Max Pezzali canta i suoi successi intramontabili al Palazzo dello Sport
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Torna come ogni anno il tradizionale concertone del primo maggio, che per tutta la giornata dedicata alla festa dei lavoratori porterà tanta musica, ma regalerà anche molti momenti di riflessione.Quest’anno anziché in Piazza San Giovanni prenderà vita nella più grande arena di Roma, il Circo Massimo. Andrai a vederlo?
Il Concerto del Primo Maggio, o meglio, il “concertone”, è una manifestazione musicale che da anni prende vita a Roma in occasione della festa dei lavoratori e che per l’intera giornata riempie la città di musica, di musicisti e di appassionati che si riuniscono appositamente per sentirli cantare e lasciare qualche spunto di riflessione.
L’evento non va infatti considerato solamente come un appuntamento con la musica, ma anche come un momento per poter pensare, stimolato dagli interventi di giornalisti, dei musicisti, dei lavoratori, che ci sono tra un’esibizione di un’artista e l’altra.
Sono ormai diversi anni che il concertone prende vita a Roma in occasione della festa dei lavoratori. Fino a quest’anno però, salvo alcune eccezioni, l’evento sempre svolto in Piazza San Giovanni, ovvero davanti alla possente Basilica di San Giovanni in Laterano.
Quest’anno però si sposta in un altro angolo di Roma e cioè al Circo Massimo, la grande arena della città. Questo perché in questi mesi la grande Piazza di San Giovanni in Laterano è il centro di alcuni lavori di ristrutturazione che hanno preso vita in occasione del Giubileo del prossimo anno. Per questa ragione, almeno per quest’anno l’evento si sposta da un’altra parte.
Come ogni anno, sono sempre tanti gli artisti che si esibiscono in occasione del concertone. Quest’anno sono circa cinquanta e si esibiranno al Circo Massimo a partire dalle 13:30 fino alla mezzanotte inoltrata.
Tra questi ci sono anche Ermal Meta e Noemi, che oltre ad esibirsi, avranno anche il compito di presentare l’evento.
Presenti nel cast sono poi Dargen D’amico, Achille Lauro, Ultimo, Colapesce e Dimartino, La Rappresentante di Lista, i Negramaro, Tananai e tantissimi altri artisti ancora. Tutti riuniti sotto lo stesso palco a celebrare la festa dei lavoratori e a regalare tanti momenti di musica, si leggerezza e qualche riflessione.
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]
Dal 20 al 22 dicembre, il Palazzetto dello Sport di Roma ospita il grande Antonello Venditti per tre serate indimenticabili. Un’occasione unica per[...]