Celebriamo la nascita della nostra città e raccontiamo la genesi del progetto Roma.com
Roma.com è un portale nato ad agosto 2020. Siamo approdati in rete il 15 agosto, data significativa per l’Impero romano. Nel 18 a.C. l’imperatore Augusto istituì le Feriae Augusti: una festività pagana che dava inizio ad un periodo di festeggiamenti. Abbiamo scelto un giorno rappresentativo per la città di Roma e da lì è partito il nostro progetto; con l’obiettivo di preservare il patrimonio culturale romano, siamo coesi nel rappresentare le eccellenze del panorama romano antico e moderno… Un racconto 2.0, la romanità come cifra universale, rappresentativa dei romani ma accessibile a tutti.
Abbiamo parlato della magnificenza della città di Roma, con un focus sulle imminenti necessità post Pandemia
Roma è da intendersi cristallizzata nella storia e nella cultura, ma anche estremamente contemporanea e quindi immersa nelle vicissitudini del nostro tempo – come l’era Covid-19. Dal 26 aprile, con il nuovo decreto, ci riapproprieremo gradualmente dello spazio.
Roma è una città grande, dagli spazi immensi…
E’ difficile coordinare la nostra città, per altro creare una cooperazione nella vastità urbana risulta estremamente complesso. Roma avrebbe bisogno di aggregazione. Roma.com – virtualmente – crea una rete unita dalla storia e dall’attualità. Declinare la vicinanza virtuale a collaborazione traversale fra tutti è possibile, ma non in questo momento storico: le distanze sociali imperano fra noi, dobbiamo attenerci alle regole e lasciare che la grande risorsa del web ci unisca.
A proposito di rete virtuale…
Quotidianamente riceviamo apprezzamenti soprattutto dai romani in giro per il mondo, attraverso i nostri contenuti si sentono meno lontani dalla città. Ancora una volta, il web abbatte le distanze!
Torna la Scarpinata della Teverina con due percorsi di trekking alla scoperta di Grotte Santo Stefano e delle sue bellezze naturalistiche circostanti La Scarpinata della Teverina, il programma della settima edizione Si tiene […]
Si assiste al loro spettacolo da spettatori, ma allo stesso tempo si diventa protagonisti della recita. Siete pronti a entrare in un libro di fiabe? Arriva il “Teatro da Favola” ad Albano Laziale. […]
Torna a Configni la tradizionale Sagra del prugnolo e dell’asparago selvatico, ecco il ricco menù della manifestazione e alcuni cenni storici sul borgo che la ospita Configni e il ricco menù della sua […]
Ha aperto il Roseto comunale di Roma, sulle pendici dell’Aventino, tra una vista mozzafiato e la possibilità di ammirare oltre mille specie di rose provenienti da tutto il mondo Il roseto comunale di […]
Fine settimana che vede Fiumicino della regata no-stop che vedrà protagoniste le barche che partiranno e torneranno al porto laziale dopo aver raggiunto l’isola di Giannutri Il programma della regata no-stop di Fiumicino […]
È una visita davvero particolare che è stata organizzata ai Musei Capitolini in occasione della giornata dei musei per permettere davvero a chiunque di poter scoprire le tante opere d’arte che conservano. Andrete […]