Valerio Mastandrea è il protagonista di “Migliore”, in scena al Teatro Ambra Jovinelli
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Casa Azzurri ospita il cantante Virginio, e Sara Matteucci è andata ad intervistarlo per noi.
Europei di calcio 2021, Roma, nel cuore del quartiere Prati nasce Casa Azzurri. Colori, design, arte, cultura; il punto di congiunzione fra sport e musica
Virginio, benvenuto, noi siamo Roma.com. Sei originario di Fondi, ma naturalizzato romano e oggi rappresenti la nostra città con la tua presenza qui a Casa Azzurri.
Dall’esordio a Sanremo Giovani nel 2006, alla vittoria ad Amici 2011; cantante e cantautore, hai lavorato con i big della musica italiana e non solo. Il tuo brano Rimani parla di evoluzione, cambiamento: «un brano che mi rappresenta, è un brano che si è ‘scelto’ da solo». Cosa significa?
Sai, le canzoni a volte ti scelgono. Anche con Brava Gente, il mio nuovo singolo è successa la stessa cosa. Ad un certo punto le ritrovi e pensi: sono loro che mi stanno cercando.
La musica ha sempre fatto parte della tua vita – immagino – e oltretutto proprio grazie alla musica veicoli forti messaggi sociali. Mi riferisco a Donne – Storie che ispirano, docu-serie su quattro storie di donne con tumore al seno, condotta da Paola Marella su La7. Hai realizzato la colonna sonora di questa docu serie. La musica per sensibilizzare sulle tematiche femminili. Quando hai sentito il bisogno di restituire al tuo pubblico un aiuto concreto?
Per me la musica è sempre un aiuto concreto. Ad esempio, quando abbiamo scritto la colonna sonora per Donne – Storie che ispirano, il concetto era – oltre all’aspetto musicale – essere presenti in quanto uomini al cospetto di una problematica femminile – che dovrebbe coinvolgere l’attenzione di tutti. Sono dell’opinione che più una cosa ti riguarda da lontano e più è giusto esporsi: non bisogna esporsi solo quando un qualcosa è di nostro personale interesse.
Per altro, tu grazie alla tua mediaticità avvicini il pubblico a tematiche molto importanti; a partire dai giovanissimi, fino ad arrivare alle persone più mature. Hai un pubblico variegato, i tuoi maggiori fan?
Sono amante del pop, il pop per definizione abbraccia tutti. Ritrovo persone di tutte le età, dai 16 ai 60 e anche più! Tutto ciò mi rende molto orgoglioso, perché la musica secondo me deve essere accessibile a tutti.
E deve unire, in qualche modo.
Mi ha colpito molto questa frase di un tuo brano: Quello che voglio è qualcuno che mi ami. E mi chieda “rimani”. Chi non vorrebbe qualcuno che dica: “RIMANI”!. Noi ti chiediamo quindi di ‘rimanere’ qui a Roma… Quando tornerai trovarci?
Io in realtà sono spesso a Roma, è una città che vivo, è una città che mi fa anche respirare un’aria diversa. Nel video di Brava Gente – il mio nuovo singolo – c’è proprio questa rappresentazione di Roma, sia nella canzone che nel video; credo che Roma sia una città inimitabile, ma è facile dirlo perché è evidente a tutti…
Un museo a cielo aperto.
E’ proprio così!
E allora un saluto agli amici di… ROMA.COM!
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]
Dal 20 al 22 dicembre, il Palazzetto dello Sport di Roma ospita il grande Antonello Venditti per tre serate indimenticabili. Un’occasione unica per[...]
Nel cuore di Roma torna per il periodo natalizio il villaggio con nuove attrazioni per tutte le età per vivere la magia delle[...]
Dal 15 al 24 dicembre, il Teatro dell’Opera di Roma accoglie il magico Lo Schiaccianoci. Un’esperienza da non perdere, dove la magia del[...]