Jasmine Trinca: talento ed eleganza del cinema italiano
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
La sua comicità piace talmente tanto al pubblico, che a oggi Corrado Guzzanti è considerato uno dei migliori comici presenti in Italia. Ma quali sono i personaggi che ha imitato che preferisci?
È davvero difficile non considerare Corrado Guzzanti come uno dei migliori attualmente presenti nello scenario italiano. Il suo modo di divertire, di far ridere, è talmente tagliente e originale che riesce a farsi apprezzare da qualsiasi tipo di pubblico, da chi ama quindi il teatro, il cinema e perfino da chi apprezza le serie tv e il piccolo schermo.
Per non parlare dei personaggi che si è inventato negli anni. Sono talmente divertenti e iconici che sono riusciti a far breccia nel cuore di chiunque, diventando una parte di storia della comicità romana.
Lorenzo è probabilmente il personaggio più celebre dei tanti inventati da Corrado Guzzanti. Ha esordito nel programma “Avanzi” e ha divertito chiunque con il suo modo di essere tanto ingenuo quanto insofferente alle cose.
È stato la caricatura del figlio di una famiglia benestante che va a scuola non tanto per imparare, quanto per divertirsi e parlare dei suoi argomenti preferiti, la musica e il calcio.
Anche Brunello Robertetti rientra tra i personaggi iconici di Corrado Guzzanti. È stato presentato per la prima volta questo personaggio a “La Posta del cuore”, dopodichè è stato riproposto in più occasioni, visto il successo che ha avuto in quella trasmissione.
La figura del poeta timido, introverso e sgrammaticato ha proprio convinto tutti. Sicuramente è uno dei personaggi che resterà sempre nel cuore.
Vulvia è invece un personaggio che è nato diverso tempo dopo Lorenzo e Brunello Robertetti. È stato presentato per la prima volta nel 2001 a “L’ottavo nano” e ha regalato delle grosse risate a chiunque con le storpiature di “Rai Educational” e dei documentari da lei presentati.
Vulvia del resto è nata per questo. Per far mettere il suo creatore, Corrado Guzzanti, nei panni di una divulgatrice, che però anzichè informare, fa ridere.
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]