Jasmine Trinca: talento ed eleganza del cinema italiano
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Roma non gli ha solo fatto da casa, ma è stata anche la scenografia di molti suoi film e il trampolino di lancio che lo ha fatto arrivare tra le stelle di Hollywood. Ma quali sono i tuoi film preferiti di Muccino?
Gabriele Muccino non è solamente un amato regista di Roma, ma un volto del cinema talmente celebre che la sua fama non si limita ai confini italiani, ma si estende ben oltre, perfino a Hollywood, il fulcro del cinema mondiale.
È però a Roma che tutto ha avuto inizio. Proprio lì infatti sono stati girati i primi film del regista, che nel tempo hanno ottenuto un successo così grande che sono stati perfino realizzati in delle versioni americane, affinchè tutto il mondo potesse vederli.
“L’ultimo bacio” è uno di questi film di cui è stata realizzata una versione americana. È la pellicola che ha consacrato Gabriele Muccino nel mondo del cinema e segnato l’esordio di diversi attori, tra cui anche quello di Martina Stella.
Racconta le vicende di alcuni uomini, che giunti ai trent’anni, si ritrovano a riflettere sulla loro vita e sulle scelte che hanno compiuto fino a quel momento, fino a rendersi conto che quello che per loro è sempre stato una certezza, in realtà non lo è stato mai.
“Alla ricerca della felicità” è invece un film che Gabriele Muccino ha girato per il cinema di Hollywood. Ha come protagonista Will Smith, uno dei più grandi attori del cinema mondiale, nonchè colui che ha voluto fortemente che Gabriele Muccino lo dirigesse nel film.
È una pellicola davvero commovente, che racconta la storia di Chris Gardner, un imprenditore milionario che prima di diventare tale ha trascorso dei momenti davvero duri e nella totale povertà, senza una casa in cui andare e con un figlio da accudire.
“Gli anni più belli” è invece uno dei lavori più recenti di Gabriele Muccino. È una pellicola che racconta la storia di quattro amici, ovvero di Giulio, Gemma, Paolo e Riccardo, che nonostante le disavventure che si ritrovano ad affrontare nella vita, continuano in qualche modo a rimanere sempre uniti, esattamente come era accaduto loro ai tempi dell’adolescenza.
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]