“FloraCult” torna a Roma con la mostra mercato di piante, fiori e sostenibilità
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Torna con la bella stagione il treno alla scoperta delle ville pontificie, che accompagna i turisti in un tour all’insegna dell’arte e della storia, con un viaggio che parte dai Musei Vaticani e si conclude a Castel Gandolfo
Con la primavera è ripartita la cosiddetta freccia del Papa, il treno moderno, confortevole ed elettrico che ogni sabato, fino al 4 novembre, accompagna curiosi e turisti alla scoperta di luoghi del Vaticano, da San Pietro a Castel Gandolfo. Un itinerario che consente di vivere luoghi ricchi di cultura e di storia. Dalle 8 la mattina, il tour parte con l’accesso privilegiato con tanto di autoguida alla Cappella Sistina e alle sale interne, per continuare nei magnifici giardini della Santa Sede. Il treno poi parte alle 11.00 dal Vaticano in direzione Albano Laziale per poi spostarsi con la navetta verso le Ville pontificie.
I giardini e le architetture mirabolanti della residenza pontifica a Castel Gandolfo sono stati per anni un tesoro nascosto, visibile a pochi. Grazie a questa collaborazione tra i Musei Vaticani e le Ferrovie dello Stato è ora possibile accedere alle bellezze dei Giardini di Villa Barberini e scoprire i Giardini della Magnolia, il Viale delle Rose, il Viale delle Erbe aromatiche, raggiungendo il Palazzo Apostolico e le rovine antiche della residenza pontificia.
Meraviglie naturali, dalle siepi di bosso, perfettamente geometriche, alle gallerie di lecci datate oltre 400 anni fa, fino al teatro e alla limonaia di Villa Cybo. La ripartenza in direzione Roma è prevista per le 17.00. Questo treno risale addirittura al 1867, costruito per volontà di papa Pio IX, che desiderava un mezzo di trasporto più comodo e veloce rispetto alla tradizionale carrozza trainata da cavalli e poteva ospitare fino a 300 persone, con un tragitto di circa 20 km che terminava con la stazione di Castel Gandolfo.
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]