Margherita Buy, un’icona del cinema italiano
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Roma non gli ha solo fatto da casa, ma è stata anche la scenografia di molti suoi film e il trampolino di lancio che lo ha fatto arrivare tra le stelle di Hollywood. Ma quali sono i tuoi film preferiti di Muccino?
Gabriele Muccino non è solamente un amato regista di Roma, ma un volto del cinema talmente celebre che la sua fama non si limita ai confini italiani, ma si estende ben oltre, perfino a Hollywood, il fulcro del cinema mondiale.
È però a Roma che tutto ha avuto inizio. Proprio lì infatti sono stati girati i primi film del regista, che nel tempo hanno ottenuto un successo così grande che sono stati perfino realizzati in delle versioni americane, affinchè tutto il mondo potesse vederli.
“L’ultimo bacio” è uno di questi film di cui è stata realizzata una versione americana. È la pellicola che ha consacrato Gabriele Muccino nel mondo del cinema e segnato l’esordio di diversi attori, tra cui anche quello di Martina Stella.
Racconta le vicende di alcuni uomini, che giunti ai trent’anni, si ritrovano a riflettere sulla loro vita e sulle scelte che hanno compiuto fino a quel momento, fino a rendersi conto che quello che per loro è sempre stato una certezza, in realtà non lo è stato mai.
“Alla ricerca della felicità” è invece un film che Gabriele Muccino ha girato per il cinema di Hollywood. Ha come protagonista Will Smith, uno dei più grandi attori del cinema mondiale, nonchè colui che ha voluto fortemente che Gabriele Muccino lo dirigesse nel film.
È una pellicola davvero commovente, che racconta la storia di Chris Gardner, un imprenditore milionario che prima di diventare tale ha trascorso dei momenti davvero duri e nella totale povertà, senza una casa in cui andare e con un figlio da accudire.
“Gli anni più belli” è invece uno dei lavori più recenti di Gabriele Muccino. È una pellicola che racconta la storia di quattro amici, ovvero di Giulio, Gemma, Paolo e Riccardo, che nonostante le disavventure che si ritrovano ad affrontare nella vita, continuano in qualche modo a rimanere sempre uniti, esattamente come era accaduto loro ai tempi dell’adolescenza.
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]
Nel decennale dalla scomparsa, ricordiamo i ruoli più importanti che ha interpretato l’attrice che ha fatto di Roma la sua seconda casa. I[...]
È uno dei cantanti più amati della scena musicale italiana e con il suo stile unico che mescola indie, pop e un tocco[...]
Pochi compositori hanno saputo trasformare la musica in pura emozione come Nino Rota. Dai capolavori di Fellini alle indimenticabili note de Il Padrino,[...]
Claudia Pandolfi è un’attrice che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel panorama cinematografico italiano. Con una carriera che spazia dalla televisione al grande[...]
Paola Cortellesi è tra le attrici più eclettiche del cinema italiano, in grado di spaziare con disinvoltura da ruoli comici a drammatici, senza[...]
Carlo Verdone ha portato al cinema molti personaggi che rispecchiano i tratti caratteriali del romano. Ecco quelli che hanno fatto breccia nel grande[...]
Le note di Ennio Morricone hanno attraversato generazioni e trasformato ogni film in un’esperienza indimenticabile. La sua musica infatti non si ascolta soltanto,[...]
Quattro anni fa ci lasciava Gigi Proietti, nel giorno del suo compleanno. La sua comicità e il suo straordinario talento continuano a vivere[...]
Roma parla in rima attraverso le parole di Trilussa. Poeta satirico e osservatore arguto della vita quotidiana, le sue poesie raccontano con ironia[...]
Eros Ramazzotti è tra i cantautori romani più famosi anche all’estero, ha venduto milioni di copie in oltre 40 anni di carriera e[...]
Attrice, regista e sceneggiatrice, Eleonora Giorgi è un volto amatissimo del cinema italiano. Dagli esordi negli anni ’70 a ruoli indimenticabili, ha saputo[...]