Rai Play apre il sipario a Nudes, adattamento italiano dell’omonimo teen drama norvegese.
Tre protagonisti diversi per tre storie accomunate da un’unica matrice: il “revenge porn”. Vittime o carnefici, i giovani portano in scena la soggettiva adolescenziale sul reato in ascesa degli ultimi anni.
L’Accademia della Crusca ha suggerito la parola «pornovendetta» per definire la diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti. Il Revenge porn implica una corrispondenza etimologica con la prospettiva di ritorsione, vendetta.
La serie evidenzia con coraggio il frammento superstite del punto di rottura: un tratto microscopico in cui penetra uno spiraglio di candore adolescenziale. I tre protagonisti sono estranei alla vendetta, ma altamente coinvolti nel vortice doloso; Nudes mostra al pubblico i
valori e le virtù fluttuanti e volubili dei giovani. La linea d’ombra fra adolescenza ed età adulta è un sentiero tenebroso, il più delle volte approssimato per eccesso e incautamente rifilato della facoltà d’azione e di pensiero – consistenti consapevolezze che fanno capo alla maturità dell’individuo. I giovani, figli di una consentita leggerezza, sono oltremodo condannati a pene esemplari.
Nudes si fa strada tra le implicazioni di un gesto inconsulto.
«La macchina da presa è sempre sulla loro pelle, sulle loro emozioni forti, dissonanti e a volte fragili e ingenue. Siamo stati stretti sugli sguardi e le paure reali di tutti i nostri giovani attori (molti dei quali alla loro primissima esperienza) seguendo le sceneggiature ma anche lasciando loro la libertà di speri- mentare e improvvisare. Con questo metodo di lavoro ho cercato di portare sullo schermo una verità che appartiene a queste generazioni, che travalica una mera messa in scena delle storie.» Laura Luchetti, regista di Nudes.
Uno studio del 2018 dell’Osservatorio Nazionale Adolescenza in collaborazione col portale skuola.net ha rilevato che il 6% dei giovanissimi fra gli 11 e i 13 anni invia abitualmente proprie immagini a sfondo sessuale per via telematica.
Rai Play conferma l’impegno educativo a tutela dei giovani. Una diffusione – più che lecita – di una cultura consapevole.
Arriva a Roma “Supermagic” , il festival internazionale di magia in grado di stupire chiunque e di far tornare bambini gli adulti. Prenderà luogo dal 2 al 12 febbraio nella storica cornice del […]
Il Giorno della Memoria è celebrato da Les etoiles con due spettacoli all’Auditorium Parco della Musica con le star del ballo per commemorare i tanti danzatori vittime del Nazismo Les Etoiles, il ricordo […]
È stato progettato per far divertire i bambini ma è riuscito ad appassionare chiunque, tanto che in suo onore è stata poi istituita una giornata mondiale. Sapevate che il 28 gennaio è la […]
La nuova stagione di Domus Artium, il prestigioso circuito di concerti internazionali e momenti conviviali all’interno di spazi di alto valore storico artistico della Capitale, si apre oggi con un concerto evento al […]