Noemi, la voce graffiante che emoziona l’Italia
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Una carriera trentennale, tante soddisfazioni, canzoni entrate nel cuore delle persone, interpretazioni da brivido: tutto questo è Giorgia, tra le voci più cristalline della musica italiana
Ha festeggiato trent’anni di carriera lo scorso anno tornando in gara al Festival di Sanremo e accettando l’invito del direttore artistico Amadeus di mettersi in gioco e lei lo ha fatto con la classe che la contraddistingue e con un brano non scontato che ha valorizzato la sua splendida voce. Stiamo parlando di Giorgia, tra le ugole d’oro della musica italiana, romana doc e artefice di un successo internazionale tanto da esibirsi in tutto il Mondo e di vendere milioni di dischi. Ha collaborato con grandi nomi, da Ray Charles ad Elton John, dai Simple Minds a Mina, da Alicia Keys a Sting, da Pavarotti ad Andrea Bocelli.
Tra i brani iconici del suo repertorio doveroso partire con Come saprei, brano che è valso la vittoria al Festival 1995 e il Premio della critica, prima cantante ad aggiudicarsi entrambi i riconoscimenti. Altro record che le spetta è quello di aver raggiunto tutte le posizioni del podio nella kermesse e con sole cinque partecipazioni, a testimonianza di quanto sia entrata nel cuore degli italiani.
Toccante invece il pezzo Gocce di memoria, scritto per lei da Tiziano Ferro e colonna sonora del film La finestra di fronte del regista Ferzan Özpetek, premiata poi con il Nastro d’argento e il David di Donatello. Un’altra canzone che ha segnato la sua discografia è Oro nero, una ballad intensa in cui l’interpretazione raggiunge vette importanti. Reduce da un doppio tour, prima nei teatri e poi nei palasport, Giorgia è al lavoro per regalarci nuova musica.
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]
Nel decennale dalla scomparsa, ricordiamo i ruoli più importanti che ha interpretato l’attrice che ha fatto di Roma la sua seconda casa. I[...]
È uno dei cantanti più amati della scena musicale italiana e con il suo stile unico che mescola indie, pop e un tocco[...]
Pochi compositori hanno saputo trasformare la musica in pura emozione come Nino Rota. Dai capolavori di Fellini alle indimenticabili note de Il Padrino,[...]
Claudia Pandolfi è un’attrice che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel panorama cinematografico italiano. Con una carriera che spazia dalla televisione al grande[...]
Paola Cortellesi è tra le attrici più eclettiche del cinema italiano, in grado di spaziare con disinvoltura da ruoli comici a drammatici, senza[...]
Carlo Verdone ha portato al cinema molti personaggi che rispecchiano i tratti caratteriali del romano. Ecco quelli che hanno fatto breccia nel grande[...]
Le note di Ennio Morricone hanno attraversato generazioni e trasformato ogni film in un’esperienza indimenticabile. La sua musica infatti non si ascolta soltanto,[...]
Quattro anni fa ci lasciava Gigi Proietti, nel giorno del suo compleanno. La sua comicità e il suo straordinario talento continuano a vivere[...]
Roma parla in rima attraverso le parole di Trilussa. Poeta satirico e osservatore arguto della vita quotidiana, le sue poesie raccontano con ironia[...]