Al “Testaccio Estate” si canta e si balla per tutta la bella stagione
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Torna a Roma il Circus Atmosphere: grande attesa per le esibizioni in cui gli animali sono presenti sotto forma di ologrammi, per le acrobazie aeree e per gli spettacoli di clown e maghi
Fino al 18 febbraio torna in scena a Roma, presso l’Ex mondo fitness di Tor di Quinto, il Circus Atmosphere, un’esperienza unica che coniuga la tradizione del circo con le nuove tecnologie. Biglietti per adulti da 15 a 35 euro, per i bambini da 13 a 30 euro. Il tratto più distintivo di questo spettacolo è la presenza di animali solo tramite ologrammi per consentire lo svolgimento di show senza sfruttamenti. Una famiglia di circensi, quella Vassallo, da ben quattro generazioni. Un evento itinerante che sta riscuotendo successo in tutta la penisola e che fa tappa nella Capitale.
Un’immensa tela avvolge il circo e crea così un’atmosfera suggestiva. Al centro un grande schermo che proietta immagini di animali virtuali che interagiscono con gli artisti all’opera. I circhi stanno ricevendo finanziamenti pubblici per creare tipo di spettacolo inediti ma la maggior parte di essi continuano a utilizzare animali che vivono così lontani dai propri habitat naturali, costretti ad esibirsi dopo aver subito l’adeguato addestramento, che spesso non avviene con metodi ortodossi. Il Circus Atmosphere è una bella eccezione in materia e un esempio da seguire.
Tanti i numeri che sorprenderanno il pubblico e sono adatti per ogni età. Tra questi troviamo un gruppo di clown con acrobazie esilaranti, un prestigiatore con numeri di illusionismo, una coppia di artisti che si esibisce su una rete sospesa. Artisti dotati di enorme talento e con una preparazione tecnica straordinaria, pronti a emozionare e stupire i presenti con la loro maestria, la loro precisione, facendo apprezzare chi ha fatto di questa passione un lavoro.
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]
Dopo il successo del Masters 1000 di Tennis, il Foro Italico è pronto ad accogliere migliaia di appassionati di padel per il torneo[...]
Le Terme di Caracalla sono la location che ospiterà il one man show del noto comico capitolino. Si prospetta una serata all’insegna della[...]
Il calendario dei live dell’estate 2025 alla casa del Jazz, con nomi di caratura nazionale e internazionale. Quale artista non vedi l’ora di[...]
Torna la Sagra del Pesce di Fiumicino. Dal 6 all’8 giugno il porto si anima di sapori autentici, tra fritto croccante e convivialità[...]
Il 7 giugno Gazzelle fa vibrare il Circo Massimo con la sua malinconia metropolitana: un concerto che promette emozioni a cielo aperto, dove[...]
Quando l’arte incontra la storia, Roma risponde con magia. A giugno, le antiche Terme di Caracalla si accendono di musica, danza e spettacolo:[...]
Il borgo dei Colli Albani celebra questo straordinario traguardo con due giorni di festa e di incontri, in difesa dell’ambiente, della tradizione e[...]
La Capitale torna a essere la tappa finale del Giro d’Italia. Appassionati di ciclismo si preparano a invadere la città per scoprire chi[...]
Il borgo, a pochi passi da Roma, ospita la più antica manifestazione di ciliegie d’Europa, con un weekend ricco di eventi che animeranno[...]
“Ballet of Lights: Peter Pan” porta in scena al Teatro Ghione di Roma una reinterpretazione incantevole del classico di J.M. Barrie. Il 25[...]