Vincenzo Schettini arriva al Brancaccio con “La fisica che ci piace – La lezione show”
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Non sono trascorsi molti anni dalla Legge Basaglia che mise fine all’era dei manicomi, la poetessa dei navigli, Alda Merini, restituì l’essenza fredda di quell’ambiente angusto al lettore in molti suoi libri.
Sono gli anni 80’, la tv si popola di pagliette e lustrini, nasce il varietà e il pubblico si intrattiene con allegria. Mindfulness e pensiero positivo sono ancora un lontano eco, i disturbi mentali non sono argomento da salotto televisivo. E’ il tempo dei tabù e la cura della mente non è da intendersi come una carezza sul cuore, bensì è motivo di stigma e oblio mediatico.
Giorni nostri. L’avvento della psichiatria in tivù: il palinsesto orbita intorno a pareri scientifico- professionali. I disturbi mentali non sono più un tabù – a tal punto da abusarne nel linguaggio. Riecheggiano nel gergo comune diagnosi precoci (narcisismo, bipolarismo) prive di alcun fondamento scientifico.
Massimo Recalcati, psicanalista e scrittore, è da molti anni impegnato nella divulgazione di contenuti dialogico scientifici con i suoi programmi Lessico famigliare, Lessico amoroso, Lessico Civile. L’ultimo fra questi contenuti è Lessico: un viaggio nella mente umana con il supporto di filmati, citazioni cinematografiche, scritti e reperti storici. Una corposa sinossi dell’entrance della psicoterapia nei grandi temi odierni; libertà, fanatismo, ignoranza, odio e confine sono le aree di interesse in cui si celano le infinite possibili compromissioni dell’anima.
I programmi televisivi spesso abdicano all’umanità e virano incontro allo share, recedendo dalle virtù umane e diffondendo la pornografia del dolore. Questa volta la professionalità chirurgica di Recalcati è un passepartout alla ricerca di significato nel pensiero, un atto incentivante in un momento di muta ribellione globale. Riemerge la tendeva evocativo educativa della televisione.
I contenuti sono visibili sulla piattaforma Rai Play, buona visione.
Sara Matteucci
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]
“Caino e Abele – Il Musical” torna in scena per emozionare il pubblico con una storia intensa e senza tempo. Tra musica, danza[...]
L’attore romano è protagonista insieme a Massimo Wertmuller di uno spettacolo ambientato nella Palestina dei tempi di Gesù e che si interroga sull’importanza[...]
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]