni giorno. In attesa però dell’Epifania che ogni festa si porta via, ci sono ancora dei momenti da poter vivere all’insegna del divertimento.
Uno di questi è il “Jazz Epiphany” ovvero un festival totalmente dedicato alla musica jazz che in questi giorni prende vita al Museo del Saxofono di Fiumicino. Ha inizio il 5 gennaio e termina il 7 gennaio, per cui prendervi parte può essere una buona occasione per trascorrere la fine delle feste a suon di note, nella totale spensieratezza.
Non è un caso che sia stato scelto il Museo del Saxosofono come scenografia del “Jazz Epiphany”. A oggi ospita la più grande collezione di sassofoni del mondo, ovvero degli strumenti che da sempre sono il simbolo della musica jazz.
Per gli amanti della musica è quindi un piccolo tempio del sassofono dal grande valore culturale. Perfetto cioè per ospitare questo festival completamente dedicato al jazz.
A differenza di quello che potrebbe sembrare, ovvero una serie di concerti che potrebbero interessare solamente gli appassionati di musica, il “Jazz Epiphany” è in realtà un festival che cerca di raggiungere chiunque, anche i bambini. Per esempio proprio per loro è stato organizzato il concerto “Jazz Movies & Cartoons”, che è previsto per la mattina del 6 gennaio e che propone la riproduzione delle più belle colonne sonore del mondo dell’animazione.
La sera dell’Epifania va invece in scena lo spettacolo “Incanto delle voci”, che prevede l’esecuzione delle colonne sonore cinematografiche più belle di sempre.
Nella serata del 5 gennaio è invece previsto un frizzante concerto jazz, mentre nel pomeriggio del 7 gennaio è stato invece programmato un concerto di musica classica della Hall Saxophone Quartet. Praticamente ce n’è per tutti.
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]