Con il Concertone del Primo Maggio Piazza San Giovanni torna a trasformarsi in una passerella di artisti
Il Concertone del Primo Maggio torna a Roma, un evento imperdibile che ogni anno riunisce migliaia di persone in Piazza San Giovanni per[...]
È uno dei teatri più importanti della città, che da anni fa andare in scena un ricchissimo numero di spettacoli, che vanno dal musical al cabaret. Dal 23 al 24 novembre ce ne sarà però uno davvero particolare, ma soprattutto ricco di romanità. Andrete a vederlo?
È uno dei teatri più importanti di tutta Roma, che da anni ospita un ricco numero di spettacoli dalla fama sia nazionale che internazionale e che riunisce gli amanti di qualsiasi forma d’arte.
Una struttura che per qualche tempo è stata anche usata per trasmettere le proiezioni cinematografiche. Infatti tra gli anni ’30 e ’50 il teatro Olimpico è stato soprattutto un cinema anche se al suo interno ha sempre avuto dei camerini per permettere agli attori comici di potersi esibire nei momenti d’intervallo, oltre agli strumenti che permettevano di vedere i film.
È quindi negli anni ’50 che il teatro ha iniziato a essere ciò che è oggi, ovvero un enorme palcoscenico in cui inscenare degli spettacoli, soprattutto musicali. Per diverso tempo infatti l’Olimpico è stata una grande sala da concerti, che ha avuto ospiti provenienti da ogni angolo del mondo. Poi però dagli anni ’80 ha lasciato lo spazio anche alle recite teatrali, alle esibizioni di danza e a quelle di cabaret, fino a diventare quello che è oggi, ovvero un elegante tempio dell’arte.
Sono tantissimi gli spettacoli che si organizzano a ogni stagione al teatro Olimpico. Coinvolgono davvero qualsiasi tipologia d’arte, dal musical alle esibizioni degli acrobati.
Proprio loro durante la serata del 30 novembre daranno vita a uno spettacolo meraviglioso, che si propone come un inno al colore e che sicuramente sarà in grado di regalare tanta adrenalina ed emozioni a chiunque.
Altrettanto emozionante sarà sicuramente lo spettacolo del cantautore Simone Cristicchi previsto per inaugurare il mese di dicembre. Porterà in scena “Esodo“, uno sceneggiato fatto di musica e parole che saprà donare qualche spunto di riflessione, ma che farà anche scendere qualche lacrimuccia.
Si potrà poi piangere, anche se dal ridere, con il cabaret di Francesco Cicchella, che andrà in scena nelle giornate del 5 e del 6 dicembre.
Non mancheranno poi le emozioni con lo spettacolo di danza dello “Schiaccianoci“, previsto dall’8 fino all’11 dicembre e nemmeno l’adrenalina con i “Black Blues Brothers“. Con loro ci sarà sicuramente da divertirsi!
Si prospetta quindi un proseguimento di stagione davvero interessante, che in questi giorni sarà inaugurato da un concerto tanto bello quanto ricco di romanità, dato che per ben 2 serate sarà presente il gruppo degli “Orchestraccia“.
Gli “Orchestraccia” sono un gruppo di artisti che da diversi anni si occupa di riproporre le canzoni e le poesie sulla Roma dell’800 e del ‘900. Una band costituita da musicisti e attori che scelgono di unire le loro esperienze artistiche per creare qualcosa d’innovativo e sicuramente fuori dal comune.
Uno spettacolo ricco di romanità che però in qualche modo abbraccia tutta la tradizione italiana. Nel repertorio dell’Orchestraccia oltre a i grandi classici di Roma come “Alla renella” oppure “Te possino da tante coltellate” si unisce anche la pizzica salentina e la tradizionale canzone napoletana.
C’è quindi davvero di tutto, perfino alcuni inediti, che mostrano la società attuale con tutte le sue sfaccettature e i problemi, che dopotutto non sono così distanti da quelli da una volta. Così si crea quindi uno spettacolo davvero divertente ma che sa anche dare qualche spunto di riflessione.
Tutto questo al grande teatro Olimpico nelle serate del 23 e del 24 novembre. Sarà qualcosa di veramente incredibile.
Il Concertone del Primo Maggio torna a Roma, un evento imperdibile che ogni anno riunisce migliaia di persone in Piazza San Giovanni per[...]
Il torneo della Capitale vedrà il ritorno in campo, dopo la squalifica, del numero 1 del ranking mondiale, l’azzurro Jannik Sinner, tutto il[...]
Al Teatro Conciliazione, la magia prende vita con Music Circus Show on Ice, uno spettacolo unico che unisce pattinaggio artistico, musica dal vivo[...]
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]