Al “Testaccio Estate” si canta e si balla per tutta la bella stagione
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Ti spedisco in convento, il docu-reality, prodotto da Fremantle, adattamento del format internazionale Bad Habits, arriva in esclusiva su Discovery+.
Cinque ragazze ventenni – estroverse e social addicted – saranno le protagoniste di un esperimento sociale all’interno della Congregazione delle Suore Oblate del Bambino Gesù, nel Convento La Culla di Sorrento.
Alla ricerca della spiritualità. Amanti del lusso e cacciatrici di like, le aspiranti influencer verranno ospitate per un mese all’interno del convento, dove le suore detteranno le regole di una convivenza all’insegna della religiosità. Madre Superiora Suor Monica, Suor Arleide, Suor Analia e Suor Felicita avranno il duro compito di tenere a bada le ragazze per far ritrovar loro la retta via.
Un animato spettacolo obsoleto in cui si rincorre – a suon di twerk – il moderno avanzamento mediatico rappresentativo della tolleranza sopra ogni cosa.
Il mondo virtuale è il regno delle infinite possibilità in cui è inapplicabile alcun codice punitivo delle male azioni. Sui social, in attesa di giudizio, si procede in una dimensione virtuale che non impone coscienza e abdica ai dogmi educativi. L’arbitrarietà, però, si fa presto pericolo davanti ad una rete pronta ad inghiottire i più deboli. Le cinque protagoniste, rifugiatesi per troppo tempo nei loro smartphone, perdono di vista il mondo reale in cui è necessaria l’applicabilità delle regole al fine di coesistere in un ecosistema all’insegna del buon senso.
Ti spedisco in convento conclama il criticismo, fondamento al principio di conoscenza: una manifestazione mediatica che rincorre l’urgenza di un disallineamento fra virtuale e reale. Un’esortazione all’istituzione dell’adulto come mediatore fra la costruzione virtuale illusoria e la biasimevole realtà.
Punti di Svista si Sara Matteucci
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]
Dopo il successo del Masters 1000 di Tennis, il Foro Italico è pronto ad accogliere migliaia di appassionati di padel per il torneo[...]
Le Terme di Caracalla sono la location che ospiterà il one man show del noto comico capitolino. Si prospetta una serata all’insegna della[...]
Il calendario dei live dell’estate 2025 alla casa del Jazz, con nomi di caratura nazionale e internazionale. Quale artista non vedi l’ora di[...]
Torna la Sagra del Pesce di Fiumicino. Dal 6 all’8 giugno il porto si anima di sapori autentici, tra fritto croccante e convivialità[...]
Il 7 giugno Gazzelle fa vibrare il Circo Massimo con la sua malinconia metropolitana: un concerto che promette emozioni a cielo aperto, dove[...]
Quando l’arte incontra la storia, Roma risponde con magia. A giugno, le antiche Terme di Caracalla si accendono di musica, danza e spettacolo:[...]
Il borgo dei Colli Albani celebra questo straordinario traguardo con due giorni di festa e di incontri, in difesa dell’ambiente, della tradizione e[...]
La Capitale torna a essere la tappa finale del Giro d’Italia. Appassionati di ciclismo si preparano a invadere la città per scoprire chi[...]
Il borgo, a pochi passi da Roma, ospita la più antica manifestazione di ciliegie d’Europa, con un weekend ricco di eventi che animeranno[...]
“Ballet of Lights: Peter Pan” porta in scena al Teatro Ghione di Roma una reinterpretazione incantevole del classico di J.M. Barrie. Il 25[...]