“La Pratolina”, il ristorante che serve la cucina romana con un tocco creativo
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
È la più grande catena di cucina romanesca i cui ristoranti si trovano sparsi per tutta la Capitale. Propone dei piatti sostanziosi e ricchi di sapori, in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. Siete mai stati Dar Bottarolo?
È la catena di cucina romanesca più grande di tutta la Capitale ed un vero tempio della romanità. Per gli amanti della tradizione e della buona cucina è considerata un piccolo angolo di paradiso i cui ristoranti si possono scovare nei diversi angoli della città.
Non è infatti difficile raggiungere il “Bottarolo“, poichè i suoi locali si trovano davvero ovunque: nella zona di Conca D’Oro, sulla Tiburtina, a Trastevere e perfino sull’Anagnina e la Casilina.
Da diversi anni delizia i palati della gente con i piatti appartenenti alla buona cucina romanesca, che nascono nelle case delle nonne e che oggi è conosciuta in tutto il mondo. È davvero difficile non apprezzarli!
Chi va a mangiare dal “Bottarolo” si ritrova quindi a gustare i tantissimi piatti della cucina romana tradizionale, ricca di sapori ma soprattutto sostanziosi. Il ristorante non è infatti il posto adatto a chi spera di mangiare poco. Sono piuttosto garantite le porzioni abbondanti e delle grandi padelle di pasta.
Sono proprio queste le protagoniste principali dei menù. Amatriciane, carbonare, cacio e pepe e paste alla pajata sono servite in grandi quantità. Vengono anticipate da dei ricchi antipasti che possono essere a base di salumi, coccetti di trippa e fagioli con le cotiche e deliziosi fritti.
Il tutto viene accompagnato da dei fantastici secondi, come il pollo alla cacciatora, l’abbacchio alla romana e i saltimbocca. A concludere questo ricco menù ci sono i contorni e infine i dolci della casa.
Sono dei piatti davvero deliziosi, contornati da un’atmosfera casalinga e in grado di esaltare le papielle gustative e soddisfare perfino i palati più esigenti. Semplicemente favolosi.
Sicuramente il “Bottarolo” è quindi il luogo ideale in cui concedersi un delizioso pasto, riuscendo a far ballare le papille gustative senza far piangere il portafogli.
Il ristorante propone poi due tipologie di menù: uno classico alla carta e uno non-stop. Quest’ultimo offre una bella selezione di antipasti e secondi e degli abbondanti piatti di pasta, che vengono serviti fin quando il commensale non chiede al cameriere di fermarsi.
Si tratta di una particolarissima offerta che solitamente costa 25 euro, ma che per il mese di settembre costa 19,5 euro, se si usa una carta di credito per pagare. Permette a tutti di riempire la pancia testando i fantastici piatti della tradizione romanesca. Assolutamente da non perdere!!
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]
Giganti, croccanti, golosi, i cookies americani approdano in Italia con il primo negozio ufficiale: ecco dove si trova e la vasta gamma di[...]
Ecco come preparare, rispettando la tradizione della cucina capitolina, un piatto semplice e gustoso da friggere in padella e accompagnare con un contorno[...]
Se sei un amante dei dolci romani, non puoi perdere i maritozzi extra large della Gelateria del Campo! Soffici, golosi e farciti con[...]
Pochi piatti raccontano Roma con la stessa intensità delle penne all’arrabbiata. Semplici ma dal carattere deciso, con il loro inconfondibile sugo al pomodoro[...]
“Torrefazione della manna” ha festeggiato il centenario e i suoi proprietari hanno aggiornato la proposta di questo bar nel quartiere Salario, con una[...]
Sei già stato in questo ristorante? Qui la tradizione incontra la raffinatezza. Profumi intensi, carni selezionate e una brace che arde con maestria.[...]
Questo locale si trova in zona Monteverde e festeggia il prossimo anno l’80esimo anniversario dall’apertura, squisita è la tenerina ferrarese, torta ripiena di[...]
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]