Max Pezzali canta i suoi successi intramontabili al Palazzo dello Sport
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Locauto Group è una realtà 100% italiana, con oltre 40 anni di esperienza nel settore del noleggio a breve, medio e lungo termine di auto e veicoli commerciali con oltre 90 uffici di noleggio nei principali aeroporti, stazioni ferroviarie e centri cittadini in Italia; è inoltre partner di Enterprise Holdings, leader mondiale nel noleggio auto presente in 100 Paesi.
È stata la prima società di noleggio in Europa a lanciare Locauto Elefast, il servizio di noleggio digitale full self-service che consente di gestire direttamente dallo smartphone i propri spostamenti e Smart Check-in per azzerare i tempi di attesa negli uffici di noleggio e ritirare l’auto direttamente in parcheggio.
Un’azienda attenta alle tematiche sociali e ambientali, che nel tempo ha aderito a una serie di iniziative volte a promuovere una cultura inclusiva. Noi di Roma.com l’abbiamo intervistata per voi.
In Locauto crediamo fortemente nella parità di genere e promuoviamo una cultura inclusiva che va contro ogni forma di prevaricazione.
“Guidami by Locauto”, è infatti un video racconto nato per sensibilizzare il pubblico ai temi dell’intersezionalità, identità e parità di genere. È diviso in quattro puntate e ha come protagonisti quattro artisti che negli ultimi anni stanno ridisegnando un futuro più inclusivo: Michela Giraud, stand up comedian e attrice, Lucille Ninivaggi, tatuatrice e imprenditrice, Bellamy Ogak, divulgatrice di equità sociale e fondatrice di Afroitaliansouls e Pierluca Mariti “PiuttostoChe”, comico e content creator. Attraverso le interviste a bordo dei mezzi Locauto, abbiamo ripercorso i luoghi più significativi di ognuno di loro, raccogliendo i loro racconti e riflessioni on the road.
Le quattro puntate, che sono state pubblicate sui canali social Locauto – Facebook, Instagram, LinkedIn – hanno raggiunto più di cinque milioni di utenti.
Da sempre Locauto è attiva nei progetti CSR. È un impegno quotidiano che si traduce nella diffusione e nel sostegno delle iniziative che mettono al centro i nostri interlocutori: dai dipendenti ai clienti, dai fornitori alle comunità locali in cui siamo presenti.
Al momento prosegue la collaborazione con LAV che è volta a sensibilizzare i clienti e gli stakeholder alle attività di salvaguardia degli animali che sono state intraprese dall’associazione no profit in tutta Italia. Dal 2019, sosteniamo le numerose iniziative portate avanti dai volontari LAV attraverso la fornitura di mezzi dedicati alla cura e al soccorso degli animali. Siamo fiduciosi di poter condividere presto nuovi progetti e iniziative
Il quartiere Prati rappresenta il cuore pulsante delle attività commerciali nel centro di Roma. La posizione strategica e centrale dell’ufficio di noleggio le conferisce una certa importanza dal punto di vista della mobilità per i clienti business e leisure.
Avere a disposizione una flotta green rappresenta un contributo significativo per una mobilità più sostenibile e attenta all’ambiente. Locauto ha iniziato un percorso di transizione ecologica per la riduzione delle emissioni di CO2 attraverso delle scelte consapevoli che possano migliorare l’esperienza dei clienti nel rispetto dell’ambiente.
I veicoli elettrici rappresentano una soluzione ecologica e comoda per spostarsi nei centri urbani. A Roma, se si è alla guida di un veicolo elettrico, o anche ibrido, è possibile parcheggiare sulle strisce blu senza alcun costo. Inoltre, i veicoli elettrici possono accedere nelle aree ZTL
Iniziamo a intravedere, in misura sempre maggiore, una richiesta di flotta ibrida ed elettrica, a cui Locauto lavora da diverso tempo. Si tratta quindi di un processo di transizione ecologica che porterà sempre più verso una flotta ibrido-elettrica e a basse emissioni in costante evoluzione.
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]
Dal 20 al 22 dicembre, il Palazzetto dello Sport di Roma ospita il grande Antonello Venditti per tre serate indimenticabili. Un’occasione unica per[...]