Celebriamo la nascita della nostra città e raccontiamo la genesi del progetto Roma.com
Roma.com è un portale nato ad agosto 2020. Siamo approdati in rete il 15 agosto, data significativa per l’Impero romano. Nel 18 a.C. l’imperatore Augusto istituì le Feriae Augusti: una festività pagana che dava inizio ad un periodo di festeggiamenti. Abbiamo scelto un giorno rappresentativo per la città di Roma e da lì è partito il nostro progetto; con l’obiettivo di preservare il patrimonio culturale romano, siamo coesi nel rappresentare le eccellenze del panorama romano antico e moderno… Un racconto 2.0, la romanità come cifra universale, rappresentativa dei romani ma accessibile a tutti.
Abbiamo parlato della magnificenza della città di Roma, con un focus sulle imminenti necessità post Pandemia
Roma è da intendersi cristallizzata nella storia e nella cultura, ma anche estremamente contemporanea e quindi immersa nelle vicissitudini del nostro tempo – come l’era Covid-19. Dal 26 aprile, con il nuovo decreto, ci riapproprieremo gradualmente dello spazio.
Roma è una città grande, dagli spazi immensi…
E’ difficile coordinare la nostra città, per altro creare una cooperazione nella vastità urbana risulta estremamente complesso. Roma avrebbe bisogno di aggregazione. Roma.com – virtualmente – crea una rete unita dalla storia e dall’attualità. Declinare la vicinanza virtuale a collaborazione traversale fra tutti è possibile, ma non in questo momento storico: le distanze sociali imperano fra noi, dobbiamo attenerci alle regole e lasciare che la grande risorsa del web ci unisca.
A proposito di rete virtuale…
Quotidianamente riceviamo apprezzamenti soprattutto dai romani in giro per il mondo, attraverso i nostri contenuti si sentono meno lontani dalla città. Ancora una volta, il web abbatte le distanze!
Gli Studi di Cinecittà ospitano la nuova edizione dello Spring Attitude il festival internazionale di musica e cultura contemporanea per un weekend di grande musica, dai Verdena ai Moderat Spring Attitude 2023, gli […]
Il Casilino Sky Park ospita il festival Visioni periferiche con il cinema sul tetto alla vista mozzafiato su tutta Roma, ecco i film in programma La rassegna unica nel suo genere, un cinema […]
La Villa Sciarra di Roma ospita la caccia al tesoro ludico didattica per famiglie che consente di scoprire i luoghi del plesso ricchi di storia e di arte, dalle numerose fontane allo splendido […]
Con la sua atmosfera suggestiva riempie il castello di magia e permette ai suoi partecipanti di vivere dei momenti davvero unici nel loro genere, accompagnati da un bel pianoforte e illuminati da tante […]
Fonte Nuova ospita il Beer Fest per alcune serate all’insegna della musica, dello street food e di una ricca selezione di birre artigianali La Beer Fest di Fonte Nuova, le date e il […]
Torna il Villa Medici Film Festival per cinque giorni di proiezioni all’aperto, incontri con registi, un concorso internazionali di pellicole selezionate per la propria originalità e tante iniziative Villa Medici Film Festival, il […]