È la più grande catena di cucina romanesca i cui ristoranti si trovano sparsi per tutta la Capitale. Propone dei piatti sostanziosi e ricchi di sapori, in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. Siete mai stati Dar Bottarolo?
La più grande catena di cucina romanesca
È la catena di cucina romanesca più grande di tutta la Capitale ed un vero tempio della romanità. Per gli amanti della tradizione e della buona cucina è considerata un piccolo angolo di paradiso i cui ristoranti si possono scovare nei diversi angoli della città.
Non è infatti difficile raggiungere il “Bottarolo“, poichè i suoi locali si trovano davvero ovunque: nella zona di Conca D’Oro, sulla Tiburtina, a Trastevere e perfino sull’Anagnina e la Casilina.
Da diversi anni delizia i palati della gente con i piatti appartenenti alla buona cucina romanesca, che nascono nelle case delle nonne e che oggi è conosciuta in tutto il mondo. È davvero difficile non apprezzarli!
Deliziare il palato con la tradizione
Chi va a mangiare dal “Bottarolo” si ritrova quindi a gustare i tantissimi piatti della cucina romana tradizionale, ricca di sapori ma soprattutto sostanziosi. Il ristorante non è infatti il posto adatto a chi spera di mangiare poco. Sono piuttosto garantite le porzioni abbondanti e delle grandi padelle di pasta.
Sono proprio queste le protagoniste principali dei menù. Amatriciane, carbonare, cacio e pepe e paste alla pajata sono servite in grandi quantità. Vengono anticipate da dei ricchi antipasti che possono essere a base di salumi, coccetti di trippa e fagioli con le cotiche e deliziosi fritti.
Il tutto viene accompagnato da dei fantastici secondi, come il pollo alla cacciatora, l’abbacchio alla romana e i saltimbocca. A concludere questo ricco menù ci sono i contorni e infine i dolci della casa.
Sono dei piatti davvero deliziosi, contornati da un’atmosfera casalinga e in grado di esaltare le papielle gustative e soddisfare perfino i palati più esigenti. Semplicemente favolosi.
Un’offerta da non perdere
Sicuramente il “Bottarolo” è quindi il luogo ideale in cui concedersi un delizioso pasto, riuscendo a far ballare le papille gustative senza far piangere il portafogli.
Il ristorante propone poi due tipologie di menù: uno classico alla carta e uno non-stop. Quest’ultimo offre una bella selezione di antipasti e secondi e degli abbondanti piatti di pasta, che vengono serviti fin quando il commensale non chiede al cameriere di fermarsi.
Si tratta di una particolarissima offerta che solitamente costa 25 euro, ma che per il mese di settembre costa 19,5 euro, se si usa una carta di credito per pagare. Permette a tutti di riempire la pancia testando i fantastici piatti della tradizione romanesca.Assolutamente da non perdere!!
Somigliano a dei normali ravioli, ma in realtà sono dei dolcetti che vengono mangiati durante il periodo carnevaesco. Li avete mai assaggiati? Come vi piace farcirli? Dei dolci irresistibili Sono dei golosi dolcetti, […]
È un ristorante davvero particolare il cui nome s’ispira a un dolce ma che serve in realtà dei piatti salati. Siete mai stati al “Caramella Trastevere”? Un ristorante davvero particolare Non è un […]
Ancora una volta TripAdvisor premia Roma. Non sono l’eterna città è diventata la quarta meta più popolare del mondo, ma è anche considerata la città con il miglior cibo al mondo. Il perfetto […]
Sono un delizioso e salutare tesoro del Lazio e con il loro sapore sono in grado di far ballare le papille gustative. Vi piacciono le puntarelle? Come preferite mangiarle? Un piccolo tesoro del […]