Margherita Buy, un’icona del cinema italiano
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Tanti auguri a Fabio Grosso, calciatore romano protagonista della vittoria della Nazionale Italiana ai Mondiali del 2006 e oggi in testa alla classifica di Serie B come allenatore del Frosinone
Tutti ci ricordiamo l’esultanza alla Tardelli in semifinale dei Mondiali del 2006 a Dortmund contro i padroni di casa della Germania e il rigore decisivo che ci ha fatto trionfare per la quarta volta nella competizione calcistica più importante per le nazionali. Stiamo parlando di Fabio Grosso, calciatore romano che oggi compie 45 anni e che ha vissuto l’apice della sua carriera in quel mese trionfante per tutta la squadra italiana. Dopo anni da terzino gregario in provincia, l’anno prima del Mondiale tedesco è stato assoluto protagonista della splendida stagione del Palermo e per questo motivo fu convocato dal ct Marcello Lippi.
Durante il ritiro l’attenzione nei suoi confronti del mister furono sempre più alte al punto da convincerlo a giocare da titolare, pur trovandosi di fronte una concorrenza davvero agguerrita. Un reparto difensivo davvero insuperabile insieme a Zambrotta, Cannavaro e un Materazzi in stato di grazia che non fece sentire la mancanza dell’ex Lazio Nesta che si infortunò a Mondiale appena iniziato. Ma quel giocatore sconosciuto ai più visse il suo momento di gloria con un tiro magistrale a giro con cui spezzò l’equilibrio nei tempi supplementari di Germania-Italia, consentendo alla nostra nazionale di giocarsi la vittoria del Mondiale contro la Francia il 9 luglio del 2006 a Berlino. E quando, dopo 120 minuti, il risultato rimase in parità e toccò la lotteria dei rigori, Lippi decise di affidare a Grosso la responsabilità di calciare il quinto che risultò quello decisivo che ci fece trionfare 24 anni dopo.
Dopo il Mondiale Grosso ha concluso la carriera da calciatore con la maglia della Juventus per poi ottenere il tesserino da allenatore. La sua prima esperienza da coach è stata con la primavera proprio della Juve per poi assumere la guida del Frosinone che sta guidando la classifica della Serie B grazie a una difesa tosta, contropiede e un attacco prolifico e cinico. Chissà se riuscirà a riportare la squadra ciociara a giocare il campionato di massima serie per la seconda volta nella sua storia.
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]
Nel decennale dalla scomparsa, ricordiamo i ruoli più importanti che ha interpretato l’attrice che ha fatto di Roma la sua seconda casa. I[...]
È uno dei cantanti più amati della scena musicale italiana e con il suo stile unico che mescola indie, pop e un tocco[...]
Pochi compositori hanno saputo trasformare la musica in pura emozione come Nino Rota. Dai capolavori di Fellini alle indimenticabili note de Il Padrino,[...]
Claudia Pandolfi è un’attrice che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel panorama cinematografico italiano. Con una carriera che spazia dalla televisione al grande[...]
Paola Cortellesi è tra le attrici più eclettiche del cinema italiano, in grado di spaziare con disinvoltura da ruoli comici a drammatici, senza[...]
Carlo Verdone ha portato al cinema molti personaggi che rispecchiano i tratti caratteriali del romano. Ecco quelli che hanno fatto breccia nel grande[...]
Le note di Ennio Morricone hanno attraversato generazioni e trasformato ogni film in un’esperienza indimenticabile. La sua musica infatti non si ascolta soltanto,[...]
Quattro anni fa ci lasciava Gigi Proietti, nel giorno del suo compleanno. La sua comicità e il suo straordinario talento continuano a vivere[...]
Roma parla in rima attraverso le parole di Trilussa. Poeta satirico e osservatore arguto della vita quotidiana, le sue poesie raccontano con ironia[...]
Eros Ramazzotti è tra i cantautori romani più famosi anche all’estero, ha venduto milioni di copie in oltre 40 anni di carriera e[...]
Attrice, regista e sceneggiatrice, Eleonora Giorgi è un volto amatissimo del cinema italiano. Dagli esordi negli anni ’70 a ruoli indimenticabili, ha saputo[...]