Svelato il nome del vincitore di Sanremo 2021. Chi si aggiudica il Leone d’oro della 71esima edizione del Festival della canzone italiana?
Una settimana di nottate, il Festival di Sanremo 2021
Pure stasera la settimana musicale più attesa dell’anno si è conclusa: il Festival di Sanremo ha decretato il suo vincitore. Dopo cinque nottate, un carrello trasparente di fiori improvvisamente scomparso, lasciando il posto a vallette e valletti in guanti, e ben ventisei artisti in gara, il televoto da casa ha fatto la sua scelta. E, tirando le fila, pure quest’anno, come da calendario, il palco dell’Ariston porta con sé gioie e dolori. Se da un lato Bugo è tornato, e sottolinea con insistenza sul suo profilo il suo “io sono qui”, dall’altro i commenti ai quadri di Achille Lauro dividono il pubblico da casa in due netti schieramenti: chi crede sia un artista, chi no; chi grida al genio, chi no; chi parla di furba trovata commerciale e chi di intenzione reale. Nel marasma del “Festival più social di sempre”, remainder di cui pare Amadeus non possa fare a meno ogni sera, neanche i conduttori riescono a mettere d’accordo, per alcuni copia grottesca di cose già viste, per altri eredità palese di un’epoca boomer mai dimenticata. Eppure, tutti concordano almeno su un fatto: riuscito o meno, il Festival c’ha tenuti tutti lì, spettatori instancabili e spettatori arresi a l’ora tarda! E poi la presenza di Ibra: assurdo, e simpatico forse proprio nella sua assurdità.
(Fonte: Il fatto Quotidiano)
Le novità del Festival di Sanremo
Tra le tante novità, sicuramente la più evidente è stata la platea vuota: all’inizio distesa di poltrone color porpora, poi covo di palloncini – c’è chi ne ricorda uno in particolare e chi mente – e, infine, di nuovo spoglia, simbolo di un’assenza, che gli autori colmano sin da subito con applausi registrati. Ad alternarsi sul palco come sempre, invece, gli ospiti e le donne co-conduttrici (non vallette, precisiamo), a conti fatti, le vere protagoniste di questo Sanremo 2021. Se infatti Matilda De Angelis si destreggia come una vera veterana avvezza alla conduzione, tutti voi ricorderete il commovente racconto dell’artista romana Elodie, voce incantevole, e personalità pure. Dalla prima serata all’ultima, poi, le risate: quelle consapevolmente indotte e quelle – per lo più – spontanee e non proprio premeditate dal trio maschile, fra una giacchetta di paillettes e l’altra. Un punto a favore del Festival, da non sottovalutare in un periodo in cui chiusure e restrizioni fanno ancora da padrone, privandoci spesso del sorriso.
I vincitori di Sanremo 2021
Ma allora chi l’ha vinto ‘sto Sanremo? A portare a casa il leone d’oro più ambito della musica italiana quest’anno sono i Maneskin, rock band romana, salita sul palco dell’Ariston con la vivacissima Zitti e Buoni. Simpatica contraddizione al Fai Rumore sanremese pre-lockdown ’20.
(Fonte: La Repubblica)
Al secondo posto, il duo Fedez e Michelin con Chiamami per nome e, al terzo posto, Ermal Meta con Un milione di cose da dirti. Il premio Sergio Bardotti per il miglior testo va invece a Madame con Voce; quello della Critica Mia Martini a Willie Peyote con Mai dire mai(La locura); quello Lucio Dalla a Colapesce e Dimartino con Musica leggerissima e, infine, quello per la miglior composizione musicale ad Ermal Meta con Un milione di cose da dirti.
Ronciglione è pronta per ospitare la nuova edizione dell’atteso carnevale con corsi di gala, parate storiche, artisti di strada, degustazioni di prodotti tipici per trascorrere giornate all’insegna della leggerezza e del divertimento Il […]
Arriva a Roma “Supermagic” , il festival internazionale di magia in grado di stupire chiunque e di far tornare bambini gli adulti. Prenderà luogo dal 2 al 12 febbraio nella storica cornice del […]
Il Giorno della Memoria è celebrato da Les etoiles con due spettacoli all’Auditorium Parco della Musica con le star del ballo per commemorare i tanti danzatori vittime del Nazismo Les Etoiles, il ricordo […]
È stato progettato per far divertire i bambini ma è riuscito ad appassionare chiunque, tanto che in suo onore è stata poi istituita una giornata mondiale. Sapevate che il 28 gennaio è la […]