Buon compleanno a Luca Laurenti, talentuoso musicista e ironico conduttore
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle attrici più amate del cinema italiano, che da anni regala a tutti grandi sorrisi ma anche qualche spunto di riflessione. Vi piacciono i suoi film? Quali sono i vostri preferiti?
È una delle attrici più amate di tutta l’Italia, che da anni ci regala sorrisi e risate con i suoi film e qualche spunto di riflessione con i suoi monologhi. Una donna che innamorata della recitazione ha iniziato la sua carriera sul palco di un teatro, che l’ha poi condotta sul grande schermo e che l’ha fatta diventare una presenza costante del mondo dello spettacolo.
Probabilmente questo amore per la recitazione gli è stato trasmesso dai suoi genitori. Più volte ha raccontato che da piccola insieme alla propria famiglia andava spesso a teatro a vedere gli spettacoli oppure al cinema. Era il loro passatempo preferito.
Chissà però se immaginava che un giorno sarebbe diventata ciò che è oggi, ovvero una donna di grande talento che si fa fatica a non apprezzare e che sta certamente lasciando una bella impronta nel mondo del cinema. Probabilmente non se lo aspettava neanche lei.
Oggi è una donna dal grande successo ma nonostante tutto continua a essere sé stessa, a rimanere legata alle sue origini e a mantenere un ottimo rapporto con la città dove tutto è iniziato, ovvero Roma.
È da sempre la sua tana, il luogo in cui riesce a ritrovare la serenità e tranquillità, sebbene la Capitale a volte possa essere qualunque cosa a eccezione di un luogo tranquillo. Il traffico dopotutto parla chiaro.
La sua bellezza però riesce a prevalere anche sui suoi aspetti negativi e a far si che la città rimanga sempre nel cuore di chi l’ha vissuta. È davvero impossibile resistergli.
Essendo romana, non deve essere stato difficile per lei interpretare il ruolo di Monica nei film “Come un gatto in tangenziale” e “Come un gatto in tangenziale 2: ritorno a Coccia di morto“. Sono due film che hanno fatto ridere intere generazioni e che mostra la bizzarra storia d’amore che nasce tra un parlamentare interpretato da Antonio Albanese una donna di periferia.
È un amore strano, che nasce per caso e non senza qualche ostacolo nel mezzo, tra cui il divario sociale che c’è tra i due. Un amore che sembra destinato a durare quanto un gatto in tangenziale, quando invece riuscirà a fare l’impossibile, tra cui il rendere migliore la vita dei due protagonisti.
Con “Scusate se esisto” è probabilmente riuscita a far scendere qualche lacrimuccia, oltre a regalare tanti sorrisi alle persone. In questa pellicola interpreta Serena, una giovane architetta che da Londra decide di tornare a vivere in Italia e di trovare il suo posto nel mondo, sebbene nella città londinese abbia già una carriera brillante.
Purtroppo però fare carriera in Italia non è così semplice come lo era in Inghilterra, dato che la figura femminile non viene presa molto in considerazione nel mondo dell’architettura. Proprio per questo motivo Serena decide di farsi passare per l’assistente di un architetto di sesso maschile e di ottenere un importante incarico presso un cantiere. Per farlo si fa aiutare da un suo amico che viene interpretato da Raoul Bova.
Anche in “Nessuno mi può giudicare” sono garantite le risate e anche qualche lacrimuccia. In questo film Paola Cortellesi si mette nei panni di Alice, una giovane donna piuttosto ricca che in poco tempo vede cadergli il mondo addosso. In pochissimo tempo si ritrova infatti vedova, senza soldi, con molti debiti e un figlio da sfamare.
Deve quindi assolutamente trovare una soluzione per poter sopravvivere e per farlo diventa una donna di strada. All’inizio però non ha una vita facile. Si ritrova a vivere in un appartamento sgangherato di Roma ma soprattutto a causa dei suoi debiti corre il rischio di perdere l’affido del figlio da un momento all’altro.
Poi però fortunatamente le cose sembrano cambiare e Alice oltre a risolvere i suoi tanti problemi, riesce anche a rifarsi una vita e a ritrovare l’amore.
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]