La rubrica “alle 7 di sera” del 29 Gennaio, le 7 news della giornata sulla città di Roma.
Perchè il Lazio ancora in zona arancione?
Il giallo del color giallo. Meglio di un thriller. Si teme ancora zona arancione per Roma e il Lazio, perché? Zona arancione per Roma e il Lazio, perché? Tutte le spiegazioni “Il ritorno in zona gialla potrebbe restare solo una illusione durata tutta la settimana. La Capitale e il resto della Regione, infatti, rischiano di restare ancora una settimana in fascia arancione, per buona pace di ristoratori che hanno già definito “un dramma” l’attuale situazione ed aspettano fiduciosi una boccata d’ossigeno. Attendiamo, come un dogma, il giudizio del CTS. ”
Calciomercato AS Roma
-2 giorni alla fine del calcio mercato invernale giallorosso e al match casalingo con il Verona. Il mister dell’Inter, Antonio Conte ha risposto alle domande relative al calciomercato e al possibile passaggio di Dzeko in nerazzurro, con Sanchez che abbraccerebbe invece il progetto della Roma. “Io non ho chiesto Dzeko alla mia proprietà, se credete il contrario siete lontani anni luce. Non è un capriccio o una volontà del tecnico, questi giocatori che ho saranno presenti fino alla fine del torneo. Io ho rispetto per Edin, per la Roma e per i nostri calciatori. A meno che non ci sia qualcuno che non è contento e chieda di andare via, siamo questi. Se poi esistono le condizioni per non avere un esborso economico va bene, altrimenti non facciamo fumo e non creiamo instabilità nella squadra. Stiamo zitti e lavoriamo, abbiamo sempre accettato situazioni che ci sbattono davanti, io non voglio queste distrazioni“.
Simone Inzaghi nel mirino della Procura
Attendendo la rivincita di campionato a Bergamo. Fanno rumore le urla nel silenzio del mister biancoceleste. Microfoni spie inesorabili. Sarà per le porte chiuse e l’assenza di rumori di folla, che rende probabilmente più facile il lavoro degli ispettori federali di fronte a circostanze del genere, ma questo è un momento di labiali poco edificanti per il calcio italiano. A pochi giorni dal deferimento di Gigi Buffon, ecco che anche Simone Inzaghi finisce nel mirino della Procura della Federcalcio. Che gli ha appena notificato la chiusura dell’indagine su due frasi blasfeme pronunciate dall’allenatore della Lazio nella sfida di Coppa Italia vinta contro il Parma 2-1.
Il parco della via Appia Antica
Una delle vie più belle e famose al mondo con un fascino immutato restata intatta nei secoli. La proposta, contenuta in una delibera firmata dal presidente Amedeo Ciaccheri, è al vaglio del Campidoglio. Ad oggi, nella gestione del parco verde della via Appia Antica, si sommano e talvolta sovrappongono numerose competenze. Al di là dell’Ente regionale a cui è deputata la gestione, il suo territorio si estende tra i comuni di Ciampino, Marino e di Roma. All’interno di quest’ultimo, poi, interessa tre enti di prossimità. Il territorio più orientale e più “romano”, è quello che include Tor Fiscale, il parco degli Acquedotti, le tombe latine ed il parco della Caffarella, che rientrano nel perimetro del Municipio VIII.
Incidente stradale sul GRA
Dopo la tragica giornata di ieri, sono hanno perso la vita due motociclisti. Il primo bloccando la Tangenziale Est, il secondo il Raccordo. Oggi abbiamo iniziato malissimo. Un uomo è stato schiacciato dal cassone del rimorchio del camion che trasportava rifiuti che lo precedeva. A rimanere gravemente ferito un 40enne, estratto dai pompieri dalla lamiere del furgone che stava conducendo e trasportato d’urgenza in ospedale con l’elisoccorso. L’incidente stradale è avvenuto intorno alle 9:30 di venerdì 29 gennaio all’altezza del chilometro 14 della via Aurelia, nella zona di Malagrotta. “
Studenti in piazza
Come ai vecchi tempi. Studenti, uniti in piazza. Nella lotta, per fortuna assolutamente pacifica. Virgilio, Mamiani, Righi, Tasso, ma anche scuole come il De Amicis-Cattaneo, il Morgagni e il Manara e superiori direttamente dai Castelli Romani. Erano in trecento circa e dalle 10.15 circa hanno protestato in Porta San Paolo, davanti alla stazione Piramide, per una scuola sicura, contro i doppi orari di ingresso 8 e 10, in favore di investimenti sull’edilizia, per un tavolo di lavoro partecipato anche dai ragazzi per ripensare la didattica ai tempi del Covid e provare a immaginare quella dopo la pandemia.
Dal 2 Marzo Simone Avincola al Festival dei Fiori
Mentre tutta Italia parla della minaccia di Amadeus di lasciare Sanremo, qualora non si accettassero le sue richieste in merito al pubblico-figurante, noi tifiamo per Simone Avincola. Il 34enne che fino a pochi mesi fa girava Roma per fare consegne a domicilio, sarà dal 2 marzo al Festival dei fiori. “Il palco dell’Ariston è un riconoscimento alla gavetta. Amo e odio il fascino della Capitale”.
Presentato in Campidoglio il progetto denominato Asse degli Acquedotti che consente di percorrere in bici e a piedi ben 13 km della città, dal parco degli Acquedotti fino al centro cittadino L’Asse degli […]
Fare surf sul fiume Tevere è un’idea che potrebbe diventare realtà, garantendo la possibilità di dare vita a una sorta di palestra per gli appassionati di questo sport, ci sono però dei pericoli […]
Al Colosseo è stato inaugurato un ascensore che consente ai visitatori di raggiungere i livelli più alti della cavea per godere appieno della bellezza del monumento più famoso al mondo La nuova attrazione […]
Al parco dei divertimenti di Valmontone un nuovo parco acquatico a tema Caraibi; Magicsplash è pronto ad accogliere famiglie per un giorno all’insegna del relax, le attrazioni e i costi Magicsplash, il nuovo […]
Torna Cinema in festa, l’iniziativa nazionale che offre per cinque giorni la possibilità della fruizione di film a prezzo ridotto, ecco le pellicole che aderiscono e che sono visibili nel mese di giugno […]
Il Comitato del quartiere Labaro, la zona a Nord di Roma, trasforma antiche panchine in opere d’arte, scopriamo questa curiosa e apprezzata iniziativa popolare per valorizzare gli spazi verdi Labaro, le panchine letterarie, […]