Una sagra tutta da gustare nella suggestiva "città di fantasmi"
19 Novembre 2022
2.049
In tanti le adorano perchè sono il giusto pretesto per poter visitare un luogo nuovo e soprattutto assaggiare qualche prodotto tipico. In questi giorni ce n’è una a Vignanello dedicata all’oli oe al vino, ci andrete?
Il pretesto per trascorrere una giornata diversa dal solito
Sono il pretesto perfetto per poter visitare un nuovo posto, ma soprattutto per assaggiare qualche buon piatto o prodotto. Proprio per questo motivo in tanti le adorano.
Nel Lazio se ne organizzano tantissime, sia in autunno che in estate e ogni volta riescono a catturare l’attenzione di tante persone, che partecipano alle sagre con lo scopo di trascorrere una giornata diversa dal solito, insieme alla famiglia oppure ai propri amici, solitamente all’insegna della leggerezza e soprattutto del cibo.
In questi giorni se ne sta svolgendo una anche a Vignanello, una graziosa cittadina della provincia di Viterbo. È una festa dedicata all’olio e al vino novello che si svolge da anni durante due weekend del mese di novembre, che in quest’anno capitano dall’11 al 13 e dal 18 al 20 novembre.
Per tutti è sicuramente una grande occasione per poter assaggiare una bruschetta croccante accompagnata dall’olio nuovo, che con fatica è stato lavorato dagli ulivi nelle scorse settimane, oltre a un bel bicchiere di vino.
Una sagra tutta da gustare
È una sagra che prende vita nel cuore del centro storico della città, che con l’occasione ospita quattro taverne in cui gustare dei piatti davvero deliziosi. Non propongono quindi solamente olio e vino a volontà, ma anche dei piatti caratteristici come gli gnocchi fatti a mano e il “pamparito”, un morbido pane all’anice a forma di maritozzo.
Essendo però una sagra dell’olio e del vino, non mancano di certo i percorsi gastronomici che permettono di assaporare al meglio questi prodotti e scoprire qualcosa in più sul modo in cui vengono usati o prodotti. Proprio durante questi tour si possono visitare gli oleifici e le cantine di Vignanello presenti nel centro storico.
Il tutto alternato da dei piccoli concerti e spettacoli con il fuoco. In pratica ci sono tutti gli elementi adatti a rendere la sagra un evento davvero interessante e divertente.
Nella suggestiva città dei fantasmi
A fare da scenografia alla sagra c’è quindi la suggestiva Vignanello, una cittadina che tutti conoscono per la bellezza e le leggende del Castello Ruspoli. Pare che al suo interno e nei dintorni della cittadina stessa ci siano i fantasmi e questa “piccola” curiosità rende la città ancora più affascinante di quello che è.
In occasione della sagra tutti potranno visitarne le segrete e il giardino. Anche la Barocca Chiesa Collegiata sarà aperta al pubblico. Sarà davvero il giusto pretesto per trascorrere una giornata del tutto diversa dal solito e visitare questi incantevoli luoghi.
Gli Studi di Cinecittà ospitano la nuova edizione dello Spring Attitude il festival internazionale di musica e cultura contemporanea per un weekend di grande musica, dai Verdena ai Moderat Spring Attitude 2023, gli […]
Il Casilino Sky Park ospita il festival Visioni periferiche con il cinema sul tetto alla vista mozzafiato su tutta Roma, ecco i film in programma La rassegna unica nel suo genere, un cinema […]
La Villa Sciarra di Roma ospita la caccia al tesoro ludico didattica per famiglie che consente di scoprire i luoghi del plesso ricchi di storia e di arte, dalle numerose fontane allo splendido […]
Con la sua atmosfera suggestiva riempie il castello di magia e permette ai suoi partecipanti di vivere dei momenti davvero unici nel loro genere, accompagnati da un bel pianoforte e illuminati da tante […]
Fonte Nuova ospita il Beer Fest per alcune serate all’insegna della musica, dello street food e di una ricca selezione di birre artigianali La Beer Fest di Fonte Nuova, le date e il […]
Torna il Villa Medici Film Festival per cinque giorni di proiezioni all’aperto, incontri con registi, un concorso internazionali di pellicole selezionate per la propria originalità e tante iniziative Villa Medici Film Festival, il […]