Estate romana: chi parte, chi resta e chi fa avanti e dietro
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Non sono trascorsi molti anni dalla Legge Basaglia che mise fine all’era dei manicomi, la poetessa dei navigli, Alda Merini, restituì l’essenza fredda di quell’ambiente angusto al lettore in molti suoi libri.
Sono gli anni 80’, la tv si popola di pagliette e lustrini, nasce il varietà e il pubblico si intrattiene con allegria. Mindfulness e pensiero positivo sono ancora un lontano eco, i disturbi mentali non sono argomento da salotto televisivo. E’ il tempo dei tabù e la cura della mente non è da intendersi come una carezza sul cuore, bensì è motivo di stigma e oblio mediatico.
Giorni nostri. L’avvento della psichiatria in tivù: il palinsesto orbita intorno a pareri scientifico- professionali. I disturbi mentali non sono più un tabù – a tal punto da abusarne nel linguaggio. Riecheggiano nel gergo comune diagnosi precoci (narcisismo, bipolarismo) prive di alcun fondamento scientifico.
Massimo Recalcati, psicanalista e scrittore, è da molti anni impegnato nella divulgazione di contenuti dialogico scientifici con i suoi programmi Lessico famigliare, Lessico amoroso, Lessico Civile. L’ultimo fra questi contenuti è Lessico: un viaggio nella mente umana con il supporto di filmati, citazioni cinematografiche, scritti e reperti storici. Una corposa sinossi dell’entrance della psicoterapia nei grandi temi odierni; libertà, fanatismo, ignoranza, odio e confine sono le aree di interesse in cui si celano le infinite possibili compromissioni dell’anima.
I programmi televisivi spesso abdicano all’umanità e virano incontro allo share, recedendo dalle virtù umane e diffondendo la pornografia del dolore. Questa volta la professionalità chirurgica di Recalcati è un passepartout alla ricerca di significato nel pensiero, un atto incentivante in un momento di muta ribellione globale. Riemerge la tendeva evocativo educativa della televisione.
I contenuti sono visibili sulla piattaforma Rai Play, buona visione.
Sara Matteucci
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]