Vincenzo Schettini arriva al Brancaccio con “La fisica che ci piace – La lezione show”
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
È la giornata più dolce di tutto l’anno e quella durante la quale le coppie vivono dei momenti di puro romanticismo, trascorrendo questo momento insieme e scambiandosi effusioni e regali. E voi? Sapete già come trascorrere la giornata di San Valentino? A Roma ci sono mille modi per poterlo fare al meglio.
Si avvicina sempre più il giorno di San Valentino, ovvero quel momento dell’anno che da tempo è considerato come il più romantico, dato che festeggia l’amore e fa sì che le coppie si regalino doni e si ritaglino dei dolci momenti.
È un giorno speciale per loro, sebbene si sappia che in realtà l’amore e il romanticismo si celebrano sempre, di conseguenza sfruttano questo momento per farsi dei regali, come dei dolci oppure dei fiori oppure poter fare qualcosa di diverso dal quotidiano, andando per esempio a cena fuori o godendosi qualche ora rilassante in una spa o ancora partendo per un viaggio in una località romantica.
Sono tantissimi i modi che possono rendere questo momento già di suo speciale, particolarmente romantico e anche a Roma ve ne sono molti. I più classici prevedono una cena in un ristorante chic oppure un aperitivo con vista su tutta la città, ma se si vuole essere più originali, ve ne sono degli altri che sono in grado di rendere San Valentino un giorno unico nel suo genere.
Uno di questi potrebbe consistere nel brindare all’amore direttamente da quella che a oggi è considerata la fontana più romantica. Non a caso, si chiama infatti “degli innamorati“.
È una piccola vasca a forma di rettangolo che si trova al lato destro della possente Fontana di Trevi. Ha due cannelle e secondo una leggenda, se una coppia vi beve l’acqua, non si separerà mai.
Bervi e magari poi accompagnare il momento con una passeggiata mano nella mano, potrebbe essere il modo perfetto per festeggiare la giornata in maniera tanto romantica quanto originale.
Anche l’andare a mangiare in un locale diverso dal classico ristorante può essere un modo piuttosto originale di trascorrere il giorno di San Valentino.
Sono tanti i ristoranti di Roma che si distinguono dai soliti che per la giornata dell’amore organizzano delle cene a lume di candela e tra questi ce n’è uno davvero particolare, ovvero il “Said dal 1923“.
È più però una fabbrica di cioccolato che un ristorante in sè, perchè da anni Said è noto per il cioccolato che produce, ma ospita al suo interno un elegante bistrot, che oltre a proporre dolci e cioccolato in quantità, prepara anche dei gustosi piatti salati, nei quali però spesso è presente il cioccolato. Andarci a mangiare può essere quindi un’ottima idea per festeggiare San Valentino in un modo diverso dal solito.
Anche vivere un’esperienza come la “Dining in the Dark” può essere un’ottima alternativa alla classica cenetta. Consiste nel mangiare delle pietanze presenti in un menù con gli occhi bendati per assaporare al meglio i piatti serviti. Farlo in coppia potrebbe essere qualcosa di davvero unico nel suo genere oltre che divertente.
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]
“Caino e Abele – Il Musical” torna in scena per emozionare il pubblico con una storia intensa e senza tempo. Tra musica, danza[...]
L’attore romano è protagonista insieme a Massimo Wertmuller di uno spettacolo ambientato nella Palestina dei tempi di Gesù e che si interroga sull’importanza[...]
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]