Max Pezzali canta i suoi successi intramontabili al Palazzo dello Sport
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Tornano gli spettacoli live nei teatri di Roma. Quali sono quelli in programmazione e in che teatro di Roma? Qui una rassegna di tutto ciò che potrete finalmente andare a vedere…
Roma torna a respirare. La zona gialla diventa una boccata d’ossigeno, non solo per le attività e gli esercizi commerciali della città, ma per l’ambito culturale e gli eventi artisti, letterali e teatrali della capitale. In particolare, teatri, cinema e locali, con musica dal vivo, potranno tornare ad ospitare i propri spettatori, con tutte le accortezze del caso necessarie. Quindi, l’utilizzo di dispositivi di protezione individuali, per il pubblico, e la sanificazione degli spazi. La notizia rincuora tutti, soprattutto gli addetti ai lavori, quelli sopra, sotto e dietro il palcoscenico, portando una ventata di speranza a tutto il comparto artistico, uno dei più colpiti dalla pandemia e dalle sue restrizioni. Nonostante il coprifuoco e il limite dei partecipanti, pecca di queste riaperture, e danno per un buon 70% dei teatri, quali saranno gli eventi principali della capitale? Cosa sarà possibile andare a vedere? Qui una parte della programmazione disponibile…
Via Giulia, civico 19, l‘Off/off Theatre propone fino al 2.05, Lezione da Sarah, una rielaborazione in prosa drammaturgica del regista Ferdinando Ceriani e dell’autore Pino Tierno, del libro che la grande attrice scrisse alla fine della sua lunga vita artistica. Un’opera tutta al femminile che vede protagonista una giovane attrice, pronta a mettere in gioco tutta se stessa, spogliandosi di qualsiasi pudore e reticenza, per affidarsi completamente alla “crudeltà” del teatro.
V. Monte Zebio, 14: al Teatro Manzoni va in scena fino al 9 maggio Il rompiballe, regia di Nicola Pistoia e autore Francis Weber. Una divertente commedia, interpretata dall’irresistibile duo, Nicola Pistoia e Paolo Triestino, incentrata sul dramma di un serial killer professionista che, dalla sua stanza d’hotel, deve portare a termine una missione. Ad intralciarlo, nel suo intento, un goffo marito abbandonato dalla moglie…
Sempre al Manzoni, stavolta fino al 23 maggio, Oggi è già domani, regista Pietro Garinei e autore Willy Russell. Essenzialmente, un dialogo, interpretato magistralmente da Paola Quattrini, nei panni di una semplice casalinga cinquantenne, marito assente e figli egoisti fuori casa. Riusciranno la fantasia e le risorse interiori della protagonista a vincere la solitudine, nelle confidenze che può fare ad un unico amico?
Infine, dal 16 maggio al 6 giugno, arriva sul palcoscenico Questi figli amatissimi, per la regia di Silvio Giordani. L’autrice, Roberta Skerl mette in scena la storia di una coppia moderna, di un rapporto di quelli che oggi se ne vedono molti. Una frizzante commedia familiare, che pone al centro ogni problematica: l’amore, i figli, le nevrosi quotidiane. Ed è proprio quando i genitori (Giulio e Anna) credono di aver svolto per intero il loro compito, che si trovano invece a dover affrontare una serie di circostanze inaspettate…
Di fronte agli scavi di Largo di Torre Argentina, al civico 52, dal 3 al 9 maggio, il regista Giorgio Barberio Corsetti decide invece di rappresentare La metamorfosi di Franz Kafka. Esigenza nata dalle riflessioni e le condizioni reali degli ultimi mesi, questo lavoro cerca di inscenare la terribile condizione kafkiana dell’alienazione sociale e della depressione. In ultimo, l’abbandono della realtà umana, da parte del protagonista, Gregor che, per sfuggire dalla propria identità, prende la forma di un altro corpo. Ed è in questo gioco immaginario, crudele e spietato, che arriverà all’annullamento di sé.
Concludendo, in Piazza Gentile da Fabriano, al numero 17, con un’unica data, il 3 maggio troviamo The Pozzolis Family – A-LIVE!, di Alice Mangione e Gianmarco Pozzoli. Famiglia comica del web, idolo dei genitori, Alice e Gianmarco sono pronti a salire per la prima volta sul palcoscenico, cimentandosi in un dissacrante spettacolo incentrato sulla resistenza e la sopravvivenza, dei due genitori, all’arrivo dei figli. A contraddistinguere i due attori, la loro pungente ironia e il loro sarcasmo: questo caratterizzerà la storia, dagli albori della convivenza di coppia alla scelta di diventare 3, 4 o 5, con sketch, racconti, proiezioni future e canzoni.
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]
Dal 20 al 22 dicembre, il Palazzetto dello Sport di Roma ospita il grande Antonello Venditti per tre serate indimenticabili. Un’occasione unica per[...]