- Le Ultime Notizie
- 21ºc, Cielo Sereno Roma
- 3 Giugno 2023
Suggerito:
- Altri Sport
- Arte & Cultura
- Attori e Attrici Romane
- Calcio
- Cantanti Romani
- Cibo
- Flash NEWS
- I Monumenti di Roma
- I Musei di Roma
- I Ponti di Roma
- Intrattenimento
- Le Chiese di Roma
- Le Fontane di Roma
- Le Piazze di Roma
- Lifestyle
- Non categorizzato
- Personaggi di Roma
- Piatti Tipici Romani
- Prodotti Romani
- Scopri la città
- Scrittori Romani
- Sport
- Vicino Roma
I Monumenti di Roma
Roma al metro, linea A, cosa si può vedere se si scende a Porta Furba
Se si scende alla fermata di Porta Furba/Quadraro della linea A della Metropolitana di Roma si possono visitare l’arco costruito sotto il pontificato di Sisto V e la fontana di Clemente XII L’arco […]
LEGGI TUTTOIl fontanone del Gianicolo, la storia di uno dei monumenti più amati di Roma
Molto amato dai turisti, il Fontanone del Gianicolo ha alimentato la prima centrale idroelettrica di Roma ed è stata la location di scene di molti celebri film: ecco la storia di uno dei […]
LEGGI TUTTOLa Casa dei Cavalieri di Rodi, un incantevole tesoro nel cuore del Foro Romano
È un meraviglioso edificio che è stato costruito nel cuore del Foro Romano e che dalle sue terrazze permette di vedere le antiche bellezze di Roma. Avete mai visto la Casa dei Cavalieri […]
LEGGI TUTTOIl Vittoriano, simbolo dell'Unità nazionale nel cuore di Roma
Il Vittoriano è il monumento romano divenuto simbolo dell’Unità d’Italia e luogo adibito a molte celebrazioni di Stato nel corso dell’anno: la storia, le caratteristiche architettoniche e i motivi che l’hanno reso così […]
LEGGI TUTTOGli Horti Sallustiani, il ricordo dei giardini più grandi di Roma
Erano dei giardini immensi sui quali era stata costruita una maestosa villa imperiale che però è stata distrutta durante l’invasione dei goti. Avete mai visto gli Horti Sallustiani? Una terribile distruzione Un tempo […]
LEGGI TUTTOUn sotterraneo romano detto "pinacoteca" per la sua bellezza
Nel quartiere Appio-Latino di Roma c’è un luogo sotterraneo che per bellezza e fascino viene definito la “pinacoteca del IV secolo”. Sai di cosa si tratta? Ipogeo di via Dino Compagni È uno […]
LEGGI TUTTOLo strano caso di un palazzo romano datato nel futuro
Per la rubrica palazzi strani, oggi andiamo alla scoperta di un edificio costruito come omaggio all’Antica Roma che riporta però una data davvero strana, ovvero 2221: dall’antico al futuro? Un palazzo che parla […]
LEGGI TUTTOPrima residenza medievale poi stalla, nel cuore di Roma
Nel cuore di Roma, all’interno dell’antico Foro Boario, sorge una residenza medievale che ha una storia davvero curiosa… Quando a Roma c’erano i mulini Un tempo sul Tevere si ergevano dei grandi mulini, […]
LEGGI TUTTOAlla scoperta dei segreti del "castellaccio" di ponte Milvio
L’hai associato alla movida del sabato sera e ai lucchetti, ma a Ponte Milvio è nascosto un “castellaccio” che porta con sé bellezza e mistero… (Fonte: ArchiDiAp) Il “castellaccio” La chiamano oggi il […]
LEGGI TUTTOIl Tempio Maggiore di Roma, la sinagoga del Ghetto ebraico
Nel 2004, per il centenario della sua costruzione, la facciata di questo luogo venne rappresentata su un francobollo. Ma qual è la storia del Tempio maggiore di Roma, la sinagoga del Ghetto ebraico, […]
LEGGI TUTTOL'Arco degli Acetari, a due passi da Campo de' Fiori
Si tratta di uno di quei luoghi poco conosciuti di Roma, ma ricco di storia: che cos’è l’Arco degli Acetari e dove si trova? L’Arco degli Acetari Pochi di voi ne avranno sentito […]
LEGGI TUTTOLa storia di Villa Medici e qualche curiosità
Sulla collina del Pincio, fuori dal pomerium della Roma antica, sorge Villa Medici, qual’è la sua storia? E quali curiosità ruotano attorno a questo luogo? Villa Medici, da Lucullo all’Accademia Sulla collina del […]
LEGGI TUTTOA spasso per la città sulle tracce degli egizi
Vi è mai capitato durante una passeggiata nella Capitale di notare una gigantesca piramide oppure un obelisco egizio? No, non stavate sognando, Roma è cosparsa di tracce degli egizi, che arricchiscono la città […]
LEGGI TUTTOLe sette porte dell'inferno, una era tra le mura del Colosseo
Che il mondo dei vivi fosse connesso al mondo dei morti era noto anche agli antichi romani, ma l’idea che al Colosseo ci fosse una porta verso l’inferno cominciò a farsi largo preminente […]
LEGGI TUTTOUltimi Post
La festa della repubblica, un momento da non dimenticare e un'occasione per festeggiare
Categorie
- Altri Sport (3)
- Arte & Cultura (474)
- Attori e Attrici Romane (70)
- Calcio (16)
- Cantanti Romani (40)
- Cibo (210)
- Flash NEWS (36)
- I Monumenti di Roma (16)
- I Musei di Roma (7)
- I Ponti di Roma (3)
- Intrattenimento (376)
- Le Chiese di Roma (60)
- Le Fontane di Roma (32)
- Le Piazze di Roma (10)
- Lifestyle (196)
- Non categorizzato (11)
- Personaggi di Roma (252)
- Piatti Tipici Romani (20)
- Prodotti Romani (6)
- Scopri la città (591)
- Scrittori Romani (9)
- Sport (74)
- Vicino Roma (97)