Uno spettacolo ricco di romanità e tradizione in uno dei teatri più importanti della Capitale
23 Novembre 2022
949
È uno dei teatri più importanti della città, che da anni fa andare in scena un ricchissimo numero di spettacoli, che vanno dal musical al cabaret. Dal 23 al 24 novembre ce ne sarà però uno davvero particolare, ma soprattutto ricco di romanità. Andrete a vederlo?
Un vero tempio dell’arte
È uno dei teatri più importanti di tutta Roma, che da anni ospita un ricco numero di spettacoli dalla fama sia nazionale che internazionale e che riunisce gli amanti di qualsiasi forma d’arte.
Una struttura che per qualche tempo è stata anche usata per trasmettere le proiezioni cinematografiche. Infatti tra gli anni ’30 e ’50 il teatro Olimpico è stato soprattutto un cinema anche se al suo interno ha sempre avuto dei camerini per permettere agli attori comici di potersi esibire nei momenti d’intervallo, oltre agli strumenti che permettevano di vedere i film.
È quindi negli anni ’50 che il teatro ha iniziato a essere ciò che è oggi, ovvero un enorme palcoscenico in cui inscenare degli spettacoli, soprattutto musicali. Per diverso tempo infatti l’Olimpico è stata una grande sala da concerti, che ha avuto ospiti provenienti da ogni angolo del mondo. Poi però dagli anni ’80 ha lasciato lo spazio anche alle recite teatrali, alle esibizioni di danza e a quelle di cabaret, fino a diventare quello che è oggi, ovvero un elegante tempio dell’arte.
Spettacoli di ogni tipo
Sono tantissimi gli spettacoli che si organizzano a ogni stagione al teatro Olimpico. Coinvolgono davvero qualsiasi tipologia d’arte, dal musical alle esibizioni degli acrobati.
Proprio loro durante la serata del 30 novembre daranno vita a uno spettacolo meraviglioso, che si propone come un inno al colore e che sicuramente sarà in grado di regalare tanta adrenalina ed emozioni a chiunque.
Altrettanto emozionante sarà sicuramente lo spettacolo del cantautore Simone Cristicchi previsto per inaugurare il mese di dicembre. Porterà in scena “Esodo“, uno sceneggiato fatto di musica e parole che saprà donare qualche spunto di riflessione, ma che farà anche scendere qualche lacrimuccia.
Si potrà poi piangere, anche se dal ridere, con il cabaret di Francesco Cicchella, che andrà in scena nelle giornate del 5 e del 6 dicembre.
Non mancheranno poi le emozioni con lo spettacolo di danza dello “Schiaccianoci“, previsto dall’8 fino all’11 dicembre e nemmeno l’adrenalina con i “Black Blues Brothers“. Con loro ci sarà sicuramente da divertirsi!
Si prospetta quindi un proseguimento di stagione davvero interessante, che in questi giorni sarà inaugurato da un concerto tanto bello quanto ricco di romanità, dato che per ben 2 serate sarà presente il gruppo degli “Orchestraccia“.
Tanta musica e romanità
Gli “Orchestraccia” sono un gruppo di artisti che da diversi anni si occupa di riproporre le canzoni e le poesie sulla Roma dell’800 e del ‘900. Una band costituita da musicisti e attori che scelgono di unire le loro esperienze artistiche per creare qualcosa d’innovativo e sicuramente fuori dal comune.
Uno spettacolo ricco di romanitàche però in qualche modo abbraccia tutta la tradizione italiana. Nel repertorio dell’Orchestraccia oltre a i grandi classici di Roma come “Alla renella” oppure “Te possino da tante coltellate” si unisce anche la pizzica salentina e la tradizionale canzone napoletana.
C’è quindi davvero di tutto, perfino alcuni inediti, che mostrano la società attuale con tutte le sue sfaccettature e i problemi, che dopotutto non sono così distanti da quelli da una volta. Così si crea quindi uno spettacolo davvero divertente ma che sa anche dare qualche spunto di riflessione.
Tutto questo al grande teatro Olimpico nelle serate del 23 e del 24 novembre. Sarà qualcosa di veramente incredibile.
Al cinema il nuovo film di Walter Veltroni dal titolo Quando, con protagonista Neri Marcorè nei panni di un uomo che si risveglia dal coma dopo 30 anni e si trova a dovere […]
Aprirà a pochi passi dal Santuario del Divino Amore e per un attimo farà sentire chiunque in Provenza. Sapevate che a giugno verrà inaugurato un enorme campo di lavanda a Roma? Arriva a […]
La sua prima stagione è riuscita a conquistare chiunque, tant’è che per qualche tempo nella città sono stati realizzati anche dei murales in suo onore. Ora però è arrivata la sua seconda stagione. […]
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Checco Zalone sbarca al Teatro Brancaccio per alcune date del suo nuovo spettacolo comico Amore + Iva dove musica e racconti si uniscono per creare un mix di ironia e risate assicurate Checco […]
Veronica Pivetti di scena al Teatro Parioli per gli ultimi due dei quattro show dedicati ai grandi dell’Opera, scopriamo nel dettaglio il progetto Nessun Dorma – invito all’opera Veronica Pivetti live con Nessun dorma […]