La primavera, la stagione della rinascita
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Caricamento...
Suggerito:
Checco Zalone sbarca al Teatro Brancaccio per alcune date del suo nuovo spettacolo comico Amore + Iva dove musica e racconti si uniscono per creare un mix di ironia e risate assicurate
Checco Zalone fa tappa fino al 29 marzo al Teatro Brancaccio con il suo nuovo spettacolo dal titolo Amore + Iva, scritto con Sergio Maria Rubino e Antonio Iammarino. L’artista pugliese torna sul palco undici anni dopo il Resto Umile World Tour e dopo aver battuto tutti i record della storia del cinema italiano. Un lungo tour teatrale che continuerà anche in estate e che vedrà l’artista vero e proprio mattatore di uno show inedito in cui musica, racconti, imitazioni e parodie saranno accompagnati dall’inconfondibile ironia di uno degli artisti più caleidoscopici e amati dal pubblico italiano. In occasione del tour, Checco Zalone presenta la sua nuova canzone Sulla Barca dell’Oligarca, scritto da Luca Medici, Antonio Iammarino, Giuseppe Saponari e Sergio Maria Rubino.
Nato artisticamente con il suo personaggio a Radio Norba, approda a Zelig dove si fa conoscere per le imitazioni esilaranti di alcuni artisti, da Vasco Rossi a Jovanotti fino a Tiziano Ferro. Siamo una squadra fortissimi diventa un vero e proprio inno dedicato alla Nazionale Italiana di calcio che porta fortuna alla squadra guidata da Marcello Lippi che trionfa nel Mondiale del 2006 in Germania. Nel 2009 esce il suo primo film, Cado dalle nubi, con la colonna sonora Angela che ottiene la nomination ai David di Donatello.
Nel 2011 Checco Zalone torna al cinema segnando i primi record al botteghino con Che bella giornata, superati da Sole a catinelle (2013), che risulta il film più visto dell’anno, e da Quo vado? (2016), tuttora il film italiano più visto di sempre al cinema. L’esordio alla regia con la sua finora ultima fatica cinematografica Tolo Tolo (2020) che fa registrare il maggior incasso nella storia del cinema italiano nel primo giorno di programmazione e con cui si aggiudica anche i primi due David di Donatello della sua carriera.
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Veronica Pivetti di scena al Teatro Parioli per gli ultimi due dei quattro show dedicati ai grandi dell’Opera, scopriamo nel dettaglio il progetto Nessun Dorma – invito all’opera Veronica Pivetti live con Nessun dorma […]
A Roma torna il TuliPark, il parco dove è possibile ammirare oltre 100 varietà di tulipani diversi all’interno di uno splendido giardino e dove è possibile raccogliere i fiori TuliPark, il parco di […]
Riccardo Rossi di scena al Teatro Parioli per oltre dieci serate in cui ripercorrerà la sua carriera in uno spettacolo comico in cui protagonisti saranno ritratti di persone e situazioni raccontate con la […]
Nessuno si aspettava che un giorno sarebbe diventata una vera icona, dato che inizialmente tutti la consideravano un passatempo qualsiasi. A volte però l’impossibile può diventare una realtà. Un giocattolo e un’icona È […]
Sanno essere forti, sensibili, eleganti e coraggiose e anche per questo motivo è stata dedicata loro una giornata sul calendario. Ma quali sono le donne che in qualche modo hanno fatto la storia? […]