Una festa in onore della regina della tavola: la pizza
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]
È un chiosco che si trova nel cuore del Mercato di Testaccio e che propone dei fantastici panini farciti con i piatti tipici della tradizione romanesca. Questo è il “Mordi e vai”, l’importante punto di riferimento dello street food romanesco.
Si trova nel cuore del Mercato di Testaccio ed è uno dei principali punti di riferimento dello street food romano. Il “Mordi e Vai” è un piccolo chiosco che si trova al 15esimo box del famoso mercato di Roma e che offre ai passanti dei panini a dir poco strepitosi.
Permette infatti di assaggiare i migliori piatti della tradizione romanesca in pochissimi bocconi, accompagnati da una fragrante ciabatta romana. Ogni giorno decine di questi fantastici panini vengono farciti con dei succulenti secondi della tradizione romanesca e imbevuti con dell’ottimo brodo di carne.
Il risultato è quindi un panino succulento, da gustare boccone dopo boccone insieme a delle fantastiche polpette al sugo, alla scottona oppure a del buon picchiapò. Il tutto unito anche a dell’ottima cicoria ripassata o addirittura a dei carciofi alla romana.
Vale davvero la pena aspettare il proprio turno per gustare in pochi morsi la tradizione.
A fare da cornice al fantastico “Mordi e Vai” c’è il Mercato di Testaccio che con le sue tante bancarelle mostra un lato unico di Roma.
È un luogo nel quale si può trovare di tutto, dalle borse ai cibi esotici ed è quindi il posto perfetto in cui trascorrere un momento diverso da solito, lontano dal traffico cittadino.
La struttura è al chiuso ma è stata realizzata prendendo come ispirazione le bancarelle che si trovano ad una normale fiera all’aperto. Ed ecco quindi che nasce questo meraviglioso mercato, che è una vera tavolozza di colori e tradizioni.
Permette di viaggiare in tutto il mondo in poco tempo poiché propone prodotti provenienti da tutto il mondo. È quindi un piccolo paradiso per gli amanti del cibo e dei prodotti di qualità.
È sicuramente geniale l’idea di inserire in un solo panino la golosa cucina romana con i suoi tanti sapori. Allo stesso tempo però non è così lontana dal fantastico trapizzino, il piatto più giovane della tradizione romanesca.
Anche in questo caso si propone di assaggiare un gustoso panino imbottito. A sostituire il pane c’è però della croccante pizza bianca, che assorbe il sugo dei secondi in umido della cucina romanesca con tutti i suoi sapori. Manda quindi in estasi il palato.
Sono tanti i condimenti che possono accompagnare questa grande e deliziosa scarpetta, ma probabilmente il più delizioso è costituito dalle fantastiche polpette al sugo grondanti di pomodoro. Sono una vera prelibatezza tutta da gustare.
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]
Dopo tanta attesa, l’iconica sirena verde ha trovato casa a Piazza San Silvestro. Un nuovo spazio dove gustare il celebre Frappuccino, ma anche[...]
Le fettuccine alla papalina sono un piatto ricco e sostanzioso a base di carne dorata in padella e uova sbattute con latte e[...]
Nella Capitale ha aperto il ristorante che propone il menù studiato dallo chef Fulvio Pierangeli e che contiene al suo interno una boutique[...]
La Boutique dei Dolci Bulgari è un’oasi di eleganza e golosità. Qui, tra raffinate creazioni di alta pasticceria, puoi gustare gratuitamente panettone e[...]
Si chiama “Boombeat” ed è un locale dedicato all’involtino farcito che sta conquistando non solo i romani ma anche i turisti, con materie[...]
Tra superstizione e gusto, le lenticchie non mancano mai su una tavola romana in occasione del cenone di fine anno, ma non tutti[...]
Un locale accogliente e raffinato propone piatti della tradizione romana, uniti ai profumi d’Oltralpe, grazie al tocco dello chef. Ecco il menù. Madeleine[...]
Tra la Vigilia e il giorno di Natale, la tavola si trasforma in un tripudio di sapori e tradizioni. Dalla cena di magro[...]
Le nocchiate sono un delizioso dolce romano a base di noci, miele e zucchero, perfetto per chi ama i sapori tradizionali e autentici.[...]
In un casale dei Colli Albani ha aperto un’attività culinaria un giocatore molto amato dai tifosi giallorossi. Andiamo a spulciare il menù. Una[...]
Il panpepato è uno dei dolci più amati della tradizione romana. Un’esplosione di sapori e storia che porta con sé tutto il calore[...]
Un locale piccolo e caratteristico, dai sapori autentici che rimandano alla trattoria, è celebre per il filetto di baccalà fritto che attira clienti[...]
Il mitico “Il Locale” ha appena riaperto le porte e si è trasformato nello “Studio 26”. Conserva però tutta l’anima che lo ha[...]
Presto ci sarà la nuova inaugurazione di una vera e propria istituzione per i romani più golosi, un locale celebre anche per i[...]