Al via gli Internazionali BNL d’Italia al Foro Italico, il tennis italiano tifa Sinner
Il torneo della Capitale vedrà il ritorno in campo, dopo la squalifica, del numero 1 del ranking mondiale, l’azzurro Jannik Sinner, tutto il[...]
Dopo il Natale è la Pasqua la festività cristiana più importante dell’anno, occasione per ritrovarsi di fronte a una tavola imbandita per tutta la famiglia e per organizzare un weekend di relax approfittando del clima primaverile. E tu come la trascorrerai?
Dopo il Natale è la Pasqua la festività cristiana più importante dell’anno, in cui si celebra la resurrezione di Cristo a tre giorni dalla morte terrena nel Venerdì Santo. Un percorso eucaristico che ha inizio con la Quaresima e che si conclude con la celebrazione della rinascita e dell’immortalità di Gesù, che diventa così il redentore dell’umanità, liberandola dal Peccato originale di Adamo ed Eva.
Il termine deriva dall’ebraico pesah che significa passare oltre. Si tratta di una festa che il popolo d’Israele celebrava già molti secoli prima dell’avvento di Gesù come è raccontato nel Vecchio Testamento. Al di là del valore religioso, la Pasqua rappresenta l’occasione di vedere riuniti parenti e famiglie di fronte a una tavola imbandita prima di organizzare una gita fuori porta per il giorno seguente, sempre meteo permettendo dato che Pasquetta fa spesso rima con pioggia.
A Roma non possono mancare alcuni piatti tipici, dalla corallina, salame di origine umbra da gustare sin dalla mattina, in compagnia di una pizza al formaggio, preparata anche nella sua versione dolce, una sorta di torta margherita. Tradizionali anche le uova sode che si lasciano con tutto il guscio e che i bambini possono decorare a loro piacimento. Come secondo il più gettonato dai capitolini è l’agnello, da preparare al forno alla scottadito o con un delizioso contorno di patate e carciofi. Infine è sinonimo di Pasqua la colomba, dolce tipico di questo giorno, la perfetta conclusione di un pasto abbondante.
Il torneo della Capitale vedrà il ritorno in campo, dopo la squalifica, del numero 1 del ranking mondiale, l’azzurro Jannik Sinner, tutto il[...]
Al Teatro Conciliazione, la magia prende vita con Music Circus Show on Ice, uno spettacolo unico che unisce pattinaggio artistico, musica dal vivo[...]
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]