Il concerto del Primo maggio 2021, tutte le info da sapere!
30 Aprile 2021
2.952
foto di: Immagini prese dal web
Anche quest’anno, niente birretta sotto palco, per il “concertone” del primo maggio a Roma. Come si svolgerà? Quante e quali saranno le esibizioni?
Il concerto del Primo maggio a Roma
Eravamo abituati a vederlo sotto palco, con la folla che spingeva, la confusione, i sorrisi, la gioia e la libertà. Qualcuno riusciva persino a sedersi, sul prato di Piazza San Giovanni in Laterano, fronte basilica. Sono due anni, ormai, e anche quest’anno niente grida a squarciagola, cartelloni e birra in mano, per il concertone del Primo maggio. Causa pandemia ed emergenza sanitaria, anche quest’anno, nessuno spettatore del vivo, per l’appuntamento musicale più atteso della capitale. A Roma, però, nun se molla ‘na ceppa (l’eufemismo è d’obbligo) – direbbero i romani – e allora, senza perdersi d’animo, saranno tantissime le esibizioni degli artisti, categoria piuttosto colpita dalle restrizioni e dai lockdown. Dopo l’attesa, le chiusure, gli annullamenti dei concerti, qualche cantante ritornerà, per la prima volta, a calcare un palcoscenico.
(Fonte: BlogSicilia)
A condurre, il comico Lillo, reduce dai panni di Posaman e dall’ormai celebre “so’ Lillo“, motto che spopola sui social, del programma di successo “Lol-chi ride è fuori“; la confermata Ambra Angiolini (lo scorso anno, in diretta dallo studio) e l’attore Stefano Fresi. Anche quest’anno live, dal palco della Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, la maratona musicale vedrà alternarsi tantissimi autori musicali. Qualcuno, si collegherà da svariate location, romane e non. Antonello Venditti, ad esempio, canterà da Piazza San Giovanni, luogo simbolo dell’evento; e la cantante italiana LP, addirittura da New York. Il concerto, promosso da Cgil, Cisl e Uil, e prodotto e organizzato da ‘iCompany’, quest’anno porterà il titolo: “L’Italia si cura con il lavoro”. Non solo una richiesta, ma una frase di speranza: un monito alle priorità e alla ripresa economica, e culturale, del Paese.
Gli artisti del Primo maggio 2021
Nelle oltre 6 ore di concerto si alterneranno, oltre il cantautore romano Antonello Venditti, più di 40 artisti. Tra loro, anche qualche reduce dell’edizione di Sanremo 2021. In particolare, prenderanno parte all’evento Noel Gallagher, Alex Britti & Flavio Boltro, Après La Classe & Sud Sound System, Balthazar, Edoardo Bennato, Bugo, Chadia Rodriguez ft. Federica Carta, Colapesce Dimartino, Coma_Cose, Enrico Ruggeri, Ermal Meta, Extraliscio, Fabrizio Moro con Vinicio Marchionni e Giacomo Ferrara, Fasma, Fast Animals and Slow Kids & Willie Peyote, Fedez, Folcast, Francesca Michielin, Francesco Renga, Gaia, Ghemon, Gianna Nannini e Claudio Capéo, Ginevra, Gio Evan, Il Tre, l’Orchestraccia, La Rappresentante di Lista, Lp, Madame, Mara Sattei, Max Gazzè & The Magical Mystery Band, Michele Bravi, Modena City Ramblers, Motta, Nayt, Noemi, Orchestra Multietnica di Arezzo con Magherita Vicario, Piero Pelù, The Zen Circus, Tre Allegri Ragazzi Morti, Vasco Brondi e Wrongonyou.
(Fonte: Il Fatto Quotidiano)
Durante il concerto, calcheranno il palco anche Cargo (Roma), Marte Marasco (Milano) e Neno (Torino), artisti vincitori del contest 1MNext, tra i quali verrà proclamato il vincitore durante la diretta RAI di sabato. Infine, si esibirà il giovane Y-Not, vincitore del contest della campagna per la sicurezza stradale di Anas “Guida e Basta”.
Dove vedere il concertone del Primo maggio 2021
Come ogni anno, la giornata si svolgerà per lo più all’aperto, in diretta dall’Auditorio e in collegamento da remoto. La presenza del pubblico, purtroppo, non è prevista neanche quest’anno. Tuttavia, senza stop, l’intero evento verrà trasmesso tramite canali televisivi e radio. Su Raitre e Rai Radio2, dalle 16.30 alle 19; e dalle 20 alle 24. Come sempre, si potranno seguire le performance anche on demand e in diretta da Raiplay.
Il Casilino Sky Park ospita il festival Visioni periferiche con il cinema sul tetto alla vista mozzafiato su tutta Roma, ecco i film in programma La rassegna unica nel suo genere, un cinema […]
La Villa Sciarra di Roma ospita la caccia al tesoro ludico didattica per famiglie che consente di scoprire i luoghi del plesso ricchi di storia e di arte, dalle numerose fontane allo splendido […]
Con la sua atmosfera suggestiva riempie il castello di magia e permette ai suoi partecipanti di vivere dei momenti davvero unici nel loro genere, accompagnati da un bel pianoforte e illuminati da tante […]
Fonte Nuova ospita il Beer Fest per alcune serate all’insegna della musica, dello street food e di una ricca selezione di birre artigianali La Beer Fest di Fonte Nuova, le date e il […]
Torna il Villa Medici Film Festival per cinque giorni di proiezioni all’aperto, incontri con registi, un concorso internazionali di pellicole selezionate per la propria originalità e tante iniziative Villa Medici Film Festival, il […]
Il Parco Archeologico del Colosseo è la location per il concerto benefico a favore di cause umanitarie globali intitolato Time for Change con grandi ospiti tra cui Annie Lennox, Nicola Piovani e Mahmood […]