La Parolaccia, il ristorante sconsigliato ai permalosi
16 Giugno 2022
4.424
foto di: Immagini prese dal web
È uno dei ristoranti più amati e famosi della Capitale, ma è fortemente sconsigliato a chi è permaloso. Alla “Parolaccia” non la mandano a dire a nessuno. Sono assicurati gli insulti, le barzellette piccanti ma anche i deliziosi piatti della tradizione.
Il ristorante per chi ama lo scherzo
All’inizio tutti lo conoscevano come “Il Cencio” perchè era questo il suo nome originario. Poi nel 1951 ha cambiato nome ed è diventato il famoso “La Parolaccia” che oggi tutti conosciamo.
È un accogliente ristorante che si trova nel cuore di Trastevere e che dal 1941 offre a tutti delle cene davvero uniche. Accompagna i piatti che serve a insulti, parolacce, canti e scherzi di ogni genere.
Nessuno può sfuggire alle parole della “Parolaccia” ed infatti il locale è fortemente sconsigliato ai permalosi. Sono invece bene accette le persone che sono in grado di stare allo scherzo, che hanno voglia di divertirsi e di gustare degli ottimi piatti della tradizione romana.
La tradizione accompagnata alle parolacce
La “Parolaccia” è aperta tutte le sere ad eccezione della domenica. Propone all’interno del menù i tanti piatti della tradizione romanesca, che vengono preparati con ingredienti semplici e tanto amore.
Durante la settimana la gente può optare tra un menù fisso e uno alla carta, mentre il sabato deve accontentarsi del fisso se non vuole essere preso a parolacce. Prevede comunque delle ricche portate che comprendono gli antipasti, due primi, due secondi a base di arrosti, il contorno, il dolce e il caffè.
Il tutto unito a parolacce in romanesco, insulti di ogni genere, barzellette piccanti e canti popolari. È davvero impossibile uscire dal ristorante senza prima aver riso tra un boccone e l’altro.
In tanti infatti amano trascorrere le loro serate alla “Parolaccia”, perché il divertimento è ogni volta assicurato. Per cenare al ristorante è quindi necessario prenotare. I tavoli non sono molti e spesso sono stati già prenotati.
Un ristorante d’ispirazione
Il ristorante è talmente famoso che in passato è comparso anche nelle scene di qualche film. È stato infatti citato e soprattutto usato nella pellicola “Trastevere” del 1971.
Le caratteristiche che rendono la “Parolaccia” un ristorante unico nel suo genere, sono state poi d’ispirazione per alcuni ristoranti che sono stati inseriti nelle commedie come ad esempio “Made in Italy”, “Simpatici & antipatici”, o addirittura “La banda del Trucido” in cui compare anche Tomas Milian.
Si trova nel cuore di Quadraro Vecchio ed è il posto perfetto in cui trascorrere qualche bel momento all’insegna del buon vino e della leggerezza. Siete mai stati alla Maggio Vineria? Un locale […]
Il Jazz Cafè di Roma è un ristorante e cocktail bar aperto tutti i giorni che ospita serate di musica dal vivo e ogni mese una mostra gratuita dove è possibile anche acquistare […]
Si trova in Via Tiburno, nel cuore di Pietralata ed è un ristorante davvero unico nel suo genere che ogni sera accompagna una gustosa cena a degli spettacoli di teatro, di cabaret e […]
È un dolce davvero antico, ma è talmente delizioso che ancora oggi è difficile resistere alla tentazione di mangiarlo. Sapevate però come nasce la crostata di visciole? Un dolce irresistibile Ha delle origini […]
Sforna delle torte così buone che perfino la regina d’Inghilterra non riusciva a farne a meno. Avete mai assaggiato la millefoglie della pasticceria Cavalletti? È talmente buona che è impossibile resisterle. La pasticceria […]
Ha aperto il suo primo ristorante a maggio nel 2022 ma qualche mese dopo è stato costretto ad aprirne un secondo a causa del numero elevato di clienti che lo hanno frequentato. Chiunque […]