All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Di papa ne esiste uno al mondo e sta a Roma: sarà un caso? Noi non crediamo. Tanti auguri a Papa Francesco!
Da Castel Sant’Angelo, dritto dritto davanti a voi il cupolone più bello al mondo: è lì che si trova il Papa, nella sua residenza romana, con meraviglioso affaccio su Piazza San Pietro. Unico nel suo genere, se ne sta, ormai da millenni, in uno dei tre stati di Roma, il Vaticano – ‘na casetta insomma! – e almeno per buona parte dell’anno, vista la proprietà estiva di Castel Gandolfo, in direzione dei Castelli romani, alla quale – sembrerebbe – l’attuale Capo della Chiesa abbia però rinunciato. Che siate religiosi o meno, agnostici, atei o pastafariani (credenti nel dio spaghetto) ognuno di voi lo conoscerà, perché il suo nome risuona in ogni angolo del Pianeta e, data la posizione, probabilmente anche oltre: Jorge Mario Bergoglio, in arte Papa Francesco, non è solo un simbolo di Roma, è un simbolo, punto. Perciò, come non festeggiarlo oggi? E non solo in qualità di Pontefice, perché a fare da contraltare al suo ruolo di Capo assoluto della Curia, questo particolare uomo c’ha messo del suo. Celebri, infatti, non solo le sue parole in ambito religioso, ma i suoi commetti su fatti – apparentemente – esterni all’ambito ecclesiastico o quanto meno mai presi in considerazione prima, nelle sue innovative modalità. Non a caso, già dalla sua elezione, Papa Francesco ha sempre cercato di distinguersi dai suoi predecessori, facendosi portavoce di innumerevoli cambiamenti. Ma secondo voi come festeggerà il compleanno?
(Fonte: Fashion News Magazine)
Diciamolo, pensare a come passeranno il compleanno certe personalità in voga è piuttosto complicato, immaginate quando si tratta del papa! Chissà come avrà deciso di passare questa giornata; chissà se dall’alto gli sono arrivati gli auguri; o chissà se si sarà recato, rigorosamente coi mezzi – come accaduto qualche anno fa – in qualche suggestivo luogo di Roma. Una cosa è certa: le restrizioni Covid sono toccate pure a lui, sebbene la continua intercessione col divino. Così, ecco spuntare i primi meme sui social, le prime divertenti battute e i numerosi contenuti comici – che comunque c’è poco da ride’: se nun ce mette ‘na bona parola lui, nun ce ‘a po’ mette’ nessuno! -. Insieme ai messaggi sul web, non sono mancate inoltre le solite letterine, a cui spesso risponde pure. Vi ricordate poi le sue fantastiche chiamate telefoniche? Come un normale cittadino, questo Papa sui generis non si è mai tirato indietro di fronte a nulla: da un lato, annullando il divario millenario fra i piani alti della religione e i credenti; dall’altro, rivoluzionando il concetto stesso di vicinanza della chiesa, di solidarietà e di amore per il prossimo. Giustizia sociale, apertura straordinaria ad argomenti mai toccati prima, difesa delle donne e dell’ambiente: queste sono solo alcune delle novità firmate Francesco.
(Fonte: aforismi.meglio.it)
Sebbene conosciuta la sua incredibile conoscenza delle lingue (non solo lo spagnolo – data la sua provenienza argentina – e l’italiano, ma anche il tedesco, il francese, l’inglese e il portoghese) eravate al corrente della sua passione ballerina? Pare che Papa Francesco sia un ottimo ballerino di tango! E vogliamo parlare dei suoi trascorsi precedenti alla nomina di Capo della Chiesa? Come ogni buon studente (fuorisede o meno) anche il papa, per mantenersi gli studi, ha dovuto fare qualche lavoretto: dite un pò ci credereste mai al suo posto come buttafuori in un bar di Buenos Aires? Immancabile, infine, una menzione alla sua origine, per parte paterna, tutta italiana, piemontese per la precisione o al fatto che si tratti del primo Papa della storia appartenete all’ordine dei Gesuiti.
Concludendo, caro Papa, a lei che abita la città Eterna, proprio dall’eterno più terreno che c’è (Roma) le facciamo i nostri migliori auguri!
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]