“La Pratolina”, il ristorante che serve la cucina romana con un tocco creativo
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
Quest’anno la storica sagra di Fiumicino è in programma in questo weekend dal 7 al 9 giugno. Potrebbe essere un’ottima occasione per poter gustare dell’ottimo pesce fresco e passare una bella giornata a due passi da Roma. Ci sei mai stato negli anni passati? Andrai quest’anno alla sagra di Fiumicino?
La sagra del pesce è un evento mangereccio che da anni prende vita nella città di Fiumicino, sia per regalare a tutti dei bei momenti all’insegna del cibo e del divertimento, che per rimarcare le origini marinare della città, invitando quindi chi prende parte all’evento a visitarla in tutto il suo fascino.
Quest’anno si svolge dal 7 al 9 giugno presso il Piazzale Traiano Imperatore, per garantire a chiunque dei momenti di leggerezza, ma soprattutto tanto buon pesce.
Come si può intendere dal nome dell’evento, il protagonista della sagra è il pesce, che nell’occasione viene fritto in grande quantità e servito poi in dei caratteristici piatti di coccio.
Ogni anno se ne friggono diversi quintali all’interno di una grandissima padella, che ha un diametro di quattro metri e un’altezza di due. È in pratica un padellone, nel quale vengono tuffati e coppi quintali di calamari, totani, gamberi e paranza, il tutto accompagnato da un succoso sauté di cozze. In pratica Fiumicino si trasforma in un’immensa friggitoria, che sfama chiunque e porta un po’ di leggerezza.
Tutto questo prende vita a Fiumicino, una città di mare che per tanti è un punto di riferimento importante, dato che al suo interno ospita il più grande aeroporto d’Italia.
Nonostante sia principalmente conosciuta per questo, ha in realtà molto altro da vedere. Andare alla sagra può essere quindi una grande occasione per poterlo fare.
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]