Checco Zalone al Teatro Brancaccio con il suo nuovo show Amore + IVA
19 Marzo 2023
1.255
foto di: Immagini prese dal web
Checco Zalone sbarca al Teatro Brancaccio per alcune date del suo nuovo spettacolo comico Amore + Iva dove musica e racconti si uniscono per creare un mix di ironia e risate assicurate
Checco Zalone, gli ingredienti del suo show Amore + Iva
Checco Zalone fa tappa fino al 29 marzo al Teatro Brancaccio con il suo nuovo spettacolo dal titoloAmore + Iva, scritto con Sergio Maria Rubino e Antonio Iammarino. L’artista pugliese torna sul palco undici anni dopo il Resto Umile World Tour e dopo aver battuto tutti i record della storia del cinema italiano. Un lungo tour teatrale che continuerà anche in estate e che vedrà l’artista vero e proprio mattatore di uno show inedito in cui musica, racconti, imitazioni e parodie saranno accompagnati dall’inconfondibile ironia di uno degli artisti più caleidoscopici e amati dal pubblico italiano. In occasione del tour, Checco Zalone presenta la sua nuova canzone Sulla Barca dell’Oligarca, scritto da Luca Medici, Antonio Iammarino, Giuseppe Saponari e Sergio Maria Rubino.
Checco Zalone, il successo musicale e comico dell’artista pugliese
Nato artisticamente con il suo personaggio a Radio Norba, approda a Zelig dove si fa conoscere per le imitazioni esilaranti di alcuni artisti, da Vasco Rossi a Jovanotti fino a Tiziano Ferro. Siamo una squadra fortissimi diventa un vero e proprio inno dedicato alla Nazionale Italiana di calcio che porta fortuna alla squadra guidata da Marcello Lippi che trionfa nel Mondiale del 2006 in Germania. Nel 2009 esce il suo primo film, Cado dalle nubi, con la colonna sonora Angela che ottiene la nomination ai David di Donatello.
Checco Zalone e i record cinematografici dell’ultimo decennio
Nel 2011 Checco Zalone torna al cinema segnando i primi record al botteghino con Che bella giornata, superati da Sole a catinelle (2013), che risulta il film più visto dell’anno, e da Quo vado?(2016), tuttora il film italiano più visto di sempre al cinema. L’esordio alla regia con la sua finora ultima fatica cinematografica Tolo Tolo (2020) che fa registrare il maggior incasso nella storia del cinema italiano nel primo giorno di programmazione e con cui si aggiudica anche i primi due David di Donatello della sua carriera.
Gli Studi di Cinecittà ospitano la nuova edizione dello Spring Attitude il festival internazionale di musica e cultura contemporanea per un weekend di grande musica, dai Verdena ai Moderat Spring Attitude 2023, gli […]
Il Casilino Sky Park ospita il festival Visioni periferiche con il cinema sul tetto alla vista mozzafiato su tutta Roma, ecco i film in programma La rassegna unica nel suo genere, un cinema […]
La Villa Sciarra di Roma ospita la caccia al tesoro ludico didattica per famiglie che consente di scoprire i luoghi del plesso ricchi di storia e di arte, dalle numerose fontane allo splendido […]
Con la sua atmosfera suggestiva riempie il castello di magia e permette ai suoi partecipanti di vivere dei momenti davvero unici nel loro genere, accompagnati da un bel pianoforte e illuminati da tante […]
Fonte Nuova ospita il Beer Fest per alcune serate all’insegna della musica, dello street food e di una ricca selezione di birre artigianali La Beer Fest di Fonte Nuova, le date e il […]
Torna il Villa Medici Film Festival per cinque giorni di proiezioni all’aperto, incontri con registi, un concorso internazionali di pellicole selezionate per la propria originalità e tante iniziative Villa Medici Film Festival, il […]