Max Pezzali canta i suoi successi intramontabili al Palazzo dello Sport
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Proprio così, già da qualche anno la rottura tra i due comici che hanno rappresentato la commedia italiana di Natale si è ricomposta e ora sono tornati insieme a girare sul set un nuovo cinepanettone, che li vedrà protagonisti su…Marte!
Non c’è dubbio che Cristian De Sica, verace romano de Roma e Massimo Boldi, cipollino lombardo, siano stati la coppia comica più famosa e più produttiva della commedia italiana degli anni ‘90 e 2000. La magia è presto fatta, con i due personaggi che nascono direttamente dalle loro peculiarità caratteriali e locali. De Sica il tipico romano belloccio, innamorato delle donne e della vita e Boldi, lombardo alle volte intransigente, che comprende poco i comportamenti del suo compagno, ma che alla fine si accoda a lui nel godersi la spensieratezza della vita. Il loro incontro avviene sul set della commedia di successo Yuppies, del 1986, diretta da Carlo Vanzina e che oltre a loro due vede sul set Jerry Cala ed Ezio Greggio. Da lì in poi questa coppia sarà un’inossidabile macchina da guerra della comicità, che conquisterà le scene e le platee dei grandi schermi per oltre vent’anni, senza nessuno che riuscirà a scalfire la loro posizione.
I loro film fondano praticamente un genere cinematografico, che, piaccia o no, farà sempre tutto esaurito nei cinema e porterà nei botteghini numeri da record. La loro comicità è diretta e nel bene e nel male, restituisce un’immagine dell’Italia e dei suoi cittadini tra canzonature e storie paradossali. S.P.Q.R., Paparazzi e poi la serie dei film Vacanze di Natale, i due film A spasso nel tempo e A spasso nel tempo – L’avventura continua e poi la lunga sequela dei Natale a… Miami, sul Nilo, in India, insomma una lunga serie di pellicole, che hanno portato il pubblico italiano a sognare vacanze di Natale così spensierate e in luoghi diversi del pianeta e che rendevano il loro periodo natalizio ancora più divertente. Un appuntamento immancabile, un rapporto all’apperenza saldissimo che però ha avuto il suo crack nel 2005, subito dopo il loro successo di Natale a Miami.
In un primo momento la separazione artistica sembra consensuale, ma dopo qualche anno Boldi in una lettera aperta a un noto settimanale italiano richiama il suo vecchio amico per tornare a lavorare insieme e svela i motivi della rottura:
«La tua debolezza ha un nome: Silvia, tua moglie. Lei, la tua agente, che decide, che programma la tua vita da sempre, anzi, da quando hai iniziato ad avere successo, da quando abbiamo iniziato ad avere successo con Aurelio De Laurentiis, 28 anni fa. Tu, Silvia e Aurelio De Laurentiis non avete perdonato il fatto che me ne sia andato nel momento del nostro massimo successo? Ma non stavo bene. Ero un uomo distrutto, avevo perso mia moglie Marisa. Forse un pacca sulle spalle, in quel momento, da parte del mio amico, mi è mancata. E pensare che Silvia e Marisa, praticamente coetanee, erano amiche!»
Ma non è tutto qui, infatti la vera presenza ingombrante nel rapporto tra i due comici sembra essere stata quella del loro produttore cinematografico:
«Aurelio De Laurentiis era molto ingombrante: decideva cosa andava bene e cosa no nei copioni, interveniva nella sceneggiatura, metteva becco sulle parti da girare insieme e su quelle da recitare da soli. Ero un po’ stufo, solo questo!»
Una rottura che ha alle spalle diversi motivi, personali e lavorativi, che però non ha escluso il ritorno, come direbbe il nostro buon Califfo e infatti nel 2018 la coppia torna insieme nel film Amici come prima, rilasciato nelle sale sempre nel periodo natalizio. La coppia però non si è affatto stancata e quest’anno ci regala un nuovo cinepanettone e come ai vecchi tempi si intitola In vacanza su Marte, che già da qualche giorno è disponibile sulle diverse piattaforme televisive, protagoniste oggi del cinema ai tempi del Covid. Non resta dunque che augurare una grande fortuna a una delle coppie comiche meglio riuscite di tutto il cinema italiano!
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]
Dal 20 al 22 dicembre, il Palazzetto dello Sport di Roma ospita il grande Antonello Venditti per tre serate indimenticabili. Un’occasione unica per[...]