“World of Dance” festeggia il suo primo decennale al palazzetto di Lido di Ostia
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Inaugurati i lavori per la costruzione dell’Auditorium del Mare a Fiumucino, un polo culturale da offrire alla cittadinanza con l’obiettivo di aumentare il flusso turistico della zona: i numeri e il progetto
Fiumicino avrà finalmente l’atteso Auditorium del Mare dopo anni e un iter burocratico infinito. Inaugurati, infatti, i lavori presso l’ex Centrale Enel, che porteranno alla realizzazione di uno dei poli culturali e civici più grandi di tutta la provincia di Roma. Dopo anni di lotte sarà possibile ristrutturate questo immobile abbandonato da oltre un ventennio dando nuova linfa al territorio con un investimento dedicato alla cultura e un polo attrattivo per la collettività. Cittadinanza che si è divisa proponendo diverse alternative per utilizzare il plesso, tra chi voleva un ospedale e chi altri servizi pubblici ma l’amministrazione ha puntato forte sulla decisione di dare luogo a un luogo che possa aumentare anche il flusso turistico della zona, creando una sinergia con Villa Guglielmi.
Lavori che saranno possibili grazie ad altri 7 milioni di euro per l’intervento esterno ottenuti dal Purr e dalla Città Metropolitana. Insieme al direttore del Parco Archeologico di Ostia Antica la volontà è anche quella di creare all’interno delle vecchie scuderie un luogo della cultura antica come, ad esempio, una scuola di archeologia. Non solo teatro, ma anche musica e congressi: l’Auditorium del Mare punta a diventare uno spazio polifunzionale e sarà anche un grande polo congressuale e un punto di raccordo tra mare, aeroporto, ristoranti e alberghi.
600 mila euro per acquistare l’ex centrale Enel, 11 milioni di euro per realizzare l’opera, di cui 6 derivati dal Bando periferie e la restante parte stanziata dal Comune di Fiumicino: questi alcuni numeri dei costi per la riqualificazione dell’Auditorium del Mare. Un’opera per la cui realizzazione sono previsti circa due anni. L’idea cardine dell’Auditorium del Mare punta ad unire teatro, musica e spazi all’area aperta per creare un polo culturale senza precedenti: oltre 400 posti a sedere tra platea e ballatoio, sale conferenze per ospitare oltre 100 persone, una piazza esterna per concerti e rappresentazioni teatrali, 4 laboratori polifunzionali e 1 aula multimediale.
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]
“Caino e Abele – Il Musical” torna in scena per emozionare il pubblico con una storia intensa e senza tempo. Tra musica, danza[...]