Con “Carmen” a teatro, passione e destino vanno in scena
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
C’è chi la festeggia riunendosi con i parenti intorno a un tavolo, che approfitta della giornata per riposarsi e chi invece sfrutta l’occasione per fare una bella gita fuori porta o un barbecue. E tu come festeggerai Pasquetta? Ma soprattutto, come si può trascorrere questa giornata rimanendo a Roma?
Si chiama “lunedì dell’angelo”, perchè commemora il momento in cui secoli fa un angelo è apparso a delle donne che si erano recate al sepolcro di Cristo, per annunciare loro che non era morto, ma che era risorto. Per abitudine però tendiamo a chiamare questa festa con il semplice nome di “Pasquetta”, perchè si celebra il giorno dopo la Pasqua.
A differenza però della Pasqua, che in genere vede le persone riunite intorno a un tavolo a mangiare insieme ai propri parenti, ognuno vive questa seguente giornata un po’ come vuole. C’è quindi chi per esempio continua a riunirsi con i parenti intorno a un tavolo, che invece fa una bella grigliata con gli amici o chi passa la giornata a riposarsi o a fare una bella scampagnata. In pratica ognuno ha il proprio modo di festeggiare questo momento.
Non c’è quindi un modo preciso di trascorrere il giorno di Pasquetta. Ognuno alla fine lo passa come meglio preferisce, cercando però di fare qualcosa che in genere non fa.
Chi per esempio decide di festeggiarlo a Roma e nei suoi dintorni, ha molte attività da poter svolgere che prendono luogo solamente in occasione di questa festa.
Chi ad esempio sceglie di passare la Pasquetta in un parco a tema come Raimbow Magicland oppure Cinecittà World, può prendere parte a simpatica caccia alle uova e tuffarsi in un mondo di gonfiabili, che vengono montati proprio in occasione della festa.
Anche al centro di Roma non mancano le cose da fare in occasione della Pasquetta. Per esempio al Pantheon c’è la possibilità di assistere a un suggestivo concerto del Coro della Cappella Musicale. Con i suoi canti gregoriani sicuramente creerà la giusta atmosfera per concludere al meglio le feste pasquali.
Chi ama invece la natura, andando alla Casa delle Farfalle può invece vivere dei momenti di pura bellezza a leggerezza e lasciarsi circondare da questi splendidi animali. Sicuramente quest’ultima è un’ottima alternativa alla scampagnata e alla grigliata e un’esperienza tanto affascinante quanto da vivere a contatto con la natura.
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]
Con tre imperdibili live, Antonello Venditti inaugura il tour con cui festeggia i 40 anni di uno dei suoi brani più celebri, proprio[...]
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]
Dopo il successo del Masters 1000 di Tennis, il Foro Italico è pronto ad accogliere migliaia di appassionati di padel per il torneo[...]
Le Terme di Caracalla sono la location che ospiterà il one man show del noto comico capitolino. Si prospetta una serata all’insegna della[...]
Il calendario dei live dell’estate 2025 alla casa del Jazz, con nomi di caratura nazionale e internazionale. Quale artista non vedi l’ora di[...]
Torna la Sagra del Pesce di Fiumicino. Dal 6 all’8 giugno il porto si anima di sapori autentici, tra fritto croccante e convivialità[...]
Il 7 giugno Gazzelle fa vibrare il Circo Massimo con la sua malinconia metropolitana: un concerto che promette emozioni a cielo aperto, dove[...]