La fontana della balena di San Basilio, un angolo d’acqua e storia nel cuore di Roma
La Fontana della balena di San Basilio, con la sua elegante semplicità, si inserisce armoniosamente nel tessuto urbano di Roma. Tra giochi d’acqua[...]
Dopo il successo di “Quasi Amici”, Massimo Ghini torna a teatro con “Noi Giuda”, uno show che vede tornare Giuda sulla terra e fare una conferenza tanto assurda quanto ironica sulla propria visione del divino tradimento. Andrai a vederlo?
“Noi Giuda” è un emozionante spettacolo teatrale che in questi giorni sta prendendo vita al Teatro Parioli di Roma, dove resterà in scena fino alla serata del 26 maggio.
Andarlo a vedere può essere un’ottima occasione per assaporare la comicità di Massimo Ghini e ritagliarsi un momento tutto da ridere, ma anche di riflessione. “Noi Giuda” non regala infatti solamente qualche risata, ma invita anche a riflettere sulla figura del più grande traditore di sempre.
Il protagonista di “Noi Giuda” è Giuda, che stanco della pessima reputazione che ha, decide di tornare sulla terra e di tenere una conferenza stampa, nella quale cerca di far rivalutare la sua figura agli ascoltatori.
Spiega infatti le proprie versioni dei fatti, dimostrando di essere una figura molto più vicina a noi uomini di quanto sembriamo, disillusa, scettica, ma alla ricerca della pace.
Tutto questo prende vita al Teatro Parioli di Roma nelle serate che vanno dal 16 al 26 maggio.
Andrà in scena il 16, il 18, il 24 e il 25 maggio alle 21.00 e il 19 e 26 maggio alle 17.00. Essendo lo spettacolo particolarmente ironico, e sicuramente in grado di strappare qualche risata, ma anche di regalare dei momenti di riflessione su una figura tanto disprezzata quanto più umana e disperata di quanto sembra.
La Fontana della balena di San Basilio, con la sua elegante semplicità, si inserisce armoniosamente nel tessuto urbano di Roma. Tra giochi d’acqua[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
Tanti auguri ai nati sotto il segno del Capricorno, scopriamo le caratteristiche di chi compie gli anni all’inizio dell’inverno, dalla spiccata ironia al[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]