“Van Gogh Café Opera Musical”, al Brancaccio un viaggio nella mente del genio
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Dopo il Natale è la Pasqua la festività cristiana più importante dell’anno, occasione per ritrovarsi di fronte a una tavola imbandita per tutta la famiglia e per organizzare un weekend di relax approfittando del clima primaverile. E tu come la trascorrerai?
Dopo il Natale è la Pasqua la festività cristiana più importante dell’anno, in cui si celebra la resurrezione di Cristo a tre giorni dalla morte terrena nel Venerdì Santo. Un percorso eucaristico che ha inizio con la Quaresima e che si conclude con la celebrazione della rinascita e dell’immortalità di Gesù, che diventa così il redentore dell’umanità, liberandola dal Peccato originale di Adamo ed Eva.
Il termine deriva dall’ebraico pesah che significa passare oltre. Si tratta di una festa che il popolo d’Israele celebrava già molti secoli prima dell’avvento di Gesù come è raccontato nel Vecchio Testamento. Al di là del valore religioso, la Pasqua rappresenta l’occasione di vedere riuniti parenti e famiglie di fronte a una tavola imbandita prima di organizzare una gita fuori porta per il giorno seguente, sempre meteo permettendo dato che Pasquetta fa spesso rima con pioggia.
A Roma non possono mancare alcuni piatti tipici, dalla corallina, salame di origine umbra da gustare sin dalla mattina, in compagnia di una pizza al formaggio, preparata anche nella sua versione dolce, una sorta di torta margherita. Tradizionali anche le uova sode che si lasciano con tutto il guscio e che i bambini possono decorare a loro piacimento. Come secondo il più gettonato dai capitolini è l’agnello, da preparare al forno alla scottadito o con un delizioso contorno di patate e carciofi. Infine è sinonimo di Pasqua la colomba, dolce tipico di questo giorno, la perfetta conclusione di un pasto abbondante.
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]