Roma trionfa a Sanremo, Marco Mengoni è il vincitore della 73esima edizione
12 Febbraio 2023
6.286
foto di: Immagini prese dal web
Dopo la vittoria del 2021 con i Maneskin, Roma torna a trionfare al Festival di Sanremo. Marco Mengoni si è aggiudicato il leoncino d’oro della sua 73esima edizione. Siete contenti? Vi aspettavate qualcun altro?
Roma trionfa a Sanremo
Si è appena conclusa la 73esima edizione del Festival di Sanremo, il festival musicale più seguito e chiacchierato d’Italia, che ogni anno per un’intera settimana, regala tanta musica e momenti di divertimento a chiunque lo segue.
È uno spettacolo al quale sono legati sia i grandi che i piccini, che quest’anno ha avuto come protagonisti 28 artisti. Di conseguenza ha avuto un cast molto ricco, composto sia dai mostri sacri della musica italiana che dalle nuove realtà che si stanno affacciando al mondo della musica.
È stato poi un festival ricco di romanità, nel quale Roma stessa è riuscita a trionfare, dato che l’artista vincitore dell’edizione è stato Marco Mengoni, il cantante di Ronciglione che ha conquistato chiunque con la sua “Due Vite”.
Una vittoria non scontata
Sebbene in tanti da tempo avessero in qualche modo “predetto” la vittoria di Marco Mengoni, il suo trionfo non è stato dato certo fino all’ultimo istante.
Quella di quest’anno è stata infatti un’edizione piuttosto combattuta, durante la quale ben quattro cantanti sono stati per tutto il tempo a un passo dalla vittoria. Soprattutto Ultimo, che insieme a Mengoni è sempre stato tra gli artisti favoriti, è sempre stato vicinissimo al guadagnarsi il primo posto.
Alla fine però nella classifica finale si è posizionato con la sua “Alba” al quarto posto, mentre il rapper Lazza, anche lui particolarmente favorito, è arrivato secondo. La sua “Cenere” ha infatti conquistato moltissime persone e sicuramente insieme ad “Alba” avrà un grande successo.
Un festival ricco di romanità
Dopo la vittoria dei Maneskin del 2021, Roma ancora una volta trionfa a Sanremo.
Questa volta però c’era quasi da aspettarselo che il vincitore del festival sarebbe stato un cantante romano oppure del Lazio. Tanti sono stati gli artisti provenienti da questa regione e hanno fatto tutti una buona gara, nonostante la loro mancata vittoria.
Primo tra tutti c’è Ultimo, il cantante di San Basilio, che si è guadagnato il quarto posto in classifica e l’affetto di tutto il pubblico da casa. Anche Giorgiaha fatto poi un’ottima gara. Con la sua “Parole dette male” è riuscita a ottenere il sesto posto. Chiaramente per chiunque è stata una vera gioia vederla tornare al Festival. Era da vent’anni che non tornava in gara a Sanremo.
Elodie e la sua “Due” si è invece posizionata al nono posto, mentre la cantante di Anzio Ariete si classificata tredicesima. Il figlio di Alessandro Gassman, Leo, si è invece inserito al diciottesimo posto, mentre invece la romana Mara Sattei si è classificata diciannovesima.
A chiudere la classifica dei romani sono stati infine i Cugini di Campagna. Hanno debuttato al Festival con la canzone “Lettera Ventidue” e si sono piazzati al ventunesimo posto. Come ogni altro concorrente però sono riusciti a conquistare l’affetto del pubblico e della giuria.
Presentato in Campidoglio il progetto denominato Asse degli Acquedotti che consente di percorrere in bici e a piedi ben 13 km della città, dal parco degli Acquedotti fino al centro cittadino L’Asse degli […]
Fare surf sul fiume Tevere è un’idea che potrebbe diventare realtà, garantendo la possibilità di dare vita a una sorta di palestra per gli appassionati di questo sport, ci sono però dei pericoli […]
Al Colosseo è stato inaugurato un ascensore che consente ai visitatori di raggiungere i livelli più alti della cavea per godere appieno della bellezza del monumento più famoso al mondo La nuova attrazione […]
Al parco dei divertimenti di Valmontone un nuovo parco acquatico a tema Caraibi; Magicsplash è pronto ad accogliere famiglie per un giorno all’insegna del relax, le attrazioni e i costi Magicsplash, il nuovo […]
Torna Cinema in festa, l’iniziativa nazionale che offre per cinque giorni la possibilità della fruizione di film a prezzo ridotto, ecco le pellicole che aderiscono e che sono visibili nel mese di giugno […]
Il Comitato del quartiere Labaro, la zona a Nord di Roma, trasforma antiche panchine in opere d’arte, scopriamo questa curiosa e apprezzata iniziativa popolare per valorizzare gli spazi verdi Labaro, le panchine letterarie, […]