Estate romana: chi parte, chi resta e chi fa avanti e dietro
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Quest’anno la storica sagra di Fiumicino è in programma in questo weekend dal 7 al 9 giugno. Potrebbe essere un’ottima occasione per poter gustare dell’ottimo pesce fresco e passare una bella giornata a due passi da Roma. Ci sei mai stato negli anni passati? Andrai quest’anno alla sagra di Fiumicino?
La sagra del pesce è un evento mangereccio che da anni prende vita nella città di Fiumicino, sia per regalare a tutti dei bei momenti all’insegna del cibo e del divertimento, che per rimarcare le origini marinare della città, invitando quindi chi prende parte all’evento a visitarla in tutto il suo fascino.
Quest’anno si svolge dal 7 al 9 giugno presso il Piazzale Traiano Imperatore, per garantire a chiunque dei momenti di leggerezza, ma soprattutto tanto buon pesce.
Come si può intendere dal nome dell’evento, il protagonista della sagra è il pesce, che nell’occasione viene fritto in grande quantità e servito poi in dei caratteristici piatti di coccio.
Ogni anno se ne friggono diversi quintali all’interno di una grandissima padella, che ha un diametro di quattro metri e un’altezza di due. È in pratica un padellone, nel quale vengono tuffati e coppi quintali di calamari, totani, gamberi e paranza, il tutto accompagnato da un succoso sauté di cozze. In pratica Fiumicino si trasforma in un’immensa friggitoria, che sfama chiunque e porta un po’ di leggerezza.
Tutto questo prende vita a Fiumicino, una città di mare che per tanti è un punto di riferimento importante, dato che al suo interno ospita il più grande aeroporto d’Italia.
Nonostante sia principalmente conosciuta per questo, ha in realtà molto altro da vedere. Andare alla sagra può essere quindi una grande occasione per poterlo fare.
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Mangiare, per i Romani, è storia antica, passata di bocca in bocca, masticata a quattro ganasce all’insegna di panza mia fatte capanna. Dai[...]
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Un viaggio affascinante nella storia, nelle forme e nei riti della pasta, il simbolo più amato della cucina italiana. Un museo unico[...]
Come già saprai, i romani, sono un popolo semplice, a cui basta essere insieme ai propri amici a scherzare e condividere una tavola[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Croccanti fuori, tenere dentro e dal sapore inconfondibilmente romano: le frittelle di broccolo sono un classico da osteria che racconta una cucina povera,[...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Situato nel Rione Prati, L’Osteria degli Avvocati è il posto in cui tradizione e innovazione si incontrano, in un ambiente elegante e con[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]