Max Pezzali canta i suoi successi intramontabili al Palazzo dello Sport
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
«Torno in televisione perché sono un onnivoro di spettacolo e perché se ogni tanto non faccio l’artista mi deprimo.» Con queste parole Luca Barbareschi – attore-produttore – apriva la conferenza stampa di debutto del late show In barba a tutto. Nomen omen. Era l’aprile 2021, otto puntate dopo possiamo confermare, «in barba a tutto»: una predizione.
Ironia e curiosità hanno colorato la primavera di Rai 3. Temi avvincenti, molto discussi ma poco discutibili; Barbareschi affronta il campo minato del perbenismo, avvalendosi di una kermesse di ospiti eruditi, conduce il dialogo sfiorando i capisaldi della morale senza cadere nel moralismo.
L’arte dell’intrattenimento gioca un ruolo fondamentale nel risveglio dal torpore morale che impera nel media televisivo. La provocazione come prevaricatrice esuberante per determinare uno status. In barba a tutto. Monologhi, performance, rubriche, musica: scandiscono sapientemente il ritmo della trasmissione – momenti di passaggio determinanti per la fruizione della quota artistica di Luca Barbareschi; a fare da sfondo alla regia di Stefano Vicario un loft newyorkese dallo stile underground.
«Per proporre contenuti innovativi bisogna osare. Un talk contro la banalità e il politically correct “il tumore nella mentalità occidentale” […] Basti pensare alle regole dell’Academy Award, che obbliga a inserire nei propri film un 30 per cento di attori nani, persone Lgbtq e via dicendo. Pensate a un film sulla Seconda guerra mondiale. Durante lo sbarco in Normandia i nani sarebbero affogati a pochi metri dalla riva. Con la mentalità di oggi avremmo chiuso in carcere anche Michelangelo. Vorrei far tornare un po’ di luce in questo mondo.»
In barba a tutto ridisegna i confini della tolleranza ironica grazie alla fluidità di scrittura del format, indispensabile nella decostruzione del perimetro impostoci dal politicamente corretto.
Bilancio. Una media share di oltre un milione di telespettatori ha premiato il late show, riconfermato dalla Direzione Rai per la prossima stagione televisiva. Parola d’ordine: ironia.
Punti di Svista di Sara Matteucci
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]
Dal 20 al 22 dicembre, il Palazzetto dello Sport di Roma ospita il grande Antonello Venditti per tre serate indimenticabili. Un’occasione unica per[...]