Al Parco del Castello Chigi torna il Superaurora Art & Music Festival
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Tornano gli spettacoli live nei teatri di Roma. Quali sono quelli in programmazione e in che teatro di Roma? Qui una rassegna di tutto ciò che potrete finalmente andare a vedere…
Roma torna a respirare. La zona gialla diventa una boccata d’ossigeno, non solo per le attività e gli esercizi commerciali della città, ma per l’ambito culturale e gli eventi artisti, letterali e teatrali della capitale. In particolare, teatri, cinema e locali, con musica dal vivo, potranno tornare ad ospitare i propri spettatori, con tutte le accortezze del caso necessarie. Quindi, l’utilizzo di dispositivi di protezione individuali, per il pubblico, e la sanificazione degli spazi. La notizia rincuora tutti, soprattutto gli addetti ai lavori, quelli sopra, sotto e dietro il palcoscenico, portando una ventata di speranza a tutto il comparto artistico, uno dei più colpiti dalla pandemia e dalle sue restrizioni. Nonostante il coprifuoco e il limite dei partecipanti, pecca di queste riaperture, e danno per un buon 70% dei teatri, quali saranno gli eventi principali della capitale? Cosa sarà possibile andare a vedere? Qui una parte della programmazione disponibile…
Via Giulia, civico 19, l‘Off/off Theatre propone fino al 2.05, Lezione da Sarah, una rielaborazione in prosa drammaturgica del regista Ferdinando Ceriani e dell’autore Pino Tierno, del libro che la grande attrice scrisse alla fine della sua lunga vita artistica. Un’opera tutta al femminile che vede protagonista una giovane attrice, pronta a mettere in gioco tutta se stessa, spogliandosi di qualsiasi pudore e reticenza, per affidarsi completamente alla “crudeltà” del teatro.
V. Monte Zebio, 14: al Teatro Manzoni va in scena fino al 9 maggio Il rompiballe, regia di Nicola Pistoia e autore Francis Weber. Una divertente commedia, interpretata dall’irresistibile duo, Nicola Pistoia e Paolo Triestino, incentrata sul dramma di un serial killer professionista che, dalla sua stanza d’hotel, deve portare a termine una missione. Ad intralciarlo, nel suo intento, un goffo marito abbandonato dalla moglie…
Sempre al Manzoni, stavolta fino al 23 maggio, Oggi è già domani, regista Pietro Garinei e autore Willy Russell. Essenzialmente, un dialogo, interpretato magistralmente da Paola Quattrini, nei panni di una semplice casalinga cinquantenne, marito assente e figli egoisti fuori casa. Riusciranno la fantasia e le risorse interiori della protagonista a vincere la solitudine, nelle confidenze che può fare ad un unico amico?
Infine, dal 16 maggio al 6 giugno, arriva sul palcoscenico Questi figli amatissimi, per la regia di Silvio Giordani. L’autrice, Roberta Skerl mette in scena la storia di una coppia moderna, di un rapporto di quelli che oggi se ne vedono molti. Una frizzante commedia familiare, che pone al centro ogni problematica: l’amore, i figli, le nevrosi quotidiane. Ed è proprio quando i genitori (Giulio e Anna) credono di aver svolto per intero il loro compito, che si trovano invece a dover affrontare una serie di circostanze inaspettate…
Di fronte agli scavi di Largo di Torre Argentina, al civico 52, dal 3 al 9 maggio, il regista Giorgio Barberio Corsetti decide invece di rappresentare La metamorfosi di Franz Kafka. Esigenza nata dalle riflessioni e le condizioni reali degli ultimi mesi, questo lavoro cerca di inscenare la terribile condizione kafkiana dell’alienazione sociale e della depressione. In ultimo, l’abbandono della realtà umana, da parte del protagonista, Gregor che, per sfuggire dalla propria identità, prende la forma di un altro corpo. Ed è in questo gioco immaginario, crudele e spietato, che arriverà all’annullamento di sé.
Concludendo, in Piazza Gentile da Fabriano, al numero 17, con un’unica data, il 3 maggio troviamo The Pozzolis Family – A-LIVE!, di Alice Mangione e Gianmarco Pozzoli. Famiglia comica del web, idolo dei genitori, Alice e Gianmarco sono pronti a salire per la prima volta sul palcoscenico, cimentandosi in un dissacrante spettacolo incentrato sulla resistenza e la sopravvivenza, dei due genitori, all’arrivo dei figli. A contraddistinguere i due attori, la loro pungente ironia e il loro sarcasmo: questo caratterizzerà la storia, dagli albori della convivenza di coppia alla scelta di diventare 3, 4 o 5, con sketch, racconti, proiezioni future e canzoni.
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]
Con tre imperdibili live, Antonello Venditti inaugura il tour con cui festeggia i 40 anni di uno dei suoi brani più celebri, proprio[...]
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]
Dopo il successo del Masters 1000 di Tennis, il Foro Italico è pronto ad accogliere migliaia di appassionati di padel per il torneo[...]
Le Terme di Caracalla sono la location che ospiterà il one man show del noto comico capitolino. Si prospetta una serata all’insegna della[...]
Il calendario dei live dell’estate 2025 alla casa del Jazz, con nomi di caratura nazionale e internazionale. Quale artista non vedi l’ora di[...]
Torna la Sagra del Pesce di Fiumicino. Dal 6 all’8 giugno il porto si anima di sapori autentici, tra fritto croccante e convivialità[...]
Il 7 giugno Gazzelle fa vibrare il Circo Massimo con la sua malinconia metropolitana: un concerto che promette emozioni a cielo aperto, dove[...]
Quando l’arte incontra la storia, Roma risponde con magia. A giugno, le antiche Terme di Caracalla si accendono di musica, danza e spettacolo:[...]