L’Antica Fabbrica SAID, il paradiso di chi ama il cioccolato
30 Giugno 2022
3.839
foto di: Immagini prese dal web
È un’antica fabbrica di cioccolato che è stata inaugurata nel 1923 e che da allora propone dei dolci deliziosi e dei piatti incredibili all’interno del ristorante accanto, il B-SAID. Ci siete mai andati?
Una fabbrica storica
È stata aperta nel 1923 e da allora attira quotidianamente gli amanti dei dolci e del cioccolato. L’Antica Fabbrica SAID è una struttura che da anni lavora il cioccolato e che realizza dei dolci deliziosi, che vengono proposti all’interno del suo ristorante, insieme ad altri incredibili piatti.
È stata aperta per la prima volta nel quartiere di San Lorenzo, a pochi passi dal cimitero Verano, ma la sua fama la porta ad essere conosciuta perfino a Londra e Dubai. Tutti impazziscono per i suoi dolci.
Un tempo però l’Antica Fabbrica non aveva questo nome. Si chiamava semplicemente “Zurich”, perché era nata in collaborazione con uno stabilimento svizzero. In epoca fascista è stata però costretta a cambiare nome e a diventare la Società Anonima Industria Dolciumi, meglio conosciuta come SAID.
Negli anni è stata poi ristrutturata più volte. Una prima volta durante la seconda guerra mondiale, perché era stata colpita dai bombardamenti e una seconda volta in periodi più recenti.
Oggi è una struttura che produce ed offre del delizioso cioccolato e che accanto ospita un ristorante che prepara dei piatti davvero incredibili.
Dei piatti deliziosi
È un posto davvero accogliente, che con la sua calda atmosfera invita le persone ad entrare e gustare dell’ottimo cioccolato.
È qualcosa di favoloso, che viene inserito anche nei piatti del ristorante B-Said, il lato B della fabbrica. Si tratta di un bistrot che è stato inaugurato nel 2006 e che propone dei piatti veloci, gustosi, che spesso contengono del cioccolato.
Tra le proposte spiccano il pasticcio di polenta e formaggio, che viene servito con una croccante granella al cioccolato, e una tartare di manzo, che viene ricoperta dal cioccolato in scaglie. Non mancano poi i piatti della tradizione romanesca, come una buona pasta alla gricia o una lasagna bianca ai carciofi.
Ovviamente però le portate più gustose sono i dolci. Nel locale viene proposto di tutto, dalle fondute di cioccolato alle scenografiche sacher.
Un luogo che fa invidia alla fabbrica di Willie Wonka
A quanto pare però la SAID non è la sola fabbrica di cioccolato presente nella Capitale. Sembra che infatti che nel 2017 ne sia stata realizzata una che ricorda molto il film di Tim Burton, “la Fabbrica di Cioccolato”.
Si trovava nei padiglioni di Fiera di Roma ed era un vero villaggio di cioccolato, che era stato costruito per svelare ogni segreto sulla deliziosa barretta marrone. Al suo interno custodiva la più grande cascata di cioccolato d’Europa, che aveva fatto sicuramente invida a Willie Wonka.
Era qualcosa di tanto incredibile quanto delizioso. Svelava ogni cosa sul cioccolato, dal procedimento della raccolta, alle tecniche di lavorazione. Probabilmente è stato la fabbrica – museo più delizioso di sempre.
È un dolce davvero antico, ma è talmente delizioso che ancora oggi è difficile resistere alla tentazione di mangiarlo. Sapevate però come nasce la crostata di visciole? Un dolce irresistibile Ha delle origini […]
Sforna delle torte così buone che perfino la regina d’Inghilterra non riusciva a farne a meno. Avete mai assaggiato la millefoglie della pasticceria Cavalletti? È talmente buona che è impossibile resisterle. La pasticceria […]
Ha aperto il suo primo ristorante a maggio nel 2022 ma qualche mese dopo è stato costretto ad aprirne un secondo a causa del numero elevato di clienti che lo hanno frequentato. Chiunque […]
Da pochi giorni è possibile assaggiare presso i locali Starbucks di tutta Italia il caffè a base di olio d’oliva, l’ultima innovazione della famosa catena mondiale che ha voluto omaggiare il nostro Paese […]
Prende vita ai mercati Eataly di Piramide ed è un festival dedicato al cibo che fa impazzire sia i grandi che i piccini. Chiunque potrà parteciparvi nelle giornate del 3, del 4 e […]
È una pietanza che solitamente si consuma durante le feste natalizie ma è talmente buona che è davvero difficile resistere alla tentazione di mangiarla tutto l’anno. Avete mai assaggiato le ciriole al sugo? […]