Valentano, il gioiello delle colline della Tuscia
Con le sue viuzze in pietra e la vista mozzafiato sul Lago di Bolsena, Valentano è il borgo che non ti aspetti. Passeggiando[...]
È il posto in cui tutti i romani vanno al mare e anche quello in cui si trova lo zoo acquatico più amato di tutto il Lazio. Un luogo a tratti leggendario e la meta perfetta per una gita fuori porta a maggior ragione ora che il caldo inizia a farsi sentire. Ma cosa si può vedere a Torvaianica?
Torvaianica è una frazione del comune di Pomezia e un luogo di mare a cui i romani sono molto affezionati, dato che è proprio lì che spesso vanno a prendere il sole e a concedersi un bel bagno. Tutti infatti la conoscono per le sue spiagge, anche per il fatto che pare proprio in questi posti secoli fa vi sia sbarcato Enea, il protagonista dell'”Eneide”.
Stando a quello che riporta la famosa opera di Virgilio, Enea sbarcò proprio nelle spiagge di Torvaianica, lungo le rive del fiume Numicus.
Sebbene Torvaianica sia stata il teatro di una leggenda secolare, è solamente negli anni ’50 che la frazione è effettivamente nata. È poi diventata ciò che è oggi grazie al turismo, che l’ha resa una perfetta destinazione in cui poter fare le vacanze e delle gite fuori porta.
I suoi primi abitanti hanno però iniziato a stabilirsi qualche tempo prima all’interno della frazione. Già negli anni ’20 alcune famiglie di pescatori hanno infatti cominciato a vivere stagionalmente a Torvaianica, finchè poi non vi ci sono stabilite in modo permanente.
Oggi Torvaianica è principalmente un posto in cui rilassarsi e godersi un po’ di vita notturna frequentando i locali notturni che sono presenti nella zona. Pare che ce ne siano diversi e sono sicuramente l’ideale per trascorrere dei momenti frizzanti, completamente diversi dal solito.
Torvaianica è poi conosciuta come la frazione che ospita lo zoo acquatico più celebre di tutto il Lazio, Zoomarine. Quest’ultimo è un parco a tema che permette di conoscere le creature che abitano il mare e ospita al suo interno tantissime giostre che possono regalare dei momenti divertenti per tutta la famiglia. Vale davvero la pena andarci, a maggior ragione durante queste giornate di caldo.
Con le sue viuzze in pietra e la vista mozzafiato sul Lago di Bolsena, Valentano è il borgo che non ti aspetti. Passeggiando[...]
Al tempo della sua fondazione i colli di Roma erano sette come i Re, in realtà ne esistono altri. Ecco quali sono. E[...]
Verano/De Lollis è una fermata della linea 3 e 19 del tram della città di Roma. Ecco cosa si può visitare nelle sue[...]
Piazza della Quercia è uno di quei luoghi che sembrano sospesi nel tempo. Lontana dal caos turistico, custodisce il fascino discreto di una[...]
Si trova all’interno del complesso monumentale di Sant’Agnese fuori le mura, ed è un edificio che rappresenta un grande interesse architettonico. Tante sono[...]
Il piccolo paese del frusinate ospita un castello risalente al X secolo ed è celebre per i suoi prodotti locali, dalla cucina all’artigianato.[...]
La Basilica di Santa Maria Maggiore è uno dei simboli di Roma. Con i suoi preziosi mosaici e la sua storia millenaria, è[...]
Da anni è diventato un appuntamento tradizionale del primo giorno dell’anno, dal Tevere si tuffa Mr. Ok, un buon auspicio seguito da molti[...]
Barletta Ottaviano è una fermata della linea 19 del tram della città di Roma. Ecco cosa è possibile visitare nelle sue vicinanze. A[...]
Piazza dell’Orologio, nascosta tra le strade del Rione Ponte, è famosa per l’imponente orologio che domina la piazza e per la sua atmosfera[...]
Situata nel cuore di Roma, la Chiesa di Sant’Alfonso Maria de Liguori è un magnifico esempio di architettura barocca. Famosa per la sua[...]
Farfa è un incantevole borgo medievale situato nel cuore del Lazio, famoso per la sua abbazia e il fascino senza tempo. Un luogo[...]
In piazza Trilussa si trova questa fontana, fatta costruire nel corso del ‘600 per motivi di approvvigionamento idrico, ecco la storia di una[...]
Questo edificio è stato tra i pochi ad essere risparmiati durante la costruzione di Via della Conciliazione, ecco le caratteristiche della facciata e[...]
A Lunghezza torna la magia del Castello di Babbo Natale! Un luogo incantato dove grandi e piccini possono vivere l’atmosfera delle feste tra[...]