“Van Gogh Café Opera Musical”, al Brancaccio un viaggio nella mente del genio
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Debutterà l’11 maggio e fino al 16 maggio andrà in scena nel grande teatro di Roma riservato alla comicità. Sarà uno spettacolo sorprendente nel quale non mancheranno le risate e l’ironia tagliente. Andrai a vederlo?
Ha dato inizio alla sua carriera sui palchi dei piccoli teatri, ma si è fatto notare ancor prima sul web, nel momento in cui ha cominciato a pubblicare alcuni video che mostrano i suoi sketch e la sua tagliente ironia.
Proprio lì chiunque ha avuto modo di conoscere la comicità di colui che in poco tempo è riuscito a conquistare il pubblico d’Italia e a rendere quindi Valerio Lundini uno dei presentatori più amati degli ultimi anni, capace d’intrattenere con le sue interviste surreali nella trasmissione “Una pezza di Lundini” e con le freddure nel programma “Battute?”.
È talmente tanto apprezzato che sicuramente riuscirà anche a divertire dal vivo un pubblico come quello presente nei teatri più prestigiosi d’Italia. Per la prima volta l’ironia di Valerio Lundini arriva infatti nei grandi teatri d’Italia con lo spettacolo “Il mansplaining spiegato a mia figlia“.
Lo spettacolo debutterà proprio nel cuore della città eterna e dall’11 al 16 maggio andrà in scena nell’elegante Teatro Ambra Jovinelli, uno spazio in pieno stile liberty che solitamente è riservato agli spettacoli comici.
Dal 31 maggio al 4 giugno si sposterà a Milano all’interno del Teatro Franco Parenti. Il 5 giugno sarà invece al Teatro degli Arcimboldi e per la serata del 14 giugno farà ritorno a Roma nello scarabeo di Renzo Piano, l’Auditorium Parco della Musica.
Per il momento sono queste le date che sono state annunciate dal comico e che hanno registrato numerosi sold out, ma c’è qualche possibilità che nei prossimi giorni aumentino.
Andare a vedere “Il mansplaining spiegato a mia figlia” può essere quindi un’ottima occasione per conoscere il modo d’intrattenere di Valerio Lundini, che oltre a regalare delle grosse risate, riesce anche a fornire alcuni spunti di riflessione.
È un comico talmente geniale che è in grado di fare entrambe le cose e di stupire il pubblico. Non ci si può quindi che aspettare un grande spettacolo, che durerà circa due ore e nel quale non mancheranno le gag, i giochi di parole, la musica e l’amabile sarcasmo di Valerio Lundini.
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]