Al “Testaccio Estate” si canta e si balla per tutta la bella stagione
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Dopo una lunga settimana fatta di musica e nottate passate ad ascoltare canzoni, giunge al termine la settantaquattresima edizione del festival di Sanremo. Nessuno però si aspettava la sua vittoria. Tu chi avresti voluto vincesse?
Si è appena conclusa la 74esima edizione del Festival di Sanremo, la manifestazione canora che ogni anno regala a tutti una settimana ricca di musica, emozioni e anche nottate passate in bianco, vista la lunghezza delle sue serate.
Quest’anno in particolare, abbiamo fatto tutti le ore piccole per ascoltare le 30 canzoni che gli artisti hanno presentato nel corso di queste serate. È la prima volta che al Festival di Sanremo hanno gareggiato così tante canzoni, così come è la prima volta che qualcuno segue così tanto il festival. Quest’anno ha infatti registrato dei numeri da record.
A differenza di altri anni, fino è all’ultimo istante è stato difficile immaginare quale canzone avrebbe vinto l’edizione del festival. Tante erano le hit che erano state rilasciate e altrettanti erano i brani favoriti, di conseguenza era difficile capire quale sarebbe risultato il vincitore.
In modo particolare, tra i papabili vincitori c’erano “La noia” di Angelina Mango, “I pe te, tu pe me” di Geolier, “Pazza” di Loredana Bertè”, “Sinceramente” di Annalisa, “Tu no” d’Irama e “Tuta Gold” di Mahmood. Alla fine però il vincitore è risultato il brano di Angelina Mango, che si è classificato alla prima posizione e che rappresenterà l’Italia maggio nel corso dell’Eurovision Song Contest, che si terrà in Svezia.
Come ogni anno, anche in quest’edizione sono stati diversi gli artisti romani che hanno preso parte al Festival. Tra questi c’è anche Fiorella Mannoia, che ha gareggiato con il brano “Mariposa” e che si è aggiudicata il premio dedicato al migliore testo.
Anche il giovane rapper Alfa ha preso parte al Festival. Si è aggiudicato il decimo posto con la sua “Vai!”, portando una ventata di freschezza e tanta energia alla kermesse, ma soprattutto ha commosso chiunque nel corso della serata dedicata alle cover, in cui ha eseguito insieme a Roberto Vecchioni una versione personale di “Sogna ragazzo sogna”. La sua è stata un’ottima partecipazione per essere la prima volta!
A un passo dalla top ten si è poi posizionato Gazzelle. Il suo pezzo “Tutto qui” è riuscito a convincere chiunque, soprattutto i più giovani, che si emozionati molto a sentirlo cantare. Ancor più emozionante però è stata la sua esibizione nel corso della serata dedicata alla cover, durante la quale ha eseguito un classico della canzone romana, “Notte prima degli esami” insieme a Fulminacci.
Di successo è stato anche il percorso del rapper Il Tre, anche lui appartenente alla scuola romana. Il suo brano “Fragili” è piaciuto talmente tanto che nel corso della serata finale si è inserito alla dodicesima posizione. Nel corso della terza serata è stato invece talmente televotato, che nella classifica finale della serata è apparso alla quarta posizione, a un passo dai favoriti alla vittoria.
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]
Dopo il successo del Masters 1000 di Tennis, il Foro Italico è pronto ad accogliere migliaia di appassionati di padel per il torneo[...]
Le Terme di Caracalla sono la location che ospiterà il one man show del noto comico capitolino. Si prospetta una serata all’insegna della[...]
Il calendario dei live dell’estate 2025 alla casa del Jazz, con nomi di caratura nazionale e internazionale. Quale artista non vedi l’ora di[...]
Torna la Sagra del Pesce di Fiumicino. Dal 6 all’8 giugno il porto si anima di sapori autentici, tra fritto croccante e convivialità[...]
Il 7 giugno Gazzelle fa vibrare il Circo Massimo con la sua malinconia metropolitana: un concerto che promette emozioni a cielo aperto, dove[...]
Quando l’arte incontra la storia, Roma risponde con magia. A giugno, le antiche Terme di Caracalla si accendono di musica, danza e spettacolo:[...]
Il borgo dei Colli Albani celebra questo straordinario traguardo con due giorni di festa e di incontri, in difesa dell’ambiente, della tradizione e[...]
La Capitale torna a essere la tappa finale del Giro d’Italia. Appassionati di ciclismo si preparano a invadere la città per scoprire chi[...]
Il borgo, a pochi passi da Roma, ospita la più antica manifestazione di ciliegie d’Europa, con un weekend ricco di eventi che animeranno[...]
“Ballet of Lights: Peter Pan” porta in scena al Teatro Ghione di Roma una reinterpretazione incantevole del classico di J.M. Barrie. Il 25[...]